• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Uno schiaffo istituzionale colpisce un milione di giovani

6 Dicembre 2017

Ieri il Senato ha definito il calendario dei lavori per gli ultimi giorni dell’anno. Otto provvedimenti calendarizzati per circa cinque giorni di lavoro a disposizione: la riforma della cittadinanza è all’ultimo punto. Probabilmente si chiuderà così il percorso legislativo iniziato più di cinque anni fa quando il 7 marzo 2012 l’Italia sono anch’io depositò la sua proposta di iniziativa popolare di riforma della legge n. 91/92, accompagnata da più di 100mila firme.

Lunaria, che insieme a molte altre associazioni si è impegnata in questi anni per l’approvazione della riforma, non può che prendere atto della scelta del partito di maggioranza di sacrificare un atto di giustizia a meri calcoli politici. La Lega Nord, che in questi anni ha ostacolato in ogni modo con la presentazione di migliaia di emendamenti, la discussione del disegno di legge in Commissione, può oggi legittimamente festeggiare.

Un milione di bambini e ragazzi che sono cittadini di fatto nel nostro paese ricevono invece uno schiaffo istituzionale di diffidenza e di rifiuto e, se avranno ancora il desiderio di diventare cittadini italiani, dovranno seguire le norme in vigore e attendere i 18 anni.

Ci scusiamo con loro a nome dei Senatori italiani: abbagliati dalle prestigiose aule di Palazzo Madama non sono evidentemente capaci di rappresentare la società che si muove intorno a loro. La rinuncia all’approvazione della riforma è il modo peggiore per chiudere la legislatura perchè asseconda i brutti venti di xenofobia e razzismo che stanno attraversando il nostro paese da nord a sud, spesso intrecciandosi con forme di apologia del razzismo.

Per quanto ci riguarda questi cinque anni di battaglia condotti insieme a centinaia di persone in decine di città italiane è stata un’esperienza straordinaria di partecipazione e di mobilitazione per i diritti di cittadinanza. Ne è valsa la pena perché era e continua ad essere una battaglia giusta. E come tutte le battaglie giuste ha ricevuto il sostegno appassionato di migliaia di persone, prime fra tutte le giovani generazioni del movimento #italianisenzacittadinanza che non si arrenderanno: con loro continueremo a lottare per i diritti, per la giustizia sociale e contro ogni forma di razzismo.

Grazia Naletto

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: #ItalianiSenzaCittadinanza, campagna "L'Italia sono anch'io", cittadinanza, ius soli, Lunaria, riforma cittadinanza, senato

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×