Dialoghi in Rete: il webinar sul Digital Services Act

evento online

Ritorna il ciclo di webinar  Dialoghi in Rete. Il primo evento di questa serie è intitolato Uno strumento chiave per prevenire e contrastare l’hate speech online: Il Digital Services Act, dando il via ad un prezioso spazio di discussione e approfondimento. Questo formato di webinar, già sperimentato negli anni precedenti con successo, si distingue per favorire un dialogo[...]

I CPR VANNO CHIUSI!

Casal de Merode Via del Casal de Merode 6a, Roma

Abbiamo la convinzione che i cpr siano lager moderni dove viene annientata la dignità umana, che rievoca i macabri orrori delle deportazioni nazifasciste. Ne è un esempio Ousmane Sylla, giovane poco più che ventenne, non ha voluto più vivere quegli orrori nel centro di permanenza e rimpatri di Ponte Galeria, e si è tolto la[...]

Proiezione: Asso Piglia Tutto

Città dell'Utopia Via Valeriano 3f, Metro B - San Paolo, Roma

Giovedì 14 marzo ore 19 insieme alla Rete Romana STOP CPR organizziamo una serata di informazione e dibattito sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Sarà con noi la senatrice della Repubblica Italiana Ilaria Cucchi, tra le protagoniste a livello parlamentare e istituzionale della lotta contro la detenzione amministrativa. Inizieremo con la proiezione del documentario[...]

Un corteo per salutare insieme Jojo – Josef Yemane Tewelde 

Piazza Santa Croce in Gerusalemme Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, Roma

Sabato 16 marzo h.14,30 - Piazza di Santa Croce in Gerusalemme Un corteo per salutare insieme Jojo - Josef Yemane Tewelde  A pochi giorni dalla scomparsa di Josef ci incontreremo per salutarlo insieme, uniti in un momento pubblico che chiama a raduno tutta la comunità con cui Jojo ha condiviso un pezzo di strada.  Una[...]

SGUARDI MIGRANTI – storie di protezione speciale

Teatro Giotto Borgo San Lorenzo

SGUARDI MIGRANTI – storie di protezione speciale” è una mostra fotografica accompagnata dai racconti nati dagli incontri con Boubakar, Lamine, Ousmane, Mamadou, Faisal, Djiba e Joan. Insieme a loro scopriamo cosa vuol dire essere stranieri in Italia, in bilico tra documenti precari, affetti lontani, lavori instabili e desideri da realizzare. Attraverso le loro parole disegnamo[...]