"La visita di papa Francesco a Lampedusa ha spinto i media a correggere il lessico abituale. Bene, benissimo - scrive Giuseppe Faso su Giornalisti contro il razzismo - Ma quest'improvvisa conversione suscita sospetti. L'abbandono per un giorno dello stigma alla fine ha la funzione di neutralizzare il gesto di Francesco". Un'importante analisi dell'approccio linguistico usato [...]
Archives for Luglio 2013
Migranti e lavoro: obiettivo sicurezza
Il comitato Singh Mohinder, in collaborazione con la onlus Progetto Diritti, invita al seminario “Progetto infosicurezza: gli stranieri e gli infortuni sul lavoro” Il seminario è rivolto ai cittadini di origine straniera e fa parte del progetto europeo “Sicurezza lavoratori immigrati – interventi per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e l’assistenza ai lavoratori [...]
Festival della libera circolazione
Martedì 16 luglio prenderà il via ad Altamura (BA), il Festival della libera circolazione. Il festival prevede una serie di iniziative e incontri incentrati sul fenomeno della migrazione e della garanzia dei diritti. Si inizia martedì 16 con la proiezione del nuovo documentario di Daniele Vicari La Nave dolce, per poi proseguire con dibattiti, performances teatrali e [...]
Allam bacchetta il papa Francesco
di Giuseppe Faso Ci chiedevamo se si fossero diradate le manifestazioni di intolleranza di Magdi Cristiano Allam, ed eccolo puntare dritto su papa Francesco (l'articolo qui), bacchettandolo senza alcun riguardo. Ci tocca occuparcene, non tanto per cercare di dialogare con Allam (chi ci riesce?), ma perché siamo di fronte a un concentrato di argomentazioni di senso comune che [...]
Appello del Papa da Lampedusa. Il governo italiano ha già risposto, si continua come prima.
di Fulvio Vassallo Paleologo* Nei giorni precedenti la visita del Papa a Lampedusa si erano verificati fatti importanti che sono stati trascurati nell’enfasi buonista che ha pervaso buona parte dei media italiani. Il 4 luglio si era svolto a Palazzo Chigi l’ennesimo vertice Italia-Libia, con particolare riferimento ai profili della sicurezza, del contrasto alla immigrazione [...]
Tutti a Cecina per il Meeting Internazionale Antirazzista!
Dal 10 al 14 luglio si svolgerà a Cecina Mare la 19esima edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, importante appuntamento organizzato da Arci e Regione Toscana. La manifestazione, quest'anno intitolata Diritti in Europa, vuole sottolineare la necessità della tutela dei diritti su tutto il territorio dell'UE così come nelle legislazioni nazionali, al fine di un vero [...]
Chi sì e chi no
Mercoledì 17 luglio verrà presentato al Senato “Le voci sospese”, il rapporto redatto dall'associazione Senza Confine sul ruolo delle commissioni per il diritto di asilo e su come migliorare la procedura di riconoscimento della protezione internazionale in Italia. Molti gli interventi previsti: tra gli altri, saranno presenti il Senatore Luigi Manconi, Presidente della [...]
Il Papa “legittima la clandestinità”?
Come prima tappa del suo viaggio apostolico, il Papa ha scelto Lampedusa. Una scelta simbolica importante: l'isola è la prima terra toccata da molti di coloro che provano a raggiungere l'Europa via mare, spesso a costo della vita. É la terra che vede per prima gruppi di persone disperate, sfinite da viaggi inumani. E' la terra su cui sorge il cimitero dei senza nome, dei [...]
Lampedusa, papa Francesco e la miseria della politica: un articolo di Anna Maria Rivera
Oggi il Papa è a Lampedusa, per il primo viaggio apostolico del suo Pontificato. “Gesto inedito”, lo definisce l'antopologa Anna Maria Rivera su Il Manifesto, “che mette in luce la miseria della politica italiana, giacché mai un ministro, un capo di governo o di stato hanno avuto il coraggio di andare lì per piangere i morti”. Segnaliamo l'articolo, che si può leggere sul [...]
Cie di Milo, il luogo delle “violazioni dei diritti alla persona in nome della sicurezza”
Lo scorso 29 giugno una delegazione internazionale ha visitato il Cie di Milo, definendolo “un gigantesco zoo per esseri umani”. Invitiamo alla lettura del racconto della visita, pubblicato su Stranieri in Italia e scritto da Giuseppe Casucci, Coord. Nazionale Dipartimento Politiche Migratorie UIL, Piero Soldini, Responsabile Nazionale Immigrazione CGIL, Angela Scalzo, [...]
L’assistenza sociale è per tutti! La Corte Costituzionale boccia la legge di Trento
Ieri, 4 luglio, con sentenza n. 172/13 la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della provincia autonoma di Trento, nella parte in cui subordina l'erogazione degli assegni di cura per cittadini non autosufficienti al requisito della residenza continuativa da almeno tre anni nella Provincia, oltre che al possesso del permesso di soggiorno per lungo residenti [...]
Allo scoperto!
L’Italia di tutti i giorni è fatta di persone provenienti da ogni parte del mondo che condividono la quotidianità: viaggiano, studiano, lavorano, vivono insieme. E' una realtà che, per quanto presente, spesso viene raccontata in modo distorto dai mezzi di informazione, che contribuiscono a costruire una rappresentazione dei cittadini di origine straniera come di un gruppo [...]
