LOST IN EUROPE – Perdersi in Europa senza famiglia di C. Ferrara e A. Gennaro

Lucha y Siesta Via Lucio Sestio, 12, Roma

Venerdì 5 luglio vi aspettiamo a Lucha dalle 18.30 per una serata dedicata a un tema cui teniamo molto, i/le minori stranierə non accompagnatə, e lo faremo con un duplice strumento e tante voci. Iniziamo infatti con la presentazione di "Perdersi in Europa senza famiglia", un'accurata indagine scritta da Cecilia Ferrara e Angela Gennaro.Con le[...]

Femfest 24: L’altra faccia della narrazione mediatica

FemFest Piazza Motaz Azaiza, Monte Urano

📱I media influenzano la società attraverso il racconto degli avvenimenti. Ma queste narrazioni sono davvero neutrali? Chi decide quali storie narrare e quali silenziare? Quali dinamiche di potere si celano dietro le narrazioni più comuni? #femfest #femfest24 @mariannatheinfluenza è italiana di seconda generazione, born and bred nelle Marche e orgogliosa Millennial. Crea contenuti fotonici al gusto di uguaglianza[...]

CARA ITALIA | Tra Ius Scholae e diritto di cittadinanza

Estate al Torrione Via Prenestina, 73, Roma

L’improvvisa discussione intorno al tema dello Ius Scholae che ha caratterizzato le ultime settimane di agosto della politica italiana rimette al centro una delle questioni più nascoste e sottaciute del nostro paese: la difficoltà dell’accesso alla cittadinanza italiana. Dalla destra, il tema viene liquidato facilmente: la cittadinanza italiana è un qualcosa di sacro che solo[...]

Il Leone del Deserto – Proiezione

Nuovo Cinema Aquila Via L'Aquila 66/74, Roma

Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “IL LEONE DEL DESERTO” (1981, regia di Mustafa Akkad, con Anthony Quinn, Irene Papas e Oliver Reed, 173’, v.o. sub ita) per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia. Film storico basato sulla vita del[...]

Libertà per Maysoon Majidi – incontro pubblico + aperitivo solidale

Taverna Curdo Meticcia Via Casilina, 607, Roma

l 18 settembre si terrà una nuova udienza nel processo che vede coinvolta Maysoon Majidi, regista curdo-iraniana detenuta da dicembre in Calabria con l’accusa di essere una trafficante di esseri umani. Majidi è stata sottoposta a un provvedimento di custodia cautelare dopo lo sbarco in Italia perché accusata di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare sulla base delle[...]