Alla luce del grave e recente episodio di razzismo accaduto qualche giorno fa (ne abbiamo parlato qui ), quando, in spiaggia, due uomini hanno tentato di uccidere un giovanissimo migrante, nella più generale indifferenza dei bagnanti, se non addirittura nella complicità, Lecce antirazzista chiede una reazione della società civile ferma e unitaria. Domenica 2 agosto, alle 19.30, [...]
Archives for Luglio 2015
Cittadinanza: discussione a settembre, ma rischio di una mediazione al ribasso
Il testo su cui stavano lavorando le on. Marilena Fabbri (PD) e Annagrazia Calabria (Forza Italia) “ancora da perfezionare, conteneva molti elementi di novità”. Ieri sera però, dopo le dimissioni dell'on. Calabria, “l’on. Marilena Fabbri ha depositato un articolato diverso, che prende in considerazione solo i minori”. C'è grande perplessità tra i membri della campagna L'Italia [...]
Razzismo quotidiano: un’altra aggressione in Puglia
Un'altra aggressione razzista. Ancora una volta in Puglia, nel leccese. "Sto venendo per squartarlo a quel porco straniero": con questo sms un 45enne emiliano da tempo residente a Lecce avrebbe annunciato alla sorella l'aggressione che stava per compiere, ai danni del fidanzato di lei, un cittadino rumeno. Una relazione che il fratello non tollerava, e contro cui scagliava da [...]
Nasce Tutmonda
Si chiama Tutmonda, una parola della lingua esperanto che significa “in tutto il mondo”, “che coinvolge tutta la terra”, “non limitato per prospettiva o portata”. Ed è con questo obiettivo che nasce questo nuovo progetto, che guarda al mondo dal punto di vista delle migrazioni, muovendo da uno sguardo geograficamente limitato, quello che si getta sul Mediterraneo, come Mare di [...]
Fuggire o morire
Si chiama "Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l'Europa" il nuovo rapporto di Medu (Medici per i diritti umani), basato sulle storie e le testimonianze di centinaia di migranti forzati, provenienti sia dall'Africa occidentale sia dal Corno d'Africa. Un dossier che prova a fornire elementi di comprensione di un fenomeno così complesso, al di là di semplificazioni [...]
Da nord a sud, è allarme razzismo
"Sindaco, attualmente a Largo Adua questo ragazzo è in lacrime. Non voglio vivere in una città così". Lo ha scritto una ragazza di Bari sulla bacheca Facebook del sindaco della città, Antonio Decaro, dopo aver assistito all'aggressione di un giovane cittadino straniero. Tre persone si sarebbero avvicinate al giovane per rubargli della merce che stava vendendo - braccialetti e [...]
Bari: c’è decoro e decoro.
Decoro. Decenza, dignità, educazione, suggerisce il dizionario Treccani. Ma è un concetto molto discrezionale, almeno a giudicare dal comportamento assunto dall'amministrazione di Bari. I vigili urbani del capoluogo pugliese hanno multato un 44enne marocchino con cittadinanza francese, per essersi sdraiato su una panchina. “Faceva caldissimo e mi sono steso su una panchina, [...]
Discorsi d’odio contro i rom: quasi un caso al giorno
Riportiamo qui di seguito il comunicato dell'Associazione 21 luglio inerente all'andamento dei discorsi dell'odio nei confronti di rom e sinti, relativo primo semestre del 2015. Un piccolo miglioramento rispetto allo scorso anno c'è. Anche se la maggior parte dei casi rilevati sono gravi. Segno che bisogna comunque mantenere sempre alta la guardia nei confronti di questa [...]
Si portano sui barconi anche le zanzare, gli ingrati
di Giuseppe Faso Di nuovo Meleto Ho documentato, due giorni fa, la situazione nel centro di accoglienza nel casolare isolato e diroccato di Meleto, frazione di Castelfiorentino. Tra le foto, fornite da un gruppo di cittadini, per questo minacciati dall’ente gestore e attaccati dall’Amministrazione Comunale, una mostrava un pozzo di acqua non potabile, più [...]
NoRacism Cup
Sesta edizione del NoRacism Cup, organizzato dall’associazione culturale Bfake, a Pozzello (Otranto), presso il campeggio Darwin dall’8 al l’11 agosto. Il NoRacism Cup è un mondiale antirazzista di calcio a 5. E’ un torneo non competitivo, che intende lo sport come strumento per abbattere frontiere e rivendicare diritti, contro tutte le forme di discriminazione. Un progetto [...]
“Quinta colonna” respinge le accuse al mittente
Pubblichiamo qui di seguito l'articolo di Carta di Roma sulle nuove accuse sollevate dal Corriere del Veneto alla trasmissione "Quinta colonna", che va in onda su Rete 4. Ancora presunte false interviste e interventi "programmati" ad hoc per fomentare l'odio razzista dei telespettatori. La trasmissione respinge tutto al mittente. “Quinta colonna”, nuova accusa di aver [...]
