• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Accoglienza, orientamento e assistenza socio-legale

7 Novembre 2016

A Roma dal 1 febbraio al 3 marzo 2017 la terza edizione del percorso formativo organizzato da In Migrazione. Sostenere gli utenti nella preparazione all’audizione personale presso la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale è un passaggio fondamentale nei centri di accoglienza. Un lavoro delicato che presuppone una formazione specifica e [...]

Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra

7 Novembre 2016

Domenica 13 novembre, alle ore 14, presso la Sala Fermi, al Pisa Book Festival, si terrà l'incontro con la giovanissima scrittrice britannica Sumia Sukkar, autrice del romanzo "Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra". Sumia Sukkar (Londra, 1992) è una giovanissima scrittrice britannica, figlia di padre siriano e madre algerina. Essere una scrittrice è sempre stato il suo [...]

ASGI e Naga inviano una lettera di diffida alla Questura di Milano

3 Novembre 2016

L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) ha inviato, insieme col Naga, una lettera di diffida a proposito di alcune prassi adottate dalla Questura di Milano, che ledono il diritto d’asilo, trasformando la Questura in una sorta di "hotspot". Le due associazioni fanno seguito alle due segnalazioni già inviate il 28.4.2016 e il 24.5.2016, insieme anche a Apn, [...]

Immigrazione tra accoglienza, integrazione e nuovi muri

3 Novembre 2016

Sabato 5 novembre, alle 20.45, presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC via Roma 17, a Cuneo, si terrà l'incontro "Immigrazione tra Accoglienza, Integrazione e Nuovi Muri - Ricordando Gianmaria Testa". Un appuntamento organizzato da Circolo culturale Ignazio Vian, parte del ciclo di incontri autunnali di "Resistenze di oggi - Informare per resistere". Interverranno Alessandra [...]

Diritto all’istruzione e alla formazione per i migranti

3 Novembre 2016

Lunedì 7 novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, presso il Cesv, in via Liberiana 17, a Roma, si terrà il seminario "Diritto all'istruzione e alla formazione per i migranti". Un incontro organizzato da Rete Scuolemigranti per informare i volontari su come funziona l'educazione degli adulti, con la presenza di Fiorella Farinelli. Rete Scuolemigranti, che fin'ora ha [...]

La campagna referendaria non fermi la legge sulla cittadinanza

27 Ottobre 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della campagna L'Italia sono anch'io a seguito dell'incontro che si è tenuto ieri al Senato (ne abbiamo parlato qui). La richiesta è chiara: «Basta rinvii», dal momento che in gioco c’è una legge che i giovani figli di immigrati, nati e cresciuti in Italia, aspettano da 24 anni. L’auspicio è per una calendarizzazione prima del [...]

La campagna #overthefortress in viaggio

26 Ottobre 2016

La campagna #overthefortress si metterà in viaggio alla fine di ottobre, ripercorrendo la rotta del Mediterraneo centrale (qui il video sulla storia della campagna). Gli attivisti racconteranno la realtà dei migranti che attraversano quei luoghi: un’azione d’inchiesta che vuole denunciare la gestione emergenziale dell’accoglienza, ma non solo. Allo stesso tempo si vuole dare [...]

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?

25 Ottobre 2016

L'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro Astalli, organizza il 28 ottobre 2016, dalle ore 9.30-12.30, presso la Sala Conferenze - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi, 53, il convegno "L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?". PROGRAMMA Ore 9:30 Saluti di benvenuto Ore 9.40-10.30 “L’Unione europea e [...]

Di fuga e di coraggio

25 Ottobre 2016

Saranno l’attore teatrale Moni Ovadia, l’avvocato di strada Daniele Valeri e il responsabile progetti Sprar Alessandro Fulimeni  i relatori  dell’ l’incontro aperto alla cittadinanza “Di Fuga e di Coraggio”, organizzato dalla cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res e patrocinato dal comune di Fermo. “A quasi tre mesi dall’uccisione razzista di Emmanuel, Di Fuga e di [...]

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l'affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza? Partirà da queste domande l'incontro Accogliere bene, in [...]

Le risposte securitarie del Consiglio Europeo sull’immigrazione in Europa

21 Ottobre 2016

"L'Italia sta facendo la propria parte, ma in termini di solidarietà da parte di troppi paesi non ho visto altrettanto impegno", ha dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi in riferimento al rifiuto di diversi Stati membri di accogliere la quota loro assegnata di rifugiati provenienti da Italia e Grecia, attuando la decisione Ue sui  cosiddetti [...]

