• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / News / E il servizio ritorna “civile” …

E il servizio ritorna “civile” …

15 Gennaio 2012

Il giudice del Tribunale di Milano, sez. lavoro, con l’ordinanza n. 15243/11 R.G. depositata il 12 gennaio 2012, ha accolto l’azione giudiziaria anti-discriminazione promossa da Asgi e Avvocati Per Niente, con il supporto di Cgil e Cisl di Milano, e da un cittadino pakistano, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dichiarando il carattere discriminatorio dell’art. 3 del Bando nazionale per la selezione di 10.481 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero (il c.d. Servizio Civile Nazionale), nella parte in cui ha previsto il requisito della cittadinanza italiana.

Accogliendo le tesi dei ricorrenti, il giudice ha ritenuto che l’uso del termine “cittadino”, tra i requisiti necessari per l’accesso al Servizio Civile Nazionale, debba essere inteso non con riferimento al soggetto titolare di “cittadinanza”, ma al soggetto appartenente in maniera stabile e regolare alla “comunità”, e dunque anche allo straniero regolarmente residente.

Nell’ordinanza si legge che il servizio civile nazionale, “dopo la sospensione della leva militare obbligatoria, trova il suo ancoramento nel dovere di solidarietà sociale nonché in quello di concorrere al progresso materiale e spirituale della società”: per cui l’esclusione dei cittadini stranieri dal Servizio Civile risulterebbe in contrasto con i principi costituzionali di uguaglianza e ragionevolezza. In particolare, appare particolarmente irragionevole l’esclusione dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, nel momento in cui il servizio civile viene svolto presso enti del privato sociale, i cui referenti e le cui figure di riferimento per il volontario (“coordinatori”) non sono sottoposti al requisito di cittadinanza, e dunque possono essere benissimo cittadini stranieri.

Pertanto il giudice ha ordinato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Nazionale per il Servizio Civile di sospendere le procedure di selezione, di modificare il Bando nella parte in cui richiede il requisito della cittadinanza, consentendo così l’accesso anche agli stranieri soggiornanti regolarmente in Italia e di fissare un nuovo termine per la presentazione delle domande.

Sulla questione, era intervenuto anche l’Unar, con un proprio parere emanato il 12 dicembre 2011, auspicando che i giudici di Milano e Brescia accogliessero le eccezioni di illegittimità costituzionale.

Asgi e Avvocati per Niente esprimono piena soddisfazione per questa vittoria giudiziaria.

 

Scarica il testo dell’ordinanza del giudice

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: News Tagged With: Asgi, avvocati per niente, cittadino pakistano, discriminazione, milano, ricorso, servizio civile nazionale, Unar

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies