• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ancora una volta qui. Bari

21 Giugno 2016

13428630_1037131766368083_7752078333470389898_nMartedì 21 giugno, dalle ore 19, si terrà presso Villa Roth, un immobile pubblico riaperto dal Comune di Bari grazie ad un percorso rivendicativo e di lotta per un’accoglienza dignitosa, dove oggi vivono migranti e nativi insieme in autogestione, un’assemblea pubblica di preparazione in vista della manifestazione indetta per il 30 giugno. All’assemblea parteciperanno i migranti della struttura di Villa Ada di Palese e quelli del Cara, insieme ad associazioni, collettivi, singoli e singole. L’assemblea è stata pensata per far sì che le vertenze e le campagne di solidarietà per e con i migranti presenti sul territorio possano confrontarsi e costruire insieme un percorso comune. Il 30 giugno, infatti, i lavoratori e le lavoratrici delle campagne della provincia di Foggia, saranno a Bari per manifestare per i propri diritti. Rivendicano case dignitose, documenti, regolari contratti di lavoro e trasporti pubblici per raggiungere il luogo di lavoro non dovendosi così affidare ai caporali.
Inoltre la manifestazione vuole ribadire il diritto ad un’accoglienza decente, che nulla ha a che fare con ghetti informali e istituzionali, e la totale contrarietà a Hotspot, Cie e tutte le forme di detenzione previste per i e le migranti, colpevoli solo di cercare felicità e una vita migliore lontano dal proprio paese. Qui di seguito puoi leggere il comunicato-appello del Comitato Lavoratori delle Campagne – Rete Campagne in Lotta.

Qui l’evento Facebook
BARI 30 GIUGNO: ANCORA UNA VOLTA QUI- LA NOSTRA LOTTA è LA VOSTRA LOTTA

Siamo i lavoratori e le lavoratrici delle campagne della provincia di Foggia e ancora una volta scendiamo nelle strade per chiedere quello che ci spetta!
Da settembre dell’anno scorso abbiamo iniziato un percorso di lotta per riprendere il controllo delle nostre vite. Vogliamo una condizione giuridica riconosciuta! Molti di noi sono in Italia da 15/20 anni, costretti a vivere ai margini perché tutte le volte che abbiamo provato a “conquistare” un permesso di soggiorno siamo stati truffati dalle stesse leggi di questo paese (le sanatorie, così come i decreti flussi e anche tutto il business che gira intorno alle richieste di asilo). Mentre chi di noi è arrivato più recentemente, ha pochissime possibilità di ottenere un permesso, condannati quindi a subire tutti i possibili meccanismi di sfruttamento.

Vogliamo poter vivere e lavorare in modo regolare. Le baracche e i ghetti in cui viviamo – in campagna come in città – sono noti a tutti, così come le sfruttate condizioni di lavoro – in agricoltura come in altri settori. Quando urliamo che la “nostra lotta è la vostra lotta” è perché lo sfruttamento lavorativo, la speculazione sulle abitazioni e la conseguente marginalizzazione coinvolgono tutti, italiani e stranieri, chi proviene dai paesi comunitari e i rifugiati! La nuova giunta della Regione Puglia ha dichiarato più volte di voler risolvere le numerose storture che persistono nell’organizzazione del lavoro del settore agricolo, che ha un ruolo chiave per la produttività di questo territorio, e motore fondamentale per l’economia del paese. E noi “stranieri”, provenienti da altre parti d’Europa così come dall’Africa, siamo indispensabili per la sostenibilità del comparto.

Ci siamo organizzati, abbiamo manifestato e chiesto incontri con tutti gli attori istituzionali, dalla Regione, alla Prefettura e la Questura, ma nonostante le dichiarazioni e le promesse a ridosso della nuova stagione di raccolta tutto è rimasto immutato. Forse non siamo stati ascoltati con la dovuta attenzione? Come non vengono ascoltati tutti coloro che stanno rivendicando la necessità di vivere una vita normale! Chi lotta nei centri per richiedenti asilo, che son tutto fuorché accoglienti. Basti pensare al CARA di Bari dove ogni settimana avvengono proteste contro il malfunzionamento della struttura e l’unica risposta è la repressione. O chi lotta nei CIE, massima espressione di un sistema di controllo, contenzione e repressione che assume mille forme. Come chi lotta nei luoghi di approdo, dove l’Unione Europea ha pensato bene di continuare a infrangere la libertà di movimento e di richiesta di protezione internazionale, costituendo i famigerati Hotspot, uno dei quali si trova qui vicino, a Taranto. O chi lotta per condizioni di lavoro normali, come noi che veniamo dalle campagne del foggiano. E per la casa, come tanti in diverse città.

Siamo profondamente arrabbiati e in parte disorientati!
In questa regione, così come nel resto del paese, tutti i giorni si lotta per cambiare le regole: la modifica urgente della normativa sull’immigrazione, il cui fallimento e le cui aberrazioni sono oramai sono sotto gli occhi di tutti. L’applicazione dei contratti collettivi, considerando non solo gli istituti previdenziali, ma anche la garanzia del trasporto e dell’alloggio, primo vero strumento nella lotta all’intermediazione di manodopera -quella che tutti chiamano caporalato per farla sembrare qualche cosa di eccezionale, distorto e criminale, quando invece è la realtà in molti settori d’impiego.

Invitiamo tutti e tutte ad unirsi a noi in questa ennesima giornata di lotta: vogliamo documenti, contratti, case – né tende né container – e trasporto gratuito nei luoghi di lavoro!

Noi non ci arrendiamo!
WE STILL NEED YES

Comitato Lavoratori delle Campagne – Rete Campagne in Lotta
Per info e adesioni:

campagneinlotta@gmail.com – solidariassociazione@gmail.com

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: bari, braccianti, campagne, caporalato, ghetti, lotta, Lunaria, manifestazione, migranti, rete campagne in lotta, sfruttamento, solidaria

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×