Marco Revelli scrive su il Manifesto del 25 maggio: "Si chiamava Moussa Balde, veniva dalla Guinea, il 29 luglio avrebbe compiuto 23 anni. E la sua morte pesa come un macigno su tutti noi. Perché era una vittima – il giovane senza nome, appunto, di cui le cronache si erano occupate quando il 9 maggio era stato aggredito e massacrato di botte da tre energumeni a Ventimiglia, per [...]
Archives for Maggio 2021
Torino. L’assurda storia di Musa, morto di Cpr
Un giovane di 23 anni della Guinea si è tolto la vita impiccandosi, usando le lenzuola in dotazione nella sua camera, nel Cpr (Centro di permanenza per il rimpatrio) di corso Brunelleschi a Torino, nella notte tra il 22 e il 23 maggio. Si trovava in isolamento, hanno spiegato i responsabili del centro, “per motivi sanitari a tutela della salute degli altri ospiti”. Musa Balde [...]
Emersione 2020: una nuova circolare rettifica le indicazioni illegittime
Il sito Melting Pot Europa segnala la nuova circolare con la quale il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione rettifica i contenuti della nota del 21 aprile 2021. In modo del tutto illegittimo, la nota escludeva la possibilità di rilasciare un permesso di soggiorno per attesa occupazione ai lavoratori e lavoratrici migranti titolari di un rapporto di lavoro che si è [...]
TikTok e UEFA lanciano #SwipeOutHate
La UEFA, dopo aver aperto a febbraio il suo canale ufficiale su TikTok per intrattenere milioni di tifosi con video brevi che celebrano i grandi campioni e le partite, lancia oggi una campagna virale contro il razzismo e i discorsi di odio nel calcio insieme al popolare social network. I contenuti calcistici hanno avuto, nell’ultimo periodo, un'ascesa fulminea su TikTok, con [...]
Gli inaccettabili “futili motivi” della violenza: ancora due pestaggi
I giornali locali ne hanno parlato soltanto ieri, ma il fatto risale allo scorso 30 marzo, quando in una strada affollata del centro di Sezze, è stato aggredito “per futili motivi” un cittadino romeno di cui non conosciamo il nome. L’uomo è stato picchiato a schiaffi e pugni da due giovani del posto, un 17enne e un 20enne. Le indagini della Squadra Mobile di Latina, avviate [...]
Pagina ASGI sul patto europeo migrazione e asilo
Il Patto europeo su migrazione e asilo è un documento programmatico pubblicato il 23 settembre 2020 con il quale la Commissione europea ha esposto le linee guida che orienteranno il suo lavoro in tema di migrazione nel prossimo quinquennio. Contestualmente al Patto, la Commissione ha proposto una serie di riforme che modificano in modo sostanziale il sistema europeo di asilo. [...]
Sindacati: un permesso di soggiorno a chi ha un contratto di lavoro scaduto ancora in attesa di regolarizzazione
“Sarebbe gravissimo negare il permesso di soggiorno e lasciare nell’irregolarità cittadini stranieri la cui domanda di regolarizzazione, ad un anno dalla presentazione, non è stata esaminata, e a cui nel frattempo è scaduto, senza rinnovo, il contratto di lavoro. Non è possibile caricare su queste persone i ritardi dovuti alla burocrazia e alla pandemia”. È quanto dichiarano in [...]
Lunaria cerca un ricercatore junior
Area di lavoro: Migrazioni e lotta al razzismo Job description: Attività di monitoraggio e di ricerca su: Discriminazioni e violenze razzisteDiritti umaniDiritti di cittadinanza Requisiti richiesti: - Forte motivazione a lavorare nell’ambito dei diritti umani - Laurea in sociologia, scienze politiche o antropologia - Domicilio a Roma - Buona conoscenza [...]
Dall’Inghilterra parte il blackout social contro il razzismo nello sport
È stato un weekend senza aggiornamenti social per le numerose associazioni sportive britanniche, che avevano annunciato la volontà di prendere parte alla campagna di blackout dei social media. Un blackout che ha visto coinvolto il mondo del calcio, e non solo, da venerdì 30 aprile, alle 14 ora locale, per terminare a mezzanotte di oggi, lunedì 3 maggio. Un blackout per mostrare [...]
Mio figlio è stato ingoiato dal mare?
Annalisa Camilli scrive su Internazionale del 30 aprile 2021: "Il naufragio del 21 aprile è l’ultimo di una lunga serie dovuta alla pericolosità della traversata, all’assenza di un coordinamento nei salvataggi e alla mancanza di mezzi navali di soccorso nel Mediterraneo centrale. La Ocean Viking era l’unica nave civile nell’area. Nell’ultimo anno molte navi umanitarie sono [...]