“L’immigrazione non è più in cima ai nostri pensieri”. Queste parole pronunciate ieri da Ilvo Diamanti nel corso della presentazione del nuovo rapporto di Carta di Roma “Notizie di contrasto”, svolta Roma a Palazzo Grazioli, riassumono bene i risultati dell’analisi svolta dall’Osservatorio di Pavia sull’andamento dell’informazione nei primi dieci mesi del 2024 dedicata [...]
Archives for Dicembre 2024
Porta il Sesto Libro Bianco sul Razzismo nella tua città
Migranti, rifugiati, cittadini nati e cresciuti qui da genitori stranieri, donne che indossano il velo, persone LGBTQ+, Rom, Gitani e Caminanti. Molte persone vivono una sovrapposizione di xenofobia, razzismo, sessismo, islamofobia, omolesbobitransfobia che, con le crescenti disuguaglianze sociali attraversano un paese che ad oggi non è sicuro per loro. Le politiche, le [...]
La caduta di Assad e l’Europa dei muri
L’8 Dicembre è caduto il regime di Bashar Al-Assad, una fine improvvisa per noi che osserviamo da dieci anni la situazione siriana da questa parte del mondo. È caduto un regime, lasciandosi dietro una distesa di macerie: un paese da ricostruire, ancora immerso nell’incertezza politica. E le persone? Nessuno, intrinsecamente, desidera lo status di rifugiato o rifug [...]
Un aggiornamento dall’interno del CARA di Bari-Palese
Dopo le proteste di circa un mese fa, continuano le iniziative da parte delle persone residenti nel CARA di Bari-Palese. Condividiamo, infatti questa lettera mandata questa mattina alla Prefettura di Bari e pubblicata dall'associazione Solidaria. Dalla morte del nostro amico Bangaly Soumaoro, avvenuta il 4 novembre scorso, e dalle manifestazioni che ne sono seguite, noi [...]
Accesso agli alloggi pubblici: per il Tribunale di Cremona l’art. 40 comma 6 del Testo Unico Immigrazione è discriminatorio e deve essere disapplicato
In Italia da più di 20 anni, tre figli e la possibilità di richiedere un alloggio ERP. Non lavora più dal 2019 ed è in possesso di un permesso di soggiorno per attesa occupazione, ma quando nel 2023 quella possibilità si fa ancora più concreta, fa la domanda. Arriva prima in graduatoria, ciononostante il nucleo familiare viene escluso proprio a causa di quel permesso la cui dur [...]
“Chiudere tutti i Cpr”. L’appello del Tavolo asilo e immigrazione
Il 10 Dicembre, in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani, viene ufficialmente presentato il report "Cpr d’Italia: porre fine all’aberrazione”, redatto dal Tavolo nazionale Asilo e Immigrazione. Attraverso i dati raccolti negli accessi eseguiti il 15 Aprile in otto CPR, le 40 organizzazioni che compongono il tavolo chiedono a gran voce la chiusura dei Centri di Pe [...]
DDL “Sicurezza” o DDL della Paura?
Il Pacchetto sicurezza Maroni del biennio 2008-2009, i “Decreti Minniti-Orlando” del 2017, i “Decreti Salvini” del biennio 2018-2019: un’ossessione sicuritaria senza soluzione di continuità. Oggi, nel 2024, un nuovo Disegno di Legge porta avanti questa tradizione: il 18 settembre è stato approvato alla Camera (AC. 1660). Attualmente in discussione in Senato (AS.1236), si prev [...]
Inclassificabili
Un’indagine che fa luce su un universo sconosciuto: I dati socio-sanitari di 8.000 persone straniere non in regola con le norme di soggiorno che si sono rivolte al Naga tra il 2018 e il 2022 Ricondividiamo il comunicato dell'Associazione Naga in merito all'ultimo rapporto "Inclassificabili". Il rapporto che presentiamo oggi rappresenta la fotografia, in termini so [...]