Storie e pratiche di antirazzismo nel mondo dello sport di base. E’ di questo che si parlerà il 24 Giugno nell’evento Stop Racism, Not the Game nella cornice del Festival del Parco del Torrione. L’evento si articolerà in tre momenti. La prima parte sarà dedicata alle vere e proprie storie, alla condivisione di pratiche che realtà sportive del territorio e non solo h [...]
Archives for Aprile 2024
Sui migranti patto infame, così l’Europa vende l’anima: il Pd si sfila
Riuscire ad analizzare punto per punto il Patto Europeo su Migrazione e Asilo approvato lo scorso 10 Aprile è complesso. Ma prima ancora che l'articolazione giuridica, come sottolinea Gianfranco Schiavone, è importante stabilire quale sia l'orizzonte culturale in cui si inserisce un patto che nella sua votazione ha oltrepassato gli orizzonti ideologici politici riuscendo a s [...]
Sorveglianza e rifiuto, il mantra dell’Europa: il Nuovo Patto su Migrazioni e Asilo
Sorvegliati speciali. Da respingere e rimpatriare il prima possibile. E’ questo il destino che attende i migranti e i richiedenti asilo che proveranno a raggiungere la Fortezza Europa, sempre più barricata su sé stessa. In futuro, lo sarà più di ieri, dopo l’approvazione da parte del Parlamento europeo del Patto sulla migrazione e sull’asilo lanciato dalla Commissione Europea [...]
Vincitori e vinti sul Patto europeo contro la migrazione e l’asilo
Lo scorso mercoledì è stato approvato il nuovo Patto Europeo sulla Migrazione e l'Asilo. Il Patto, che entrerà in vigore fra due anni, ha al suo interno una serie di punti che vanno purtroppo a contrastare una tendenza chiara da tempo volta alla difesa dei confini, esternalizzazione di quest'ultimi e lotta alla migrazione e al diritto d'asilo. Segnaliamo per questo l'articolo di [...]
La costruzione dei nuovi Cpr in Italia è al palo. Il “Piano straordinario” ancora non c’è
Torniamo a parlare di Centri di Permanenza per il Rimpatrio attraverso questo articolo di Luca Rondi per Altreconomia. A mesi di distanza da quell'annuncio in cui si stanziavano i fondi per la costruzione di un CPR in ogni regione, sembra che ad oggi questo piano del Governo sia ancora fermo, mentre avanzano, invece, i lavori per la costruzione delle tre strutture di [...]
Ramadan, l’effetto domino
Nella giornata del 10 Aprile si sono svolti i festeggiamenti dell’Eid, la fine del Ramadan, mese sacro della comunità musulmana. Si è parlato molto nelle ultime settimane di questo giorno, in particolare alla luce della volontà del Ministro dell’Istruzione e del Merito che, secondo quanto dichiarato e riportato da più fonti giornalistiche, sta lavorando ad una proposta di legge [...]
IL CPR DI MILANO CHIUDE, E NON È CHE L’INIZIO!
Segnaliamo il comunicato di Associazione Naga Milano in merito alla chiusura del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli. Le voci si susseguivano da giorni sempre più fitte, confermate ieri da una dichiarazione dell’on. De Corato: il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano chiuderà, sebbene, stando a quanto ci dice, solo temporaneamente e con l’ob [...]
Il casellario delle identità AFIS: una banca dati discriminatoria usata dalle forze di polizia
ASGI sta lavorando da diversi mesi alla questione dell’uso discriminatorio delle banche dati da parte delle forze dell’ordine. E ha avviato una causa discriminatoria contro il Ministero dell’Interno assieme a Progetto Diritti. Per questo segnaliamo questo articolo che mette a sistema le informazioni ottenuto dal lungo lavoro di indagine, fatto di innumerevoli accessi agli atti e [...]
161 Civil Society Organisations call on MEPs to vote down harmful EU Migration Pact
Segnaliamo questo appello di 161 organizzazioni della società civile affinché non venga votato il Patto Europeo sulle Migrazioni e l'Asilo. L'appello che coinvolge organizzazioni e associazioni operanti nel campo dei diritti umani da tutta Europa, denunciano come questo patto rischi di dare manforte ad una tendenza politica che continua ad utilizzare la detenzione a [...]
Non votate quel patto – Call to action: scrivi agli EuroParlamentari!
Segnaliamo questo appello della Rete Road Map per il Diritto D'asilo e la Libertà di Movimento, rispetto al Patto Europeo sulle Migrazioni e l'Asilo che verrà votato domani, 10 Aprile, in Parlamento Europeo. In gioco ci sono i diritti umani e il rispetto del diritto internazionale in materia di migrazioni. Alla fine della lettera troverete il link al portale per procedere con l [...]
Attendere, prego – Il diritto negato alla protezione internazionale in Italia
Da tempo nelle Questure di tante città d'Italia sembra essere difficile, se non impossibile per le persone migranti ottenere anche solo un appuntamento per richiedere la protezione internazionale. Da tempo organizzazioni del terzo settore che cercano di supportare i possibili beneficiari di questo diritto, stanno denunciando i danni che questo rallentamento del sistema causa [...]
Te collocò la provida // ventura tra i taliani
Di Giuseppe Faso Nel giro di pochi giorni, il Ministro dell’istruzione ha aderito a due proposte diverse, entrambe, come si suol dire, discutibili per più motivi sul piano civile, ma di fatto poco discutibili, perché ancorate a una sconcertante mancanza di ragionamenti di buon senso. Se si dice che i bambini stranieri nelle scuole italiane non spiccicano una parola d’it [...]
MOBILITAZIONE PER LA CHIUSURA DI TUTTI I CPR
Segnaliamo questo comunicato in merito alla mobilitazione lanciata da NO CPR che si terrà a Milano il 6 Aprile alle 15.00 da Piazza Tricolore per la chiusura di tutti i CPR. La tortura legalizzata dei lager di Stato è ormai una innegabile certezza documentata da centinaia di foto, video, dossier e testimonianze, arrivate anche nelle le aule giudiziarie, a rivelare la v [...]
Il sogno di Frantz Fanon
Segnaliamo questo interessantissimo articolo di Adam Schatz per Internazionale sullo psichiatra, scrittore e militante Frantz Fanon. Fanon, originario della Martinica, nella sua breve vita ha contribuito moltissimo con la sua ricerca e la sua militanza alla formazione del pensiero anticolonialista, in particolar modo quello che si stava formando durante la decolonizzazione [...]
Alle olimpiadi del pensiero veloce
di Giuseppe Faso Nel giorno della scomparsa di Daniel Kahneman, mentre - come postumo omaggio a chi ha scritto Pensieri lenti e veloci e Rumore - alcuni di noi dedicavano un po’ di energie per rallentare la velocità dei pensieri o cercare di contenere la dispersione dei giudizi, dalle agenzie di stampa arrivava uno dei tanti proclami di uno tra i po [...]