• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Attacco leghista al Cospe

1 Ottobre 2018

Un paio di settimane fa, un consigliere regionale toscano leghista ha presentato un’interrogazione accusando COSPE onlus di essere “un’organizzazione coinvolta nel attività di trasporto e smistamento di migranti provenienti dal Nord Africa e da altre zone del Mediterraneo“, chiedendo alla Regione Toscana di dare spiegazione dei fondi che eroga per i progetti di cooperazione internazionale.  Nei giorni seguenti all’interrogazione, sono usciti alcuni articoli su Libero e La Verità che attaccano apertamente il Cospe. L’associazione ha lanciato un comunicato stampa, che pubblichiamo qui di seguito.
Lunaria esprime la sua solidarietà e la sua totale vicinanza al COSPE. Un vile attacco, che non solo colpisce la ONG, ma indirettamente si configura, ancora una volta, come un attacco indiscriminato volto a criminalizzare la solidarietà e a fomentare la diffusione dell’odio.
 
 

La Lega Toscana all’arrembaggio dell’Aquarius. Nella foga di cercare nemici, sbaglia mira e affonda!

Un’interrogazione, quello di di Jacopo Alberti rappresentante della Lega in Regione Toscana, basata su notizie false e frammentarie. Che nasce con il solo intento di criminalizzare, ancora una volta, la solidarietà e le realtà che lavorano in questo ambito nel nostro paese. Qui di seguito la nostra risposta! Molte gli attestati di solidarietà che ci stanno arrivando.

Abbiamo appreso nei giorni scorsi la notizia dell’interrogazione al Consiglio Regionale della Toscana del consigliere della Lega Jacopo Alberti, rispetto ai fondi che la Regione Toscana ha erogato alla nostra ONG. Come è noto i fondi regionali sono erogati con avviso pubblico, così come i risultati e il resoconto dettagliato delle spese effettuati sui progetti sono di pubblico dominio. Non staremo quindi qui ad elencare i progetti presentati e regolarmente aggiudicati, così come i numerosi risultati raggiunti con trasparenza e molto lavoro qualificato e molto altro volontario e appassionato alle cause in cui crediamo. Stupisce invece che il Consigliere Alberti prima e oggi alcune testate abbiano basato un’interrogazione e degli articoli su notizie false e sillogismi che farebbero rabbrividire il povero Aristotele. COSPE rivendica con orgoglio il fatto di aver sostenuto la nascita di Sos Mediterranée Italia sebbene non abbia mai contribuito finanziariamente alle attività ma solo con il lavoro volontario di attivisti della nostra ONG. Sos Mediterranée è l’organizzazione europea che dal febbraio 2016 gestisce le operazioni di salvataggio di migranti nel Mediterraneo – in coordinamento con la Marina Militare Italiana e il MRRC (Maritime Research and Rescue Centre) – con la nave Aquarius ed ha salvato 27.746 persone nel Mediterraneo.

COSPE è una onlus che dal 1983 opera nella cooperazione internazionale anche tramite progetti finanziati da istituzioni oltre che da enti privati e singoli cittadini. Tra gli istituzioni con cui collaboriamo c’è anche la Regione Toscana. Tra gli enti privati c’è anche la Fondazione Open Society. COSPE non ha mai erogato un euro a Sos Mediterranée e né la Regione Toscana né la fondazione Open Society hanno sostenuto attività di inerenti attività di salvataggio né di accoglienza dei migranti. Come si fa quindi a titolare – trincerati dal virgolettato e dal punto interrogativo – “La Toscana paga l’Aquarius?” (La Verità) oppure a scrivere “che il Consigliere Alberti ha svelato il dettaglio dei finanziamenti che la Regione … eroga a Sos Mediterranée”.

Sarebbe come dire poichè mio figlio frequenta un corso di chitarra con i voucher della Regione Toscana e il maestro di musica finanzia la ricerca contro il cancro, la Regione Toscana finanzia (cosa per altro non vera per quanto riguarda COSPE e l’Aquarius, ribadiamo ndr) la ricerca contro il cancro. Tutte cose legittime e meritevoli ma che non hanno nessuna correlazione.

Mentre lasciamo le illazioni ad alcuni esponenti politici, ci domandiamo come dei giornalisti iscritti all’ordine non si preoccupino di verificare i dati e restituire ai lettori la verità sostanziale dei fatti. L’attacco totalmente ingiustificato e indiscriminato alle ONG e la criminalizzazione della solidarietà ha raggiunto ormai livelli insopportabili nel nostro paese, esponendo chi opera in questo settore a minacce continue oltre che all’odio fomentato via web.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: aquarius, Cospe, finanziamenti, Jacopo Alberti, Lega Nord, ong, regione toscana, sos mediterranee, taxi del mare

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×