La denuncia è del Naga che osserva come a due settimane dalle elezioni l'amministrazione comunale abbia deciso di chiudere il più grande campo rom del capoluogo lombardo, quello di Triboniano. Ecco il comunicato diffuso dall'associazione. MILANO – I volontari del Naga a difesa delle famiglie del campo di via Triboniano. Lo fanno con una nota in cui affermano di aver appreso [...]
Archives for Aprile 2011
Sentenza della Corte di Giustizia UE C61/11PPU
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea boccia l’art.14 comma 5-ter della legge 94/2009 nella parte in cui prevede la pena della reclusione per il cittadino di un paese terzo in soggiorno irregolare che non abbia ottemperato l'ordine di lasciare il territorio nazionale. La norma è in contrasto con la Direttiva 2008/115/CE sui rimpatri. Secondo la Corte “La direttiva del [...]
La Roma solidale
Pubblichiamo di seguito il testo del comunicato diffuso dalle associazioni che hanno sostenuto la lotta dei rom rifugiatosi nella Basilica di S.Paolo dal 22 al 24 aprile 2011. Questo è il comunicato delle associazioni, dei movimenti di singoli cittadini e partiti redatta la sera del 24 aprile. Di seguito una breve nota di Cristina Formica dell'arci di Roma sulla cronaca [...]
Ricorso in Cassazione per un caso di razzismo
La sentenza 16393 della Cassazione dispone la riapertura di un procedimento nei confronti di un cittadino italiano che si era rivolto ad un immigrato, dicendogli: «Africano, torna in Africa a mangiare banane! Scimmia!». Il giudice di pace, in precedenza, aveva prosciolto l’uomo perché l’immigrato aveva ritirato la querela. Ma il procuratore generale della Corte d’appello di [...]
Roma: città chiusa?
Settimana santa e anniversario della Liberazione hanno scandito delle cronache romane non esattamente all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà. Le dichiarazioni del Sindaco successive agli arrivi di alcuni migranti tunisini giunti dal Sud, lo sgombero di circa 700 rom nel corso di una settimana, la città tappezzata da manifesti fascisti segnalano come Roma stia [...]
Da CAI a CIE
Un'ordinanza del presidente del Consiglio trasforma la ex caserma Andolfato di S. Maria Capua Vetere in un Centro di Identificazione e Espulsione. Pubblichiamo di seguito un comunicato dei movimenti antirazzisti campani diffuso il 22 aprile 2011. Con un ordinanza di ieri (OPCM n.39/35) il governo ha infine trasformato il CAI di S. Maria Capua Vetere in un CIE! Intanto tra [...]
ARCI. Gestione accoglienza tunisini: dilagano confusione e arbitrio
L'Arci torna a denunciare la gestione caotica e discrezionale dell'accoglienza dei migranti arrivati negli ultimi mesi dal Nord-Africa. L'associazione evidenzia come persone che si trovano nella stessa condizione giuridica subiscano trattamenti del tutto diversi dei quali è difficile comprendere la logica e come l'affidamento della gestione delle politiche di accoglienza alla [...]
Roma: La Comunità di S. Egidio chiede politiche di accoglienza
Con una nota la Comunità di S.Egidio denuncia gli sgomberi di insediamenti rom informali avvenuti negli ultimi giorni senza che siano state proposte soluzioni abitative dignitose che garantissero l'unità dei nuclei familiari. L'associazione denuncia inoltre come l'amministrazione comunale non abbia adottato una politica di accoglienza neanche nei confronti dei migranti giunti [...]
Comunicato del Tavolo Asilo
Le organizzazioni che fanno parte del Tavolo Asilo chiedono all'Europa di intervenire a tutela dei rifugiati sub-sahariani che si trovano in Libia per evitare nuove tragedie come quella avvenuta nella notte tra il 5 e il 6 aprile quando almeno 260 rifugiati africani sono morti in mare al largo di Lampedusa. Di seguito il testo del comunicato stampa. COMUNICATO [...]
Roma: la Pasqua dei rom
Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso dall'associazione Popica onlus a seguito dell'ennesimo sgombero di un insediamento di rom a Roma dove vivevano più di 270 persone tra le quali molti bambini. Terzo giorno della Settimana Santa che precede la Pasqua, terzo sgombero di un insediamento rom nella Capitale. Oggi, 20 aprile 2011, agenti della Polizia di Stato e [...]
Padova: condannato Aliprandi
Vittorio Aliprandi, il consigliere comunale che tra il 30 novembre e il 2 dicembre 2010 aveva scritto commenti razzisti nei confronti dei rom sul proprio profilo Facebook, è stato condannato dal Tribunale di Padova per aver svolto “propaganda di idee fondate sull’odio razziale e istigazione a commettere atti razzisti”. Aliprandi dovrà pagare una multa di 4000 euro e 6000 euro [...]