Passignano sul Trasimeno: anche Carta di Roma al campo Amnesty per i diritti umani
Ultimissime ore per iscriversi al campo di Amnesty International Italia a Passignano sul Trasimeno, presso il Centro “La Buona Terra”. Il campo si svolgerà dal 2 all'8 agosto 2015, ed è rivolto a 30 giovani tra i 19 e i 24 anni, con la voglia di confrontarsi su numerosi temi legati al campo dei diritti umani. Anche la rappresentazione di migranti e immigrazione nei media sarà [...]
Derubato e aggredito: razzismo e omertà sulla spiaggia
Derubato e aggredito, quasi ucciso, nell'indifferenza generale. E' accaduto ieri, domenica 26 luglio, a un ragazzo di diciassette anni in uno stabilimento della spiaggia di Torre Chianca, sul litorale leccese. Erano le 15.30 e il giovane, originario della Nuova Guinea, stava percorrendo il litorale vendendo oggetti ai bagnanti, quando due uomini si sono avvicinati sottraendogli [...]
La dignità della pizza mensile
di Giuseppe Faso La notizia Il 23 luglio, l’agenzia di stampa Redattore sociale, fonte seria e autorevole, ha pubblicato un articolo dal titolo “Trattati come animali": la denuncia dei profughi nel casolare diroccato”. Vi si dava conto limpidamente di una situazione molto critica, in una frazione di Castelfiorentino (FI): 36 richiedenti asilo “ospitati” in un casolare [...]
Una candela per Mohamed: presidio e raccolta fondi per la famiglia
Lunedì 27 luglio, dalle ore 19 alle ore 21, in Piazza Cesare Battisti, a Nardò, l'associazione Diritti a Sud organizza un presidio per ricordare Mohamed, il lavoratore stagionale che ha perso la vita lo scorso 20 luglio. Il presidio è un'occasione in più per sottolineare la sua morte ingiusta, l'ennesima morte ingiusta che avviene nelle nostre campagne, affinché non passi [...]
Un paese a “porte chiuse”
Ieri pomeriggio ha cominciato a circolare una notizia sconvolgente diffusa dal quotidiano Népszabadság. Non volevamo credere ai nostri occhi, dinnanzi alle foto pubblicate in rete dei migranti, prevalentemente afgani e siriani, chiusi in un treno delle ferrovie ungheresi, che dal confine meridionale li portava a Budapest, costretti a viaggiare stipati uno sull'altro, in uno [...]
Tra i numeri e gli scoop scompaiono le persone in carne e ossa
Nell’ultimo periodo, quando si parla di immigrazione si fa molto riferimento alla matematica: quote, numeri, cifre, percentuali, e via dicendo. Troppo spesso, dimenticando che in tutto questo si ha a che fare con persone, esseri umani in carne ed ossa. Ed è cosi, che ad ogni sbarco si succedono numeri su numeri, complicati conteggi che si aggiungono a cifre preesistenti. La [...]
“Pacifiche” aggressioni
Il sito web teleclubitalia.it è il solo a riportare la notizia di un’aggressione razzista avvenuta lungo la strada statale Domiziana, nei pressi di Giugliano (Na). In un video girato dalla tv locale, il diciassettenne Mustafà, originario del Gambia e residente nel locale Centro di accoglienza, racconta l’accaduto e mostra i segni di una ferita sulla spalla sinistra. Stava [...]
Roma: corso di formazione per docenti L2
Si terrà a Roma a partire dal 16 ottobre 2015 la III edizione del corso di formazione per docenti L2 specializzati nell’insegnamento a richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili, organizzato da InMigrazione e Asinitas. Il corso prevede una durata di 68 ore ed è strutturato in quattro moduli tematici che fanno leva che fanno leva sulla costruzione del gruppo come [...]
Amnesty scrive al presidente Mattarella: troppa violenza e xenofobia
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa di Amnesty International Italia del 21 luglio 2015. Un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per condividere la preoccupazione nei confronti della recrudescenza di violenza e odio razzista nei confronti di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Il presidente Antonio Marchesi e il direttore [...]
Acqua azzurra, acqua chiara
Qualche giorno fa, un gruppo di cinque ventenni, rifugiati politici (alcuni quotidiani locali dicono di nazionalità senegalese, altri somala), ospiti da un anno dell’agriturismo il Casone di Graffignano, nella Tuscia, entra nella piscina comunale. I ragazzi pagano regolarmente il biglietto d’ingresso e la quota associativa. Ma, subito dopo, vengono rimborsati e sbattuti fuori [...]
Si chiamava Mohamed, e sognava una vita migliore
Omicidio colposo. Questo è il reato ipotizzato dalla Procura di Lecce nei confronti della titolare dell’azienda per cui Mohamed lavorava, nelle campagne di Nardò, dove è morto sotto un sole cocente due giorni fa (ne abbiamo parlato qui). Altri due sono i nomi iscritti nel registro degli indagati dal pubblico ministero: il marito della donna (già coinvolto in un’altra inchiesta [...]
