• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il caso Fontana e il neorazzismo all’italiana

23 Gennaio 2018

Dopo le recenti – e incredibili – dichiarazioni sul rischio dell’estinzione della “razza bianca” pronunciate da Attilio Fontana, candidato del centro-destra alla regione Lombardia, l’antropologa Annamaria Rivera torna sul concetto di “razza”. In un articolo pubblicato sul blog di Micromega, Rivera evidenzia come ci sia una  tendenza costante a “rimuovere gli antecedenti e la ciclicità del ritorno del razzismo più rozzamente biologista nel nostro Paese”. E conclude sottolineando anche che  “lo scandalo intorno alla sortita di Fontana, indubitabilmente razzista, sia in buona misura ispirato dal clima pre-elettorale“.
Anche noi, di recente, abbiamo evidenziato (in Razzismo manifesto) quanto l’inasprimento del dibattito in fase pre-elettorale possa veicolare – spesso anche solo per mezzo di immagini, senza arrivare alle dichiarazioni esplicite- idee e concetti razzisti e fortemente discriminatori.

 Segnaliamo di seguito l’articolo di Annamaria Rivera, pubblicato sul blog di Micromega. 

Solo ora conviene proporre qualche riflessione critica, ora che finalmente si è spento il chiacchiericcio mediatico intorno alla castroneria razzista sul rischio dell’estinzione della “razza bianca”, pronunciata da Attilio Fontana, candidato del centro-destra in Lombardia. 

Uno degli aspetti più fastidiosi del “dibattito” che è impazzato su svariati media è la retorica, illusoria o menzognera, della prima volta, come la definisco da alcuni anni. Prevale, infatti, nella coscienza collettiva come fra tanti locutori mediatici (anche quelli che si reputano antirazzisti), la tendenza a rimuovere gli antecedenti, lo sviluppo, la ciclicità e comunque la lunga durata del neorazzismo all’italiana, cui il leghismo, ma non da solo, ha dato un contributo rilevante. 

Non è certo la prima volta che nel nostro Paese il razzismo verbale più rozzamente biologista si esprime in maniera esplicita e cruda. Per non andare troppo indietro nel tempo, si può citare l’anno 2013 che ha visto – come ho già scritto altrove– uno sconcertante ritorno della “razza”, evocata da topoi simili a quelli che potevano trovarsi nelle pubblicazioni popolari al servizio della propaganda fascista: anzitutto il motivo ricorrente che assimila i “negri” a scimmie, col tipico corollario di banane. 

Nel corso di quell’anno, dileggi e insulti di tal genere s’intensificarono sempre più, prendendo a bersaglio calciatori d’origine subsahariana o d’altra provenienza straniera, oppure “solo” meridionali; ma soprattutto l’allora ministra per l’Integrazione, Cécile Kyenge, fatta oggetto d’incessanti attacchi razzisti. Uno dei più gravi, anche per la carica istituzionale ricoperta dal locutore, fu quello pronunciato da Roberto Calderoli che, da vice–presidente del Senato qual era, osò assimilare la ministra a un orango. 

Dunque, non è la prima volta che una bocca leghista pronuncia espressioni classicamente razziste. Di quelle a opera di Calderoli la lista è troppo lunga per poter essere citata qui. Ugualmente estesa è quella riguardante Matteo Salvini, attuale segretario federale della Lega. Basta allora ricordarne una delle tante: “I topi sono più facili da debellare degli zingari, perché sono più piccoli”, sentenziò senza alcuna vergogna nel 2008. 

Clicca qui per continuare a leggere l’articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Annamaria Rivera, attilio fontana, biologismo, campagna elettorale, Lega Nord, razza, razza bianca, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×