ENAR, Rapporto sulla violenza razzista in Europa, 2011
Una panoramica dell’evoluzione della violenza razzista in 26 paesi (i 25 dell’unione Europea e Cipro) è stata pubblicata dall’Enar (European Network Against Racism). Secondo Luciano Scagliotti che ha curato il capitolo dedicato all’Italia, anche nel nostro paese dal 2007 in poi le politiche anti-terrororismo che hanno scelto come bersaglio le persone di religione musulmana, o [...]
Manifestazione Rom a Brescia
La Federazione Rom e Sinti insieme organizza a Brescia il 23 aprile una manifestazione: appuntamento alle ore 15,00 in piazza della Loggia per denunciare i soprusi, le discriminazioni e le violenze che subiscono quotidianamente i rom e i sinti e per rivendicare il diritto a soluzioni abitative dignitose. Info: http://comitatoromsinti.blogspot.com/ [...]
Razzismo su Facebook
"Caro Immigrato, non ti piace l'Italia? Torna a casa tua": 2592 membri; "Boia chi molla" 1337 membri; "Italia agli italiani", 956 membri: 102 gruppi facebook che ospitano contenuti esplicitamente xenofobi e razzisti sono stati segnalati da Lunaria la settimana scorsa alla polizia postale e all'Unar. Il nostro monitoraggio continua. Invitiamo i lettori a segnalarci o a segnalare [...]
“Piano di accoglienza”: 30 milioni di euro
L’ordinanza del presidente del consiglio n.3933 del 13 aprile 2011 stanzia i primi 30 milioni di euro per il Piano nazionale di accoglienza concordato con le Regioni con l’accordo del 6 aprile. Nei giorni scorsi si era parlato di uno stanziamento iniziale di 110 milioni poi ridotto per volontà del Ministro Tremonti. Una parte degli stanziamenti (9.800.000 di euro) sono [...]
Strage di Castel Volturno: emessa la sentenza
Circa 130 proiettili esplosi da un’auto e una moto di fronte alla sartoria Ob ob exotic fashon: furono uccisi così, in un agguato il 18 settembre 2008, sei immigrati africani a Castel Volturno. Il 15 aprile 2011 la prima sezione della Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere ha emesso la sentenza nei confronti dei 5 imputati accusati della strage. La Corte ha accolto le [...]
Una sentenza equa?
Il 2 ottobre 2008 Tong Hong Shen, cittadino cinese, 36 anni fu picchiato selvaggiamente al grido di «cinese di merda» da sei minorenni di Tor Bella Monaca tra i 14 e i 17 anni che furono denunciati per lesioni personali dolose con l’aggravante dello sfondo “razziale”. Un testimone riferì ai vigili urbani che, verso le 15, il giovane cinese stava aspettando l’autobus, quando fu [...]
Il progetto Rebeldia manifesta a Pisa
Di seguito il comunicato della conferenza stampa del Progetto Rebeldia che si è tenuta il 13 aprile di fronte agli uffici di Confcommercio, che ha guidato commercianti, proprietari di case ecc..del litorale pisano contro l'accoglienza presso lo stabile dell'ex-ortopedia di Calambrone dei 70 tunisini arrivati a Pisa, all'insegna di striscioni, interviste e interventi dei più [...]
Pallacanestro contro il razzismo
Una scelta molto significativa quella della Federazione Italiana Pallacanestro che lancia la campagna “Vorrei la pelle nera”. Il prossimo fine settimana tutti i giocatori scenderanno in campo con il volto tinto di nero in segno di solidarietà con la giocatrice Abiola Wabara, di origini nigeriane, gravemente insultata nel corso di una partita la settimana scorsa. [...]
La doppia malattia
Milano Mercoledì 13 aprile ore 11,00 il Naga ha presentato un'indagine sulla non applicazione della normativa sanitaria per i cittadini stranieri a Milano. Tra la metà di novembre 2010 e metà marzo 2011, a partire da 560 casi, il Naga ha svolto un’indagine qualitativa sul campo per verificare l’effettiva prassi quotidiana dei singoli ospedali milanesi in relazione [...]
Stop alle ordinanze creative?
La Corte Costituzionale con un’importante sentenza ha stabilito che i provvedimenti dei Sindaci in materia di incolumità pubblica e di sicurezza urbana sono legittimi solo se “contingibili e urgenti”. La sentenza chiude l’iter di una causa di discriminazione sollevata dall’associazione Razzismo stop di Padova contro un’ordinanza anti-accattonaggio adottata dal comune di [...]
