• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

R-Estate “sicuri”? Atto terzo

21 Luglio 2015

Ci risiamo. Non possiamo goderci questa torrida estate tranquilli. La saga dei “sindaci non accoglienti” continua (ne abbiamo parlato qui e qui). E la faccenda diventa sempre più preoccupante, soprattutto alla luce di quanto accaduto nei giorni scorsi a Treviso e Roma (ne abbiamo parlato qui), ma anche in altre cittadine, dove le proteste contro l’accoglienza dei profughi hanno avuto meno eco.

J15ZkQuesta volta, ci spostiamo ad Albettone, in provincia di Vicenza. La piccola cittadina, duemila anime nella campagna veneta, è già nota alle cronache per non essere particolarmente “accogliente”. Infatti, soltanto pochi mesi fa, nell’aprile 2015, il suo sindaco-sceriffo, Joe Formaggio, leghista per passione e a capo di una giunta di centro-destra, uno che assicura di dormire da molti mesi con il fucile carico sotto il letto, aveva emesso un’ordinanza con la quale bandiva tutti i cittadini rom dalla città. Nel provvedimento si sosteneva che, «considerato che si sono verificati ripetuti casi di stazionamento da parte di nomadi con caravan», che «le aree fatte oggetto di bivacco occasionale vengono lasciate in condizioni igieniche precarie» e che la presenza di rom e sinti genera «allarme sociale acuendo anche il senso di insicurezza della popolazione », si vieta il «bivacco nelle strade, aree di parcheggio e di sosta » con «camper, furgoni, autoveicoli e roulotte o veicoli trasformati in abitazione».  Il sindaco aveva fatto apporre due cartelli di “divieto di sosta ai nomadi” (poi rimossi dai carabinieri).

«Sia chiaro che camperisti e campeggiatori sono i benvenuti – spiegava Formaggio – perché chi viene in queste zone per turismo, aiutando la nostra economia, sarà nostro graditissimo ospite. Ma per i nomadi non c’è posto. Ci sono stati dei furti in passato, quando erano state viste carovane e altri “baldacchini” vari. Noi rotture di c… non ne vogliamo. Facciamo come nel Far West, quando scrivevano gli avvisi alle porte del paese. Ecco, noi lo abbiamo scritto: i rom non li vogliamo».

Bene. Ora, una volta “sistemati” i rom, Formaggio si rivolge ai profughi. Certo, perché anche i profughi sono un problema nella ridente Albettone. E Formaggio, associandosi alla “fronda” dei “sindaci non accoglienti”, non li vuole. Il “sindaco-sceriffo”, infatti, annuncia di voler difendere a tutti i costi il suo comune e i suoi cittadini dall’eventuale arrivo di profughi, che potrebbe essere deciso nei prossimi giorni dalla Prefettura di Vicenza.

D’altronde, le sue dichiarazioni di guerra (e di incitamento alla violenza e all’odio razzista, aggiungiamo noi) ai cittadini stranieri, Formaggio le faceva già un mese fa durante la trasmissione radiofonica La Zanzara (su Radio24): «Purtroppo la polizia ha le mani legate. Lasciamole tirar fuori il manganello e pestare “sta gente qua”. Ormai non abbiamo più neanche il nostro parco. La polizia deve picchiare di più questa gente, proprio come in America e in Canada, dove sono stato perché per lavoro giro il mondo. Lì le forze dell’ordine pestano chi si comporta male, mentre in Italia la polizia si becca le denunce perché stringe troppo le manette. Io sono certamente favorevole alla pena di morte. Ad esempio, quelli che hanno stuprato la ragazza disabile vanno impiccati in piazza. Di questi faccio compost per i fiori, perché non li mantengo in galera a 400 euro al giorno. Vanno eliminati. I rom? A loro preferisco di gran lunga gli orsi. I profughi? Non credo che il prefetto abbia tutto questo coraggio da mandarli nel mio paese».

E conclude: «Fate come ho fatto io: un’ordinanza sanitaria per profughi, ordinanza che io ho già pronta prima che il prefetto decida di mandarmi qualcuno. Appena gli extracomunitari arrivano, scaricateli nel vostro territorio e, quando vanno via carabinieri e polizia, ricaricateli a forza su un pullmino e portateli fuori dal Comune immediatamente. Sti qua non sono neanche “codificati”, non sappiamo nemmeno come si chiamano e quindi non sappiamo che malattie abbiano. Vadano allora fuori. E non solo: ai confini di Albettone, metterò delle sbarre, perché qui noi stiamo bene da soli».

Peccato che non siamo nel Far West ma in un paese che di definisce “democratico” e rispettoso dei diritti umani. E dichiarazioni di questo tenore andrebbero punite, prima ancora delle stesse ordinanze emesse da chicchessia.

Ma il Sindaco è talmente sicuro di sé che si accinge a far votare dalla giunta comunale una nuova delibera con una serie di misure contro l’accoglienza dei profughi (richieste di specifici certificati sanitari e anagrafici), e non esclude di erigere presto un muro vero e proprio, se la Prefettura lo obbligasse ad accettare l’arrivo di migranti. “Se il prefetto mi obbligasse ad accogliere questa gente negli spazi comunali vuoti, penso a villa Negri – spiega Formaggio -, murerò le finestre e, nel caso, all’ingresso del paese realizzerò personalmente un piccolo muro simbolico. Anche i miei cittadini sono d’accordo, non ospiteranno profughi nelle loro proprietà. Ho già fatto il giro di tutti i proprietari di seconde case e pure del parroco, e qui nessuno dirà di sì ai profughi”.

Possiamo solo dire che in questi giorni si sta tollerando troppo: dai saluti romani, alle vignette più o meno esplicitamente “razziste”, ai titoli inqualificabili di certe testate giornalistiche, alle retoriche apertamente razziste utilizzate dai politici di turno, alle trasmissioni televisive, che pur di fare chiasso mediatico sugli arrivi dei profughi, insistono per ore con una serie di servizi costruiti ad hoc. In pochi prendono posizione e riflettono sul fatto che la “paura del diverso” e il malessere sociale, parole che oggi vanno molto di moda quasi a giustificare il tanto razzismo diffuso, sono fortemente indotti da chi soffia sul fuoco dell’odio. Né tantomeno possiamo permetterci semplicisticamente di considerare le dichiarazioni di Formaggio banali “provocazioni”, come tanta stampa ha fatto.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, albettone, far west, fucile, joe formaggio, muro, ordinanza, profughi, razzismo, rom

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}