Non siamo razzisti, siamo peggio
Pubblichiamo qui di seguito l'editoriale di Annamaria Rivera pubblicato su il Manifesto del 21 luglio 2015, che prende spunto dai raid razzisti di Quinto di Treviso e Casale San Nicola a Roma. Non siamo razzisti, siamo peggio La simbologia del pogrom si era già espressa, a Quinto di Treviso, col rogo delle suppellettili di uno degli alloggi [...]
UE: accordo sulle quote lontano dalla realtà e dal principio di solidarietà. Europa sempre più chiusa.
32mila profughi in due anni: è questo l'accordo a cui sono giunti ieri a Bruxelles i ministri degli interni dei paesi membri dell'Unione Europea, dopo cinque mesi di trattative. In due anni, 32mila persone già arrivate in Italia e in Grecia verranno distribuite in tutto il territorio europeo. Un accordo al ribasso, è stato definito dai maggiori quotidiani nazionali. Al [...]
Radio Ghetto pronta ad andare in onda!
Radio Ghetto è la radio del Gran Ghetto di Rignano Garganico (FG). Creata nell’estate del 2012, su impulso della Rete Campagne in Lotta, che ha portato nella baraccopoli pugliese tutta la strumentazione necessaria per l’avvio delle trasmissioni, la radio ha continuato a trasmettere, durante le estati successive, cercando di diventare uno strumento di comunicazione e dibattito [...]
R-Estate “sicuri”? Atto terzo
Ci risiamo. Non possiamo goderci questa torrida estate tranquilli. La saga dei “sindaci non accoglienti” continua (ne abbiamo parlato qui e qui). E la faccenda diventa sempre più preoccupante, soprattutto alla luce di quanto accaduto nei giorni scorsi a Treviso e Roma (ne abbiamo parlato qui), ma anche in altre cittadine, dove le proteste contro l’accoglienza dei profughi hanno [...]
Oggi si muore di caldo … e non è un eufemismo
Com’è possibile, oggi, morire per una manciata di euro al giorno, raccogliendo pomodori e frutti in campagna, sotto un sole cocente? Una notizia lapidaria, di poche righe e relegata alla cronaca locale, per liquidare la tragica morte di un cittadino sudanese di 47 anni, nell’agro neretino. L’uomo, con regolare permesso di soggiorno, ma senza un contratto di lavoro, si trovava [...]
Stormfront: rinviate a giudizio 25 persone
Il gup di Roma ha rinviato a giudizio venticinque persone, ritenute vicine al movimento di estrema destra Stormfront, portale neonazista che si autodefinisce “The white nationalism community” (La comunità virtuale del nazionalismo bianco). Sono tutte accusate di “odio razziale, minacce, violazione della legge Mancino”. Secondo il pm, tra il 2011 e il 2012 gli imputati avrebbero [...]
Fossa comune Mediterraneo: tutti colpevoli, anche i media
Il Comitato Verità e Giustizia per i nuovi desaparecidos ha scritto una lettera aperta ai media italiani. I numerosi incidenti e i tragici naufragi, in cui tanti migranti perdono la vita, vengono spesso ignorati dai media. Come la recente tragedia che ha visto giungere sulle coste libiche, spinti dalle correnti, circa cento corpi, e, nonostante la portata del fatto, anche su [...]
Spoleto: in chiesa divieto di razzismo
“In questa Chiesa è vietato l’ingresso ai razzisti…tornate a casa vostra!”: è il cartello affisso fuori dalla chiesa di Sant’Angelo in Mercole a Spoleto, in provincia di Perugia. Una scelta del parroco, originario del Veneto, dopo gli ultimi episodi di razzismo accaduti a Quinto di Treviso, ma anche a Roma (vedi qui). Il parroco ha anticipato il messaggio anche sul proprio [...]
Da Treviso a Roma, fascismi, razzismi e strumentalizzazione contro i migranti
Sono state portate via da Quinto di Treviso le cento persone che sarebbero dovute entrare nel residence. Lo ha riferito il sindaco, citando una comunicazione della Prefettura, dove si spiega che i richiedenti asilo verranno trasferiti nella caserma abbandonata 'Serena', tra i comuni di Treviso e Casier. Oggi, i sindaci dei due comuni coinvolti hanno invitato le comunità “a [...]
La Roma del Giubileo è quella degli sgomberi forzati?
La ex cartiera di via Salaria: è questa la soluzione alternativa prospettata dall'Assessorato alle politiche sociali di Roma per le ventidue persone rom– tra cui due donne incinte e tre bambini piccoli - sgomberate martedì 14 luglio dall'insediamento informale di Val d'Ala. Una risposta che è arrivata non solo dopo una misura di sgombero illegittimo (qui info sullo sgombero), [...]