• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Chi è vivo non dica: MAI! Confronto su convivenza interculturale

29 Gennaio 2018

“Chi è vivo non dica: MAI” è una iniziativa, un primo tentativo partecipato e condiviso con molte realtà locali per ri-costruire e ri-aprire spazi di azione e mediazione, è un invito ad avviare in maniera coesa e condivisa un confronto/scontro con l’esterno. 
A fronte di un clima politico-culturale aggressivo e xenofobo, viste le guerre mediatiche contro i più poveri e preso atto dei violenti attacchi al mondo della solidarietà, oggi le diverse realtà della società civile, che da anni lavorano per costruire luoghi di convivenza, meticci e solidali, operano in un contesto sempre più complesso e ostile. Roma è un caso emblematico sia per l’alta percentuale di migranti che vi risiede, sia per il consistente numero di associazioni e organizzazioni che si occupano di intervento sociale. Eppure Roma rappresenta anche il luogo in cui nascono e operano esperienze virtuose, che aprono ostinatamente varchi e sperimentazioni con lungimiranza, coraggio e efficienza, pur operando nel crescente abbandono istituzionale.

L’appuntamento è previsto per il 3 e 4 febbraio, presso la Casa Internazionale delle Donne, in via della Lungara 19, a Roma: un’autoformazione e  un confronto su convivenza interculturale, al quale partecipa anche Lunaria . 

Le due giornate cominceranno con storie nazionali ed internazionali di alcune esperienze, innovative e dirompenti, del mondo della migrazione. Seguirà, poi, uno spazio di co-creazione per ragionare insieme su quattro tematiche cruciali: POLITICHE, COMUNICAZIONE, EDUCAZIONE e DISOBBEDIENZA CIVILE. 

L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che a vari livelli si occupano di diritti umani e a chiunque abbia a cuore il futuro della città, per poter scambiare spunti ed esperienze concrete per portare a casa nuovi attrezzi del mestiere, per diventare più solidi ed efficaci nella nostra comunicazione, nelle pratiche quotidiane, nella capacità di advocacy e di formulazione di dissenso e coscienza critica.

La sessione della mattina è APERTA. La partecipazione, invece, ai tavoli tematici del sabato pomeriggio e della domenica mattina è a NUMERO CHIUSO ed è necessaria l’iscrizione al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeitfzVg0YtKH-pEvPpDkt6kmz9Rb52eiNphkGnOv-IB05qrA/viewform?c=0&w=1

Qui l’evento Facebook

Qui il programma 

Qui di seguito l’elenco di tutte le realtà che sostengono l’evento:

ASINITAS, Baobab Experience, Falegnameria Sociale K_Alma,LasciateCIEntrare, ALI Accoglienza Libera Integrata, Lunaria, MEDU – Medici per i Diritti Umani, A Buon Diritto, A.S.G.I. – Associazione per gli studi giuridici sull’Immigrazione, Casa Internazionale delle Donne, Laboratorio 53,Edizioni Dell’asino, CEMEA del Mezzogiorno Onlus, Italiani senza cittadinanza, Movimento Cooperazione Educativa – nazionale, WELL-c-HOME Idea Prisma Cooperativa Sociale Un ponte per…– Esc Atelier,Comune-info, Piuculture BeFree Cooperativa, Lucha y Siesta, Scuolapop Piero Bruno, Associazione “Pisacane 011”, AltraMente Scuola Per Tutti,Cies Onlus , Matemù, Karawan Fest

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: casa internazionale delle donne, convivenza interculturale, migranti, politiche di inclusione, razzismo, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×