• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Impiegati nella pubblica amministrazione

17/09/2024

17 Settembre 2024

Il Comune installa un cartello stradale che vieta la sosta ai "nomadi". A seguito di una segnalazione di ASGI, l'amministrazione comunale riconosce l'errore e corregge il cartello.  [...]

28/08/2024

28 Agosto 2024

La scuola elementare Goethe istituisce una prima classe composta esclusivamente da bambini di origine straniera, giustificando la decisione con la necessità di garantire un insegnamento efficace senza penalizzare gli alunni di madrelingua tedesca. Questa scelta suscita critiche da parte del senatore L. S., che l'ha definita "intrinsecamente razzista", e del governatore A. K., [...]

13/08/2024

13 Agosto 2024

ASGI denuncia come l’art.7 della Legge 55/2024 preveda che per l'iscrizione agli albi professionali dei pedagogisti e educatori sia necessario essere cittadini italiani o di uno stato dell'UE, escludendo così molti lavoratori stranieri. Questa disposizione è ritenuta incostituzionale, poiché limita l'accesso al lavoro per chi è già attivo nel settore, ed è in contrasto con [...]

29/07/2024

29 Luglio 2024

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea dichiara illegittimo il requisito di 10 anni di residenza per accedere al Reddito di Cittadinanza (RDC), stabilendo un principio di non discriminazione a favore dei cittadini extra UE titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo. Questo giudizio si inserisce in un procedimento penale che vedeva un cittadino accusato di aver [...]

26/07/2024

26 Luglio 2024

Il Progetto InLimine denuncia, scrivendo al Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione e al Dipartimento di Pubblica Sicurezza, pratiche illegittime al CPR di Ponte Galeria, dove alcuni rimpatri sono stati eseguiti prima dello scadere del termine legale di 15 giorni per presentare ricorso contro il rigetto dell'asilo. Un caso coinvolge il tentativo di rimpatrio, poi [...]

26/07/2024

26 Luglio 2024

La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il requisito di 5 anni di residenza per l'accesso alle case popolari in Piemonte, ritenendolo irragionevole e discriminatorio. La decisione impone ai Comuni di aggiornare i bandi eliminando questo vincolo. La recente riforma regionale del 2024, che valorizza la residenza pregressa, rischia di essere rivista. ASGI sollecita il [...]

7/06/2024

7 Giugno 2024

H., cittadino tunisino di 21 anni che vive in Italia da diversi anni, viene rinchiuso nel CPR di Potenza dopo essere stato raggiunto da un provvedimento di espulsione per il tentato furto di una giacca, commesso all’età di 18 anni, quando è stato cacciato dalla comunità in cui risiedeva e si è ritrovato a vivere per strada. Il ragazzo stava frequentando un corso di cucina [...]

14/05/2024

14 Maggio 2024

Viene segnalato a Cronache di ordinario razzismo un episodio di razzismo verificatosi in ospedale. A una donna di origine straniera viene richiesta la fotocopia del permesso di soggiorno, ma quando fa notare che nel foglio consegnatole non era presente fra le documentazioni da presentare, l’operatore dell’ospedale le risponde dicendo “ma io non pensavo fossi straniera. Perché, [...]

05/04/2024

5 Aprile 2024

Nella mattinata, N.N., nota divulgatrice e attivista milanese di origini senegalesi, denuncia tramite un post Instagram un caso di discriminazione razzista di cui è stata testimone sul treno regionale Milano Centrale-Verona Porta Nuova. La ragazza racconta che stava conversando con altri passeggeri, quando ha visto il controllore, visibilmente alterato, iniziare a rivolgersi in [...]

4/04/2024

4 Aprile 2024

Una signora segnala le difficoltà incontrate nella relazione con l’ufficio anagrafe del Comune quando ha tentato di richiedere la residenza per il marito egiziano che ha lavorato per alcuni mesi in Albania. [...]

19/03/2024

19 Marzo 2024

Una docente di una scuola secondaria del V Municipio segnala che, in un modulo ricevuto dalla Asl Roma 2, Dipartimento Salute Mentale U.O.C.T.S.M.R.E.E. 5° Distretto, le viene richiesto il “gruppo etnico o la razza di appartenenza” dell’alunno. [...]