Lunaria alla Commissione diritti umani del Senato
Pubblichiamo il comunicato stampa di Lunaria, dopo l'audizione alla Commissione straordinaria per la promozione e la tutela dei diritti umani del Senato, nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti umani promossa dalla stessa Commissione. Lunaria alla Commissione straordinaria per la promozione e la tutela dei diritti umani del Senato I costi disumani [...]
Europa: nuovo sistema di asilo. Con poche novità
Dopo anni di dibattiti e discussioni – tre anni in più rispetto a quanto previsto dal Programma dell'Aia - il Parlamento Europeo ha approvato, lo scorso 12 giugno, il nuovo Sistema Europeo Comune di Asilo (Ceas), contenente le nuove regole per uniformare la gestione delle domande d’asilo nell’Ue e garantire i diritti fondamentali dei richiedenti asilo. Entro il 20 luglio [...]
Mondiali antirazzisti
Tornano i Mondiali Antirazzisti, storica manifestazione della Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) che da diciassette anni si batte contro ogni forma di discriminazione. L’appuntamento è nel parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 3 al 7 luglio. “I Mondiali Antirazzisti servono a far incontrare le persone e i giovani e a farli riflettere [...]
La sanità malata della Lombardia
Pdl, Lega Nord e Fratelli d'Italia hanno bocciato in Consiglio Regionale della Lombardia la mozione presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico e sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, che chiedeva il riconoscimento "dell'assistenza sanitaria di base anche per i minori non regolari" con "l'attribuzione del pediatra di libera scelta e l'erogazione di determinate prestazioni [...]
Una situazione esplosiva
Un morto e tre feriti. E' questo il bilancio, tragico, della violenta rissa avvenuta ieri notte, nel Cara – Centro Accoglienza Richiedenti Asilo - di Bari. Intorno alle tre, sarebbe scoppiato un violento diverbio tra cittadini kurdi, pakistani ed afghani. La discussione si sarebbe poi trasformata in rissa, con botte e coltelli. Un giovane kurdo di 26 anni ha perso la [...]
Cortocircuito burocratico
Ha dell'incredibile la storia di C., cinquantenne, da trent'anni residente a Pomezia, dove lavora come carrozziere. Una moglie, tre figli. Il maggiorenne ha la cittadinanza italiana, gli altri due aspettano di compiere 18 anni. Si perchè C. è di cittadinanza algerina. Per questioni legate alla droga, ha passato cinque anni in carcere. Poi, il giudice di sorveglianza lo ha [...]
Friuli Venezia Giulia, salute garantita. Nonostante tutto.
Con una delibera, la regione Friuli Venezia Giulia approva le modifiche che migliorano l’accesso alle cure sanitarie per i cittadini di origine straniera, garantendone così il diritto alla salute. La giunta regionale recepisce così le indicazioni della Conferenza Stato-Regioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione [...]
Collaboratori domestici, un nuovo contratto e tante novità
E' entrato in vigore ieri, 1 luglio, il nuovo contratto collettivo nazionale di collaboratori domestici, assistenti familiari e babysitter, che era stato firmato da sindacati e associazioni dei datori di lavoro il 21 maggio scorso. Il contratto introduce diverse novità: sono previsti aumenti dei minimi retributivi, e raddoppiano i termini di preavviso per il licenziamento di [...]
Migranti dispersi, una lettera video per non dimenticare
Partiti in 270 durante al cosiddetta “Primavera Araba”, dal 2011 non si hanno più notizie su di loro. I familiari, sostenuti dal collettivo di donne Le venticinque Undici, promotore della campagna Da una sponda all’altra: vite che contano, hanno diffuso appelli, organizzato manifestazioni e sit-in, incontrato ministri e funzionari. Hanno anche chiesto all’Unione europea di [...]
Nessun essere umano è illegale
Obiettivo: l'abolizione dell'articolo 10 bis del Testo unico sull’immigrazione introdotto dalla legge Maroni del luglio 2009, ossia l'articolo per cui essere privi di regolare permesso di soggiorno rappresenta un reato. E' su questo che le associazioni Antigone, Progetto Diritti e Roma Dakar, insieme all’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, cercheranno di porre [...]
Pescara: Pdl e Lega Nord condannati per discriminazione
Si è conclusa con una condanna per discriminazione una vicenda iniziata più di un anno fa, a maggio 2012. All'indomani dell'omicidio di un giovane pescarese, per il quale era stato accusato un uomo di origine rom, il Pdl di Pescara aveva affisso dei manifesti in cui tutti i cittadini rom venivano equiparati a un generico “delinquenti”. Nello specifico, i manifesti [...]
I CIE vanno chiusi. Per legge.
É stato detto tante volte: i Centri di Identificazione ed Espulsione sono inumani, oltre che inefficaci, e vanno chiusi. Lo spiegano i dossier (ad esempio Costi Disumani), lo ripetono le associazioni, lo conferma la campagna LasciateCIEntrare. Ora, per la prima volta, a mettere in dubbio queste strutture detentive è un giudice. E lo fa basandosi sulle legge, o meglio sulla [...]
A lezione di antidiscriminazione
La Fondazione Mario Moderni e la SIOI – Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale - organizzano il Corso di Alta formazione per la prevenzione ed il contrasto delle discriminazioni. Il corso ha l'obiettivo di formare esperti che, acquisendo la conoscenza degli strumenti e delle strategie utilizzate per combattere la discriminazione, possano contribuire a costruire [...]