Dpcm protezione temporanea
La misura di protezione temporanea richiesta da settimane da parte di molte organizzazioni della società civile, Asgi in testa, è finalmente arrivata. I migranti giunti in Italia e appartenenti a paesi del Nord Africa (non meglio specificati) tra il 1 gennaio e il 5 aprile 2011 hanno il diritto ad ottenere un permesso di soggiorno temporaneo di 6 mesi, ma solo se lo richiedono [...]
Il Naga: no ai rimpatri di massa
Rimpatriati 30 tunisini: l’accordo sottoscritto tra Italia e Tunisia va condannato. L’Associazione Naga condanna fermamente il rimpatrio di 30 giovani tunisini, che, arrivati con altri 74 connazionali a Lampedusa nella notte tra il 5 e il 6 aprile, sono stati "rispediti" la notte scorsa in Tunisia. Gli accordi siglati con il Paese nord africano e il decreto firmato ieri dal [...]
Un appello all’Europa
Appello al Parlamento europeo, alla Commissione europea e al Consiglio europeo PER UNA RINNOVATA POLITICA EUROPEA A FAVORE DELLA TRANSIZIONE DEMOCRATICA IN MAGHREB E DEI DIRITTI DEI MIGRANTI L'Europa e' di fronte ad un'occasione unica di sanare le storiche ferite che la dividono dai paesi del Maghreb, sostenendo la transizione democratica in atto. Ma assente come [...]
Asgi: la tragedia si poteva evitare
Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso oggi dall'Asgi a seguito dell'ennesima tragedia avvenuta nel Mediterraneo. LE TRAGEDIE DEL MARE POSSONO E DEBBONO ESSERE EVITATE La nuova tragedia del mare che ha visto la morte di oltre 300 persone non è una tragica casualità ma è diretta conseguenza della nefasta scelta di non prevedere l'apertura di un canale [...]
Frontiere interne
Nello stesso giorno in cui è attesa da parte del presidente del Consiglio italiano la firma al Dpcm che dovrebbe garantire la protezione temporanea ai cittadini tunisini giunti in Italia nelle ultime settimane, il Governo francese prende l’iniziativa adottando una circolare che intende frenare l’ingresso di cittadini tunisini nel territorio francese. La circolare pone 5 [...]
Effetti collaterali?
220 persone di cui 50 donne e 6 bambini sono morti nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere Lampedusa dopo essere partiti dalla Libia. Si aggiungono alle 4500 persone migranti annegate nei nostri mari censite da Fortress Europe a partire dagli anni'90. [...]
Il Parlamento Europeo raccomanda la protezione temporanea
Strasburgo. Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la relazione presentata dall'eurodeputato Fiorello Provera (Lega Nord) sui flussi migratori dal nordafrica che hanno interessato Lampedusa. La relazione raccomanda ai governi europei di assistere l'Italia e chiede alla Commissaria Malmstrom di attivare [...]
I diritti non si sgomberano
Il Gruppo di Sostegno Forlanini ha promosso un appello per fermare gli sgomberi dei campi rom a Milano che è stato fatto proprio dalle diverse associazioni del Tavolo Rom. L'appello è rivolto all’amministrazione comunale perché opti per politiche di inclusione e abbandoni la logica degli sgomberi. L'appello si rivolge anche alla cittadinanza perché ritrovi il gusto della [...]
Follonica solidale con i venditori ambulanti
A Follonica, come lungo tutta la costa grossetana e toscana, durante la stagione balneare numerosi commercianti itineranti abusivi esercitano per bisogno il loro mestiere incorrendo spesso in gravi sanzioni. Si ricondino le retate dell'estate 2010 alla stazione di Follonica. Alcune associazioni dei migranti e della solidarieta' cercano di prospettare alle istituzioni [...]
Migranti Tunisini: comunicato di Migreurop
Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso dalla rete Migreurop (www.migreurop.org) che chiede all'Europa una moratoria immediata sui rimpatri dei cittadini tunisini e un permesso di soggiorno per i cittadini tunisini già arrivati in Europa nonchè l'adozione di un provvedimento di protezione temporanea. Urgenza di una moratoria sui rimpatri verso la Tunisia e di [...]
NAGA. Ci vuole coraggio!
Il Naga chiede accoglienza e protezione per chiunque arrivi nel nostro Paese. Com’è possibile che la Tunisia sia in grado di accogliere 150mila persone che fuggono dalla Libia e l’Italia non sia in grado di organizzare un’accoglienza appena decente per 20.000 persone? Con quale coraggio il Presidente del Consiglio e il Ministro degli Interni si sono presentati oggi a [...]