#20Giugno: report di LasciateCIEntrare sulla mobilitazione nazionale per la Giornata del Rifugiato

20 Ottobre 2016

La campagna LasciateCIEntrare presenta il rapporto sulla mobilitazione nazionale della società civile per la richiesta di accesso nei centri per migranti, effettuata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Dopo la pubblicazione del rapporto “Accogliere: la vera emergenza”, pubblicato a febbraio 2016, la rete degli attivisti e associazioni della Campagna [...]

Convegno su Europa e diritto d’asilo

19 Ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso il Centro congressi Piemonte del Centro internazionale di formazione dell’Ilo di Torino, si terrà il Convegno “Proprio sul filo della frontiera. Europa dei diritti ed Europa dei muri”. L’evento, organizzato dal Comitato diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Centro internazionale di formazione [...]

Diritto di asilo e dovere di accoglienza

17 Ottobre 2016

Il 4 novembre, alle ore 21,00, in Biblioteca Salaborsa, auditorium Enzo Biagi, a Bologna, Md - Magistratura Democratica, Libera Bologna , ASGI con il patrocinio del Comune di Bologna, organizzano un incontro sul tema "Diritto di asilo e dovere di accoglienza", un confronto tra alcune personalità della politica e della cultura con i giovani dei licei bolognesi e [...]

WELCOME – Festival dell’accoglienza

17 Ottobre 2016

Da Giovedì 20 Ottobre 2016 a Sabato 22 Ottobre 2016, la Trattoria popolare- Arci Traverso organizza una tre giorni per fermarsi ad ascoltare, a provare a capire, ma anche solo a condividere cibo e parole. Per "restare umani", e ribadire che prima di tutto per ogni viandante c'è un posto a tavola e un piatto caldo. Perché Milano è anche accoglienza, non solo numeri, statistiche [...]

Quale accoglienza?

17 Ottobre 2016

Il Tavolo della Pace di Piacenza- SVEP ( Centro di Servizio per il volontariato di Piacenza), in collaborazione con Giolli Cooperativa Sociale, organizza un percorso partecipato gratuito dedicato ad operatori coinvolti in progetti con rifugiati, richiedenti asilo e migranti, dal titolo :"Quale accoglienza? Il dialogo e le aspettative nella relazione operatore-utente". Si tratta [...]

A Natale torna REFUGEE ScART

17 Ottobre 2016

REFUGEE ScART – SPIRAL Foundation Onlus– L’ARTE DEI RIFUGIATI (un progetto umanitario con il patrocinio dell’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite UNHCR  Ufficio Sud Europa) torna per l’appuntamento annuale con la vendita di Natale dei prodotti artigianali realizzati con materiali di recupero dai rifugiati. Il primo appuntamento si terrà sabato 12 e domenica 13 Novembre 2016, [...]

Cinema senza frontiere

13 Ottobre 2016

Si chiama “Cinema senza frontiere” e si terrà dal 17 al 22 ottobre  presso il teatrino della scuola Di Donato a Roma. La scuola diventerà una sala cinematografica, ospitando una rassegna sui temi dell'accoglienza e della contaminazione culturale. A piazza Vittorio si accenderanno sei notti di cinema e incontri, nell'ambito di un progetto che nasce nella Festa del cinema di Roma [...]

In arrivo il Dossier Statistico Immigrazione 2016

13 Ottobre 2016

Accoglienza, integrazione, nuova cittadinanza: questi i temi centrali del Dossier Statistico Immigrazione 2016, che sarà presentato il 27 ottobre a Roma, in Via Tortona 7 alle ore 10:30. Come ogni anno, il Dossier riporta i dati principali sul fenomeno migratorio in Italia, che aiutano a superare i luoghi comuni troppo spesso diffusi. Il lavoro di sintesi e rielaborazione del [...]

Stranieri e Welfare

12 Ottobre 2016

Martedì 8 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso l'Aula Crociera Alta, Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono, 7, a Milano, si terrà il Convegno "Stranieri e Welfare", organizzato da Asgi,  in collaborazione con Avvocati Per Niente Onlus, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano e UNAR e finanziato dalla Fondazione italiana a finalità [...]

Ai confini d’Europia

11 Ottobre 2016

In occasione del compleanno dello Strike spa (Spazio Pubblico Autogestito), quattordici anni di Occupazione e Autogestione (via Umberto Partini 21, Roma), alle ore 18.30 di sabato 15 Ottobre 2016, si terrà la presentazione e proiezione del documentario Ai confini d'Europia (2016) di Sirio Timossi e Fabio Colazzo, a cura di Yo Migro Roma. Questo documentario è fatto delle storie [...]

Flashmob: Cittadinanza chiama, Senato rispondi!

11 Ottobre 2016

E' trascorso ormai un anno dall'approvazione alla Camera Dei Deputati della riforma della legge per ottenere la cittadinanza italiana. La legge è ora ferma in Senato da un anno, come denuncia la campagna l'Italia sono anch'io. Per questo, i membri gruppo "Italiani Senza Cittadinanza" si riuniranno giovedì 13 ottobre, nelle piazze e sotto le Prefetture di numerose città [...]

