• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune

3 Marzo 2019

Scuolemigranti invita al convegno “Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune”, promosso da Università Roma Tre, Rete nazionale dei centri interculturali e altri partner, che si tiene a Roma 24 maggio 2019, in Via Principe Amedeo 182, dalle ore 9 alle ore 18. In un tempo di incertezze e scelte cruciali per il futuro, s’intende riequilibrare quella narrazione pubblica che enfatizza solo il peso dei migranti sulla collettività e ignora l’impegno volontario e civile dei nuovi abitanti. Questo tentativo verrà fatto dando voce a persone singole, gruppi locali, associazioni di con-cittadini che partecipano alla cura dei beni comuni e scambiano saperi per costruire un’Italia e un’Europa solidali e coese.Programma (*da confermare)

8,30 -9,30 accoglienza

9,30 – 10 saluti Luca Pietromarchi, Rettore Università Roma Tre

10 – 11  Francesco Remotti*, antropologo

Eva Biam Akpédjé e Cecile Tevigan*, associazione CEVA – Maison de la famme, Lomé, Togo

11 – 11,30 distribuzione dei partecipanti nelle sessioni

11,30 – 17 SESSIONI PARALLELE 

SESSIONE 1 Per la scuola e le nuove generazioni.  

Pratiche quali mediazione, sostegno a genitori immigrati, aiuto allo studio, laboratori interculturali,

SESSIONE 2 Per esplorare le città plurali  

Passeggiate interculturali, “ciceroni” e audio guide multilingui, radio e network locali

SESSIONE 3 Per la conoscenza delle culture e lo scambio dei saperi

insegnamento delle lingue, tandem linguistici; sport; condivisione di linguaggi artistici, musica, danza, teatro; trasmissione culturale come “biblioteche viventi”

SESSIONE 4 Cura dell’ambiente e di beni comuni

manutenzione del verde, gestione di orti e giardini; risanamento e riuso di spazi comuni per gli abitanti; abbellimento della città

ore 17 festa, musica e torta di compleanno di Scuolemigranti (10 candeline)

Iscrizione https://goo.gl/forms/p1r3rSvoqwRVtWFR2

Scuolemigranti sta costruendo una galleria di persone di origine migrante che, singolarmente o in gruppo, fanno pratica di cittadinanza attiva. Per segnalare esperienze, utilizzare la scheda da inviare a info@scuolemigranti.org
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: buone pratiche, convegno, migranti, Scuolemigranti, università di roma tre

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×