Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Il 3 febbraio 2018 a Macerata Luca Traini tentò una strage razzista. Lo ha confermato il 24 marzo 2021 la Corte di Cassazione con sentenza definitiva. Che cosa ha fatto sì che un evento, che in altri contesti sarebbe stato definito come un attentato terroristico, sia stato derubricato a “gesto di un folle” o a[...]
Venerdì 9 aprile ore 12 conferenza stampa a piazza Bocca della Verità. Appello alla mobilitazione contro l'articolo 5. Diritto di residenza e libertà di movimento dentro e oltre la pandemia. Dal maggio 2014, in Italia, è in vigore una norma che nega la residenza a chi vive in immobili occupati adibiti ad abitazione. L’articolo[...]
“L’accoglienza di domani, proposte di breve e medio termine per una riforma del sistema di asilo in Italia”. E’ questo il titolo della due giorni di approfondimento che la rete Europasilo, che riunisce diverse realtà dell’accoglienza sparse in tutta Italia, ha organizzato per il 16 e 17 aprile 2021. Due giorni di confronti sulle sette[...]
“L’accoglienza di domani, proposte di breve e medio termine per una riforma del sistema di asilo in Italia”. E’ questo il titolo della due giorni di approfondimento che la rete Europasilo, che riunisce diverse realtà dell’accoglienza sparse in tutta Italia, ha organizzato per il 16 e 17 aprile 2021. Due giorni di confronti sulle sette[...]
La presentazione del "Rapporto annuale 2021, un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati" del Centro Astalli si terrà martedì 20 aprile, ore 11:00 in diretta sul canale YouTube del Centro Astalli Saluti introduttivi S. Em. Card. Luis Antonio Tagle - Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e Presidente Caritas Internationalis[...]
Nell'ambito delle iniziative del Festival Sabir Extra mercoledì 21 aprile 2021 dalle ore 15.00 si terrà il convegno on line "Assegno per il Nucleo Familiare: tra la parità di trattamento e l’assegno unico universale" , promosso dall' Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e CGIL. Obiettivo dell'incontro è approfondire la questione della conformità dell’ordinamento italiano[...]
Il Comitato per il diritto al soccorso, costituitosi nel novembre 2020, svolge una funzione di “tutela morale” delle attività di soccorso in mare e di difesa giuridica informata e autorevole delle ONG. Tra le sue finalità la promozione di una discussione pubblica intorno al tema del diritto al soccorso. All'interno di questo perimetro operativo, il[...]
ALLA FINE C'E' IL CPR: Mobilitazione diffusa contro i lager di Stato e altri strumenti di repressione, respingimento e deportazione delle persone migranti - CPR – Centri di Permanenza per il Rimpatrio: lager “moderni” in cui si rinchiudono persone solo perché prive di documenti di soggiorno: il modello “avanzato” dei campi di concentramento e deportazione[...]
Anche quest’anno, nell’impossibilità di svolgere normalmente il programma del festival che raggiunge nel 2021 la XXV edizione, il Valsusa Filmfest celebra il 25 aprile con tre iniziative, una in presenza e due online: l’evento in presenza “La Rotta Balcanica da Trieste alla Valle di Susa” e i video online della raccolta #quarantenabellaciao e del documentario[...]
Si terrà mercoledì 28 aprile 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Convegno finale - Webinar “Monitoraggio della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati in attuazione dell’art. 11, Legge n. 47/2017. I risultati raggiunti”. L’evento sarà l’occasione per valorizzare le esperienze positive in corso e condividere gli esiti raggiunti con il progetto Fami nello sviluppo del[...]
Con il patrocinio dell' Associazione GiULiA Giornaliste, in occasione del 1° Maggio Festa del Lavoro, serata speciale in streaming dedicata al tema Donne Lavoro Diritti. Ieri e Oggi. Discussione con Roberta Lisi, Donata Gottardi, Titti Di Salvo, e proiezione speciale del film “La storia vergognosa”di Nella Condorelli, 78' ITA 2020. Con il patrocinio dell' Associazione[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.