28/02/2024

28 Febbraio 2024

Il prefetto fa richiesta all’Ufficio scolastico provinciale di diffondere la circolare ministeriale sul rimpatrio assistito agli insegnanti di ogni scuola e di ogni grado. La segretaria Cgil della provincia definisce “grave e inaccettabile” la richiesta e chiede chiarimenti. Alcuni studenti parte del collettivo “Scuola di carta” scrivono in un comunicato di essere “indignati di [...]

7/02/2024

7 Febbraio 2024

L’associazione di volontariato Naga riceve un’email da parte di una grande struttura ospedaliera milanese in cui le viene chiesto di accogliere presso l’ambulatorio medico dell’associazione una persona straniera senza fissa dimora che riportava ferite gravemente infette. Alla mail vengono allegati anche i dati del paziente e dei contatti dei parenti. Il Naga ha risposto [...]

03/02/2024

3 Febbraio 2024

Per cinque giorni un minorenne tunisino viene trattenuto in una cabina-cella di due metri per tre della nave Gnv Splendid, priva di finestre e luce naturale, dotata di una ventola per il ricambio d’aria, perché ritenuto maggiorenne e quindi da rimpatriare. Il giovane, giunto il 29 gennaio nel porto laziale, è stato respinto e reimbarcato sul traghetto, poiché identificato come [...]

3/02/2024

3 Febbraio 2024

Il Presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Cosenza, parlando del subentro di medici Cubani chiamati in emergenza per affrontare l'inadeguatezza delle strutture sanitarie della regione, dichiara al Corriere della Sera: “i medici Cubani curano le fratture degli arti con le mani, come facevano i primitivi. Questo perché nessuno di loro ha la laurea”. Il governatore [...]

19/12/2023

19 Dicembre 2023

Un minore di 15 anni, che si trovava dall’inizio di ottobre nel Centro di Restinco, di cui vengono denunciate le condizioni inumane e degradanti, è oggetto della decisione cautelare della CEDU, la quale ordina al Governo italiano di trasferire il minore in un adeguato centro per minori non accompagnati. Il nuovo Centro dovrà assicurare al minore i diritti finora negati, inclusi [...]

4/12/2023

4 Dicembre 2023

Il Tar Lombardia, con sentenza n. 2949, Milano, accoglie il ricorso dell’ASGI, CILD, Oxfam Italia Onlus, Spazi Circolari e Associazione Naga (oltre che di 9 ricorrenti persone fisiche e con l’intervento di ulteriori soggetti tra cui sia cittadini stranieri che datori di lavoro) “proposto ai sensi dell’art. 1 del D.lgs. n. 198/2009 (class action pubblica) per mancata conclusione [...]

19/09/2023

19 Settembre 2023

Il Tribunale di Trento accoglie il ricorso presentato da ASGI e da una cittadina straniera titolare del permesso di soggiorno per attesa occupazione, cui l’INPS aveva negato il riconoscimento dell’Assegno Unico Universale ai sensi della circolare n. 23/2022 che non include questo titolo di soggiorno tra quelli idonei a beneficiare della misura. Il Tribunale ha riconosciuto la [...]

31/08/2023

31 Agosto 2023

La Regione Umbria modifica un bando pubblicato per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di tre autisti, in cui fra i requisiti richiesti vi era la cittadinanza italiana e dell’Unione Europea. La modifica avviene dopo l’invio di una lettera da parte dell’Asgi che aveva constatato l'illegittimità della richiesta in quanto non teneva in considerazione l’art. 38 del Testo [...]

31/07/2023

31 Luglio 2023

Ciac onlus denuncia che, da fine giugno, in via Cavestro, davanti alla sede dell’associazione, un gruppo di persone provenienti principalmente dal Pakistan e dal Bangladesh è costretta a dormire sul marciapiede perché non riesce ad entrare nel sistema di accoglienza. Ciac afferma che i migranti hanno presentato la richiesta di protezione internazionale alla questura di Parma, [...]

1/06/2023

1 Giugno 2023

Il Tribunale di Spoleto riconosce il diritto all’assegno sociale ad una cittadina albanese, che ha figli italiani ed è titolare di carta di soggiorno ex d.lgs 30/2007, dopo che L’INPS glielo aveva negato in quanto non titolare di permesso Ue di lungo periodo ex art. 9, d.lgs 286/1998. [...]

26/05/2023

26 Maggio 2023

Nelle seconde classi della primaria “Borsi-Saffi” i genitori si lamentano dopo che, in un test scientifico, messo a disposizione gratuitamente da un centro clinico, viene chiesta la “razza” dei figli. Il centro clinico si è scusato e ha fatto sapere che è stata una leggerezza dovuta alla traduzione letterale della terminologia scientifica usata in inglese e quindi non [...]