Che razza di matite! Workshop fumetto sull’antirazzismo

11 Ottobre 2016

Ti piace disegnare e raccontare storie? Vorresti farlo diventare uno strumento di partecipazione ai temi sociali? Allora corri a realizzare la tua striscia! Il Todo Cambia in collaborazione con La Scuola del Fumetto di Milano organizza un workshop dove le tue idee prenderanno forma grafica grazie all'aiuto di professionisti che ti guideranno alla realizzazione di un'opera [...]

Presidio in Campidoglio – Roma Non Alza Muri

10 Ottobre 2016

Martedì 11 ottobre, a Roma, dalle ore 15 alle ore 19, in occasione e in concomitanza del Consiglio comunale straordinario su via Cupa, il Baobab e l'accoglienza per i migranti in transito (per una ricostruzione della vicenda che ha dato vita alla situazione presente dall’anno scorso a via Cupa, clicca qui), si terrà una manifestazione di solidarietà con le popolazioni migranti [...]

Media & Migrations

10 Ottobre 2016

Sabato 15 ottobre, dalle ore 11 alle ore 13, presso Palazzo d'Accursio, in Piazza Maggiore 6, a Bologna, in occasione della decima edizione del Terra di Tutti Film Festival, rassegna cinematografica di documentari e cinema sociale organizzata da Gvc Onlus e COSPE onlus, si accenderanno i riflettori sull’immaginario collettivo che si crea attorno alle crisi umanitarie [...]

Negazione del soggetto migrante

6 Ottobre 2016

Domenica 9 ottobre alle 18,30, la libreria GRIOT, in Via di Santa Cecilia 1/A a Roma, presenta il manifesto-pamphlet di Flore Murard-Yovanovitch “Negazione del soggetto migrante” (Stampa Alternativa), con la scrittrice Ilaria Guidantoni. Tale pamphlet, insieme al precedente “Derive” (2014, Stampa Alternativa), compone il “Piccolo mosaico del disumano”. Dopo aver raccontato [...]

Corpi. Spettacolo pubblico

4 Ottobre 2016

Si terrà domenica 9 Ottobre, alle ore 20, presso la Biblioteca Riccardo Torregiani, a Firenze, in Via Palazzuolo 95, lo spettacolo pubblico "Corpi". E' uno spettacolo sulla celebrazione della vita al di là del mare, dell'indifferenza e del razzismo. La regia è affidata a Sabrina Tosi Cambini, con l'avvicendarsi di numerosi danzatori, attori e musicisti. "Siamo anzitutto [...]

Di fronte alle stragi e ai crimini di indifferenza che si ripetono nel Mediterraneo

3 Ottobre 2016

Pubblichiamo qui di seguito la lettera aperta scritta dal Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos, alla quale anche Lunaria ha aderito. Un accorato appello alle nostre istituzioni per chiedere di prendere posizione e decidere da che parte stare dinnanzi all'ennesima strage che si è consumata nel Mediterraneo. Per adesioni, scrivere a [...]

Nome in codice: Caesar

3 Ottobre 2016

Il 4 ottobre, alle 11, a Roma, nella sede della Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana), in corso Vittorio Emanuele II, 349 (primo piano), si terrà la presentazione della mostra fotografica "Nome in codice: Caesar, detenuti siriani vittime di tortura", organizzata da Amnesty International Italia, Focsiv, Unimed, Un ponte per, Fnsi e Articolo 21. La mostra, già [...]

Welcome.Working for refugee integration

29 Settembre 2016

Mercoledì 28 settembre 2016, presso il Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, a Roma, è stato presentato il progetto dell'UNHCR "Welcome. Working for Refugee Integration", con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di un logo che l'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), assegnerà annualmente alle imprese che, in [...]

La Giunta Raggi e i rom: 12 milioni per nuovo “sistema campi”?

29 Settembre 2016

Mercoledì 5 ottobre, alle ore 12,30, l'Associazione 21 luglio terrà una conferenza stampa presso la Sala Convegni Cesv, in Via Liberiana, 17, Roma. A conclusione dei primi 100 giorni della Giunta Raggi, Associazione 21 luglio lancia l’allarme: «Dopo che nel 2015 erano state azzerate le risorse per la gestione dei campi rom, con la nuova Amministrazione si sta riattivando un [...]

Dossier #Indifesa: la condizione delle bambine e delle ragazze

26 Settembre 2016

Lunedì 10 ottobre, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari), in Via della Dogana Vecchia 29, a Roma, si terrà la V Edizione della presentazione del Dossier #Indifesa: la condizione delle bambine e delle ragazze, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Polizia di Stato. Modera: Maria Concetta [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×