• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Comunicato dell’Arci

14 Maggio 2014

download (1)“È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa?” Se lo chiede Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci, nel comunicato diramato a seguito delle ultime stragi avvenute nel Mar Mediterraneo. Di seguito il comunicato.

È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa?
Si aprano corridoi umanitari

Dichiarazione di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci

I morti nel Mar Mediterraneo sono responsabilità di tutti. L’Italia e l’Europa non devono nascondersi: i viaggi sulle carrette del mare sono la diretta conseguenza dell’impossibilità di entrare legalmente nei paesi dell’UE a causa delle leggi che ne regolano gli ingressi in modo restrittivo.

L’Arci chiede che vengano subito aperti dei corridoi umanitari per evitare che si rischi la vita per avere diritto d’asilo.

Chiediamo la fine delle polemiche sui costi dell’operazione Mare Nostrum. Una polemica fatta per meri scopi elettorali e propagandistici che contraddice l’art. 10 della nostra Costituzione.

Condividiamo il richiamo alle responsabilità indirizzato all’UE, ma denunciamo l’inadempienza dell’Italia nell’applicazione degli standard previsti dalle direttive europee nelle misure di accoglienza e tutela rivolte ai richiedenti protezione internazionale.

Un sistema di prima e seconda accoglienza dignitoso non può più essere derogato.

Basta con il prorogarsi di convezioni che affidano l’accoglienza e la tutela dei richiedenti protezione internazionale a soggetti non competenti. Basta con il sorgere incontrollato dei cosiddetti CAS – Centri di Accoglienza Straordinari –  privi di servizi e professionalità adeguate.

Denunciamo inoltre il modo improvvisato con il quale è gestita l’accoglienza dei minori.
Nel comune di Augusta 25 minori sono attualmente alloggiati nella stessa struttura con persone affette da disagio mentale grave.  Altri 170 minori sono all’interno di una scuola senza alcun servizio di mediazione e tutela.

Gli ultimi sbarchi raccontano la presenza di sempre più minori e sempre più piccoli. È il segnale di una forte disperazione nei luoghi di partenza. Cosa aspettiamo a riconoscerli tutti come bisognosi di protezione?

Roma, 13 maggio 2014

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Arci, libia lampedusa, mare, mare nostrum, migranti, morti, sbarchi, tragedia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×