• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Appello al nuovo governo, per un impegno verso un nuovo linguaggio politico

4 Settembre 2019

Fountain pen, details

Anche Lunaria ha sottoscritto l’appello promosso dall’Associazione Carta di Roma, con il quale si chiede alle Istituzioni, al Governo nascente, di ricominciare ad adottare un linguaggio appropriato e coerente con la realtà quando parla di migrazioni.

“È una cura necessaria per segnare un cambio di passo, la cura del buon senso e dei numeri reali che aiuti a ristabilire un clima di normalità intorno al tema delle migrazioni, che consenta all’informazione di fare il proprio lavoro senza rincorrere le urla della campagna elettorale permanente nella quale siamo costretti da tempo e ai cittadini di essere informati correttamente“, scrive Valerio Cataldi, presidente Associazione Carta di Roma. Per adesioni scrivere a info@cartadiroma.org. Ecco, qui di seguito, il testo dell’appello ed i primi firmatari.

Questo è un appello al governo che si sta formando in queste ore. Un appello agli uomini e alle donne della politica che affermano di voler segnare una svolta nella gestione di questo paese. Noi siamo convinti che la svolta nell’azione politica non può essere separata da una svolta anche del linguaggio istituzionale, soprattutto sul tema delle migrazioni che è tema centrale.

Nell’ultimo anno abbiamo ascoltato e subito una comunicazione istituzionale incattivita e violenta, centrata sulla necessità di incutere paura utilizzando argomenti lontanissimi dalla realtà dei fatti. Abbiamo sentito parlare di invasione di fronte ad un calo di oltre l’80 per cento di arrivi, di aumento dei reati di fronte ai dati del Viminale che danno in calo tutti i reati, di epidemie di malattie terribili che non si sono mai verificate, di crociere di fronte ai disperati viaggi su imbarcazioni di cartone, di pacchia di fronte a persone sopravvissute a fame e guerra che spesso diventano schiave nei campi.

Abbiamo assistito e subito, increduli e frastornati, al ripetersi continuo dell’individuazione di nemici cui addebitare tutte le nostre difficoltà, i nostri problemi cui, in realtà, solo la politica può e deve dare una risposta e trovare una soluzione. La svolta deve essere anche e soprattutto nel linguaggio perché i cittadini italiani sono quelli che in Europa hanno la percezione più distorta dell’immigrazione.

Questo è un appello alle istituzioni per l’uso di parole adeguate, che siano coerenti con la realtà, che rispondano al concetto elementare di verità dei fatti. Che i naufraghi si chiamino naufraghi, che i soccorritori si chiamino soccorritori, che la solidarietà si chiami solidarietà, che i razzisti si chiamino razzisti e non facinorosi. Che non si utilizzi più la parola clandestini per definire chiunque arriva dal mare. Che l’odio non sia più un messaggio legittimo da diffondere attraverso il linguaggio politico, e, soprattutto, attraverso il linguaggio istituzionale.

Associazione Carta di Roma (Valerio Cataldi, Pietro Suber, Paola Barretta, Piera Francesca Mastantuono, Sabika Shah Povia), A buon diritto, Acli, Amnesty Italia, Amref, Arci, Associazione Articolo 21,Asgi, Paolo Borrometi (Presidente Articolo 21), Stefano Corradino (Direttore Articolo 21), Centro Astalli, Cospe, Guido D’Ubaldo (Segretario ODG), Maurizio Di Schino (Segretario UCSI), Vittorio Di Trapani (Segretario Usigrai), Fcei (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), Lorenzo Frigerio (Libera Informazione), Gian Mario Gillio (responsabile comunicazione Fcei), Giuseppe Giulietti (Presidente FNSI), Raffaele Lorusso (Segretario FNSI), Lunaria, Elisa Marincola (Portavoce Articolo 21), Medici Senza Frontiere Italia, SIMN (Scalabrini International Migration Network), Paola Spadari (Presidente OdG Lazio), UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), Carlo Verna (Presidente ODG), Cristina Cosentino, Rosaria Tallarico, Massimo Marciano (Consigliere Inpgi 2 e Associazione stampa romana), Alessandra Mancuso, Lidia Galeazzo (Usigrai-Fnsi), Sonia Oranges, Diana Angela Formaggio, Maria Lepri (segretaria Ordine giornalisti Lazio), Laura Ferri (studentessa), Ida Baldi (caporedattore Economia, RaiNews24), Stefano Milani (RadioArticolo1), Beatrice Curci (giornalista), Lucia Visca, Paolo Serventi Longhi (consigliere di amministrazione INPGI), Rita Mattei, Roberto Secci (caposervizio Politico Rainews24), Marina Testa, Federico Faloppa, Silvia Garambois, Roberto Mastroianni, Laura Berti, Stefano Pasta, Festival delle Letterature migranti, Davide Camarrone, Associazione Amici di Roberto Morrione, Mascia Rigoni, Lia Rocco, Gisella Trincas (presidente Nazionale dell’Unasam, Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale), Ivano Maiorella (direttore Giornale Radio Sociale), Claudio Riolo, (politologo – Università di Palermo), Marianna Cappi, Tiziana Ciavardini, Marino Bisso (Rete Nobavaglio), Luisa Guerrini, Cristina Tabacchi (magistrato), Lucia Belocchi, Alessandro Spinelli, Alessandra Profilio, (giornalista, direttrice responsabile di Italia che Cambia), Graziella Di Mambro (Articolo 21), Floriano Zini, Federazione Nazionale Società di San Vincenzo De Paoli, Maria Grazia Ghiara.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: carta di roma, linguaggio, media

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×