24/05/2023

24 Maggio 2023

L’Ambasciata Italiana di Accra rifiuta di dare il visto per poter partecipare alla Biennale di Architettura di Venezia a tre giovani artisti ghanesi che definisce “non essenziali”. Per la conferenza stampa di presentazione della Biennale, incentrata sul continente africano e intitolata “The Laboratory of the future”, la curatrice aveva chiesto la partecipazione alla preapertura [...]

13/04/2023

13 Aprile 2023

Una coordinatrice di classe denuncia attraverso i social il questionario che la Asl le sottopone per aggiornare la certificazione di un'alunna, che ha un disturbo specifico dell'apprendimento. Il questionario chiede di indicare il “gruppo etnico o razza” della ragazza. La coordinatrice fa sapere che, in seguito ad un intervento sindacale, la Asl si è scusata e ha assicurato che [...]

19/03/2023

19 Marzo 2023

Il Fatto quotidiano riporta la vicenda della cittadina ucraina L. S., residente da 22 anni in Italia, che da tre anni chiede la cittadinanza italiana per naturalizzazione senza successo a causa di un problema puramente burocratico. L. spiega infatti come in Ucraina, nell’atto di nascita, i bambini vengono registrati con nome, cognome e patronimico. Nel passaporto invece [...]

3/03/2023

3 Marzo 2023

Sessanta associazioni e organizzazioni denunciano le gravi violazioni di legge nei confronti delle persone straniere che quotidianamente si rivolgono agli sportelli dell’Ufficio immigrazione della Questura di Torino in Corso Verona. Inviata una lettera il 1° marzo alla Questura e alla Prefettura di Torino e all’Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). [...]

6/02/2023

6 Febbraio 2023

Gli attivisti e le attiviste del Naga raccontano attraverso la loro pagina Facebook la situazione che vivono i migranti e richiedenti asilo fuori alla Questura di Via Cagni. Secondo quanto riportato, le persone in attesa di poter essere ricevute in questura sono state prima divise in diversi gruppi a seconda della loro nazionalità (sudamericana, nordafricana e altre parti del [...]

6/02/2023

6 Febbraio 2023

ll Tribunale di Vicenza-Sezione Lavoro accoglie il ricorso proposto da una cittadina del Gabon, sorella e figlia convivente di cittadini italiani, avverso il diniego di iscrizione obbligatoria al SSN oppostole dall’ULSS 8 Berica. Secondo l’Azienda Sanitaria e la Regione, infatti, soltanto i permessi di soggiorno “per motivi di famiglia” rilasciati in seguito a procedura di [...]

31/01/2023

31 Gennaio 2023

Il Tribunale di Venezia ordina alla Questura di Padova il rilascio di un titolo che attesti la regolarità del soggiorno dello straniero in pendenza del giudizio di impugnazione del provvedimento questorile di diniego del permesso di soggiorno per protezione speciale, qualora sia stata concessa dal Tribunale la sospensiva di quest’ultimo. Il ricorrente aveva proposto ricorso [...]

27/01/2023

27 Gennaio 2023

Un cittadino rumeno, accusato di aver dichiarato falsamente di risiedere in Italia da almeno 10 anni per l’ottenimento del Reddito di cittadinanza, viene assolto dal Tribunale di Nola in quanto nella sentenza si specifica che la residenza a cui si riferisce la Circolare del Ministero del Lavoro n. 3803 del 14-04-2020 “non può che intendersi riferita all’effettiva presenza del [...]

25/01/2023

25 Gennaio 2023

Il TAR per l’Emilia Romagna, con la sentenza n. 56/2023, dichiara che l’idoneità alloggiativa non è indispensabile ai fini della domanda di emersione dello straniero, se non in fase di stipula del contratto di soggiorno. Nella sentenza si afferma chiaramente che “né l’art 103 della norma primaria né la disciplina secondaria attuativa di cui al D.M. del 27 maggio 2020 [...]

24/01/2023

24 Gennaio 2023

No ai CPR riporta la storia di A., 22 anni, di nazionalità marocchina, portato al CPR di Via Corelli per errore. A., che vive in Italia da 17 anni, racconta di essersi recato presso la Questura di Monza dove aveva appuntamento per lasciare alcuni documenti per il rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Una volta consegnati i documenti però gli viene detto che [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×