• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Antirazzisti in movimento / Il numero di rifugiati in arrivo in Grecia è in drammatico aumento

Il numero di rifugiati in arrivo in Grecia è in drammatico aumento

19 Agosto 2015

MSF_emergenza_rifugiati_siria_grecia_50231-1628NPubblichiamo qui di seguito la nota pubblicata dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che rende noti alcuni dati aggiornati sulla situazione dei rifugiati in Grecia.

 

Oggi, l’UNHCR ha annunciato che il mese scorso sono arrivati ​​in Grecia più rifugiati e migranti che durante tutto il 2014 e ha chiesto una risposta a livello europeo per affrontare una crisi in continuo peggioramento.

L’Agenzia ha dichiarato che nel solo mese di luglio sono arrivate in Grecia 50.242 persone, molte di loro in fuga dal conflitto in Siria, rispetto alle 43.500 dell’intero 2014. Questo drammatico aumento ha ormai portato a quota 160.000 il numero totale di rifugiati e migranti arrivati in Grecia.

“Gli ultimi dati raccolti dall’UNHCR mostrano che il numero di arrivi via mare dal 1 gennaio al 14 agosto 2015 è pari a 158.456. Nello stesso periodo, sono entrati in Grecia anche 1.716 rifugiati e migranti attraverso la sua frontiera terrestre con la Turchia, portando il numero totale di arrivi (via mare e via terra) a quota 160.172″, ha dichiarato il portavoce dell’UNHCR William Spindler nella conferenza tenutasi a Ginevra.

Spindler ha aggiunto che solo la scorsa settimana sono arrivati ​​in Grecia circa 21.000 rifugiati e migranti, quasi la metà del numero totale di arrivi in ​​tutto il 2014.

“Il ritmo degli arrivi è in costante aumento nelle ultime settimane,” ha dichiarato Spindler ai giornalisti, aggiungendo che “gli arrivi della scorsa settimana erano per lo più composti da siriani (16.997 persone, pari all’82 per cento del totale), afghani (2.847, pari al 14 per cento) e iracheni (582, pari al 3 per cento), a conferma che la grande maggioranza degli arrivi ha la possibilità di vedersi riconosciuto lo status di rifugiato”.

Gli ultimi dati provenienti dalla Grecia portano a circa 264.500 il numero totale di rifugiati e migranti che hanno attraversato il Mediterraneo nell’anno in corso, di cui 158.456 in Grecia, circa 104.000 in Italia, 1.953 in Spagna e 94 a Malta.

Spindler ha ribadito che per mesi l’UNHCR ha avvertito che era in corso una crescente crisi di rifugiati sulle isole greche e ha lanciato ripetuti appelli alle autorità greche e all’Unione Europea in generale affinché prendessero provvedimenti per affrontare la situazione.

“L’infrastruttura di accoglienza, i servizi e le procedure di registrazione, sia sulle isole che sulla terraferma, devono essere rafforzati con urgenza. Raccomandiamo alle autorità greche di designare un unico organismo per coordinare la risposta e istituire un adeguato meccanismo di assistenza umanitaria. I Paesi europei dovrebbero sostenere la Grecia in questi sforzi. L’UNHCR sta contribuendo a sostenere gli sforzi delle autorità greche”, ha concluso Spindler.

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: grecia, mediterraneo, profughi, sbarchi, Spindler, UNHCR, unione europea

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies