• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Ue chiusa all’immigrazione legale”: Asgi analizza l’Agenda europea

15 Giugno 2015

agenda-europea-immigrazione-asgiNonostante “alcuni aspetti innovativi [..] permane una sostanziale chiusura all’immigrazione legale nell’UE“: questo il commento di Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) sull’ Agenda europea sulla migrazione presentata dalla Commissione europea il 13 maggio 2015, presentato in un documento che, punto per punto, sottolinea come l’Unione europea “per motivi economici costringe forzatamente il potenziale migrante verso canali d’ingresso irregolari o verso la richiesta di protezione internazionale, con effetti negativi sul sistema europeo dell’asilo”. Un documento in cui Asgi, oltre a elaborare un’analisi dei contenuti, presenta specifiche richieste e proposte. Pubblichiamo il comunicato

 

Difendere i diritti delle persone e non le frontiere 

Osservazioni e proposte dell’ASGI sull’Agenda europea sulla migrazione: Positiva la previsione di strumenti nuovi nell’ambito della protezione internazionale dei rifugiati quali il ricollocamento e soprattutto il reinsediamento, ma prevalgono ambiguità su aspetti importanti.

L’Agenda europea sulla migrazione presentata dalla Commissione europea il 13 maggio 2015 “ presenta aspetti innovativi ma in essa prevalgono ambiguità su aspetti importanti”. Tuttavia “permane una sostanziale chiusura all’immigrazione legale nell’UE per motivi economici ciò che costringe forzatamente il potenziale migrante verso canali d’ingresso irregolari o verso la richiesta di protezione internazionale, con effetti negativi sul sistema europeo dell’asilo.” Queste le parole con cui l’ASGI presenta le proprie analisi sui contenuti dell’Agenda europea sull’Immigrazione e asilo. Punto per punto l’Associazione, dopo un seminario di riflessione nell’ambito della propria assemblea dei soci, ha analizzato i contenuti dell’Agenda, elaborandone un’analisi dei suoi contenuti e presentando specifiche richieste.
Sebbene vada valutata positivamente la consapevolezza, che emerge dall’Agenda, rispetto alla natura delle migrazioni  come fenomeni ordinari nella vita e nella storia delle società europee che hanno cause politiche, economiche e ambientali profonde,  l’ASGI  ritiene che essa non si traduca né in interventi strutturali efficaci che possono essere attuati dalla Unione europea negli Stati di emigrazione, né tantomeno nell’individuazione di strumenti per la gestione ordinaria e non emergenziale di questi fenomeni.

L’ASGI ritiene positiva la previsione di introdurre degli strumenti nuovi nell’ambito della protezione internazionale dei rifugiati quali il ricollocamento e soprattutto il reinsediamento, ma evidenzia come si tratti di istituti che vanno disciplinati in modo rigoroso, tenendo conto in primis della volontà dei soggetti interessati. In particolare il reinsediamento andrebbe realizzato con grande determinazione “per alleggerire fin da ora l’enorme presenza di sfollati da zone di guerra fuggiti e oggi ospitati in Paesi molto più fragili degli Stati europei come il Libano e la Giordania, la cui eventuale implosione potrebbe produrre altri e ancor più gravi conflitti e costringerebbe alla fuga un numero molto più elevato di persone.

In relazione all’allusione contenuta nell’Agenda europea ad un possibile intervento militare in Libia è da ritenersi “un’ipotesi scellerata che, oltre ad aggravare la generale situazione di un Paese già dilaniato dalla guerra civile, produrrebbe gravi conseguenze sulla condizione dei migranti stessi, trasformandoli sia in vittime dirette di operazioni militari, che indirette in ragione della crisi umanitaria che deriverebbe dal conflitto”.

“Ci si auspica che le nostre analisi possano essere utile ai rappresentati delle Istituzioni italiane ed europee coinvolte oggi nel difficile compito di decidere  quale strada l’ Europa vorrà intraprendere” afferma Lorenzo Trucco, presidente dell’ASGI “ confidando che verranno perseguiti i valori fondanti dell’Unione e non la chiusura della fortezza con il rifiuto delle proprie radici di accoglienza e coesione sociale ”.

Clicca qui per scaricare il documento in pdf 

info@asgi.it
www.asgi.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: agenda europea, Asgi, immigrazione

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×