• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Dobbiamo accogliere?”, la Brianza si interroga sulle modalità di accoglienza

28 Novembre 2016

7ea25aad-c093-411c-9698-609d667e9ffe_largeQuattro incontri in altrettanti Comuni per affrontare a viso aperto le migrazioni di oggi, per fare chiarezza su temi delicati, a volte spinosi ma che riguardano le vite di persone arrivate nelle nostre zone da Paesi lontani così come quelle dei cittadini, interrogati e coinvolti da un fenomeno recente  e destinato a non esaurirsi in pochi anni. Si chiama “Dobbiamo accogliere?” il ciclo di serate che si terranno a Camparada, Lesmo, Villasanta, Arcore. Richiedenti asilo, dinamiche dell’accoglienza, normative, esempi positivi, criticità: l’obiettivo è affrontare ogni aspetto in modo franco, diretto ma estremamente costruttivo, perché la posta in gioco è quella coesione sociale che è la base per un’esistenza dignitosa per tutti, accoglienti e accolti in attesa del riconoscimento o meno dell’asilo politico.

La prima  iniziativa ha già avuto luogo a Camparada giovedì 17 novembre. Seguirà a Lesmo giovedì 1 dicembre, mentre le serate di Villasanta e Arcore si terranno rispettivamente venerdì 20 gennaio e giovedì 2 febbraio 2017. L’inizio di ciascun incontro è alle ore 21. Il ciclo nasce dal dialogo tra Comuni coinvolti, associazione Uniti per Camparada ed Aeris cooperativa sociale, ente gestore di richiedenti asilo sul territorio (aderente alla Rete Bonvena e promotore del progetto informativo “Con altri occhi” in scuole e comunità della Provincia), accompagnati dal giornalista di Vita e scrittore esperto di migrazioni Daniele Biella, in qualità di moderatore degli incontri. L’ingresso a ogni appuntamento è libero e gratuito, con la possibilità di ascolto in podcast sul sito della web radio youngradio.it.

L’appuntamento è per giovedì 1 dicembre a Lesmo (Sala Consiliare, Via Vittorio Veneto 15) per la serata “Cosa dice la legge. Opportunità o limiti?”. Prenderanno parola il Prefetto di Monza, Giovanna Vilasi, e il direttore del Servizio centrale del Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), Daniela di Capua. L’obiettivo è almeno duplice: da una parte capire a fondo la regolamentazione attuale sull’ospitalità ai richiedenti asilo, nelle modalità Cas (Centri di accoglienza straordinaria che la Prefettura dà in gestione a enti terzi) e Sprar, dove gli enti capofila dei progetti sono i Comuni; dall’altra fare luce su esperienze positive e negative proprio per trovare le soluzioni migliori per il bene della collettività.

 

Per ulteriori informazioni, scrivere a conaltriocchi@coopaeris.it

Qui il link all’evento Facebook

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, Cas, ciclo di incontri, Lesmo, migrazioni, Monza e Brianza, sprar

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×