• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Antirazzisti in movimento / Accoglienza: detenzione ed espulsione

Accoglienza: detenzione ed espulsione

7 Ottobre 2015

12118952_1233077216717698_1902411678877249282_nIl 12 Ottobre, alle ore 17,30, BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne, Con il sostegno di Open Society Foundations, invitano a partecipare al convegno “Accoglienza: detenzione ed espulsione“, in Via della Lungara, 19 a Roma. La vicenda delle 66 donne nigeriane, trafficate in Libia e approdate sulle coste siciliane questa estate, brucia ancora nella coscienza della parte più sensibile della società civile.  Sono state condotte come “clandestine” nel C.I.E. di Ponte Galeria (Roma) senza essere messe in condizione di richiedere asilo politico (noi ne avevamo parlato qui). Successivamente una buona parte di loro ha subito l’espulsione (qui un nostro approfondimento). Per altre, che sono riuscite ad ottenere lo status di rifugiate politiche, appare assai complesso l’inserimento nei percorsi di protezione previsti dal diritto internazionale e dalla legislatura italiana. Contemporaneamente, per la popolazione migrante che arriva sulle nostre coste per sfuggire alle guerre e alle persecuzioni il sistema di “accoglienza” si dota di hotspot, hub chiusi e hub aperti che sono sostanzialmente luoghi di detenzione.  Si intensificano i voli per il rimpatrio, si immaginano classificazioni perentorie quanto improponibili tra migranti “politici” e migranti “economici”, Frontex stringe sempre di più le barriere difensive intorno ad una Europa inaccogliente.

INTRODUCONO
Oria Gargano, BeFree – Francesca Koch, Casa Internazionale delle Donne – Gabriella Guido, portavoce Campagna LaciateCIEntrare

BREVI PRESENTAZIONI
Hot Spots: Fulvio Vassallo Paleologo, Clinica legale per i diritti umani (CLEDU), Universita’ di Palermo
Tratta di Esseri Umani: Francesca De Masi, BeFree
Accoglienza: Yasmine Accardo, referente territori campagna LasciateCIEntrare
Il quadro internazionale: Mariagrazia Giammarinaro, Special Rapporteur ONU – Traffico Esseri Umani
Quadro giuridico sentenze Cassazione: Elisabetta Rosi, Consigliere della Corte di Cassazione

DISCUSSIONE APERTA
moderata da Loretta Bondì, BeFree
Hanno finora assicurato la loro presenza: Marta Bonafoni (Regione Lazio), Mariagrazia Giammarinaro
(SR tratta OHCHR), Gennaro Migliore (Parlamentare PD), Celeste Costantino (Parlamentare, SEL), Daniela di Capua (SPRAR), Stefano Giulioli (Comune di Roma, Roxanne), Eleonora Forenza (Parlamento EU, L’altra Europa con Tsipras), Simonetta Crisci, avv. (Consiglio Direttivo, Casa Internazionale delle Donne), Daniela Di Rado (CIR), Bianca Benvenuti
(Centro Operativo Diritto d’Asilo), Jacopo di Giovanni avv., Enrica Rigo (Clinica del Diritto RomaTre),
Giorgia Serughetti, Vittoria Tola (Referente Nazionale UDI), Donatella D’Angelo (Cittadini del Mondo).

Clicca qui per l’evento Facebook

 

 

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, BeFree, casa internazionale delle donne, cie, convegno, donne nigeriane, espulsioni, lasciatecientrare, ponte galeria

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies