• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Negretti”: e due mamme scelgono di cambiare scuola

13 Giugno 2018

La madre che scrive il messaggio che pubblichiamo di seguito ci aveva contattato alcune settimane fa, per chiederci di intervenire in un incontro pubblico nel suo territorio, quello di un piccolo comune del Lazio.

Era infatti successo che il suo bambino fosse definito “negretto” da una delle maestre.

L’incontro non si è fatto, ma, soprattutto due madri hanno dovuto scegliere di trasferire i loro figli in un’altra scuola a metà anno scolastico. Trattandosi di un piccolo comune, in accordo con chi scrive, abbiamo deciso di mantenere l’anonimato del messaggio: per proteggere i due bimbi e le loro famiglie da ulteriori offese.

Ai bimbi e alle loro madri l’augurio che la nuova scuola sia libera dal razzismo.

Anno Domini 2018.

Accade in una scuola della provincia reatina che due famiglie decidano di spostare i loro figli a metà del loro corso di studi della scuola primaria.

Ma non accade a caso. Queste due famiglie hanno una cosa in comune: i figli in questione hanno la pelle ambrata, uno africano e l’altro italo-africano e, in qualità di alunni sono stati nominati “i negretti “. Questo termine è stato minimizzato e definito addirittura “affettuoso” da parte dell’insegnante di italiano che l’ha pronunciato, quando una delle due madri, in risposta a quanto udito, ha presentato alla scuola un progetto sull’antirazzismo, proponendo tra l’altro la presentazione del “Libro bianco sul razzismo in Italia”.

Accade, ma non accade, a caso che la proposta presentata alla scuola non sia mai stata neppure presa in considerazione.

Accade ma non a caso che a raccontare questa storia sia solo una di queste madri, quella bianca, quella italiana, quella che non è abituata a queste discriminazioni.  Forse perché questa madre sa che la voce di una “nera” non viene ascoltata, come non lo è stata la sua in difesa di suo figlio afroitaliano.

Allora se da un lato nella scelta di queste famiglie c’è una piccola sconfitta, un passo indietro, per proteggere i propri figli.

Dall’altro c’è una determinazione ancora più salda nel denunciare una condotta gravissima e lesiva dell’ideale stesso dell’educazione e della didattica.

Perché una scuola che dimostra indifferenza e discriminazione è una scuola che non solo non sta svolgendo a pieno il suo compito, ma che si rende rea di distruggerne la sua stessa funzione. Se la scuola abdica al suo ruolo promotore di una cultura senza barriere e di una cultura inclusiva, allora questa scuola è sterile e dannosa e dunque è, non solo necessario, ma doveroso lasciarla e andare altrove.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: discriminazione, italoafricano, Lazio, negretti, razzismo a scuola, scuola primaria

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}