• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tutti in marcia. In nome dei diritti e della solidarietà, sulla via della pace!

3 Ottobre 2018

La risposta dell’Italia solidale e che accoglie alle accuse e all’arresto all’ideatore del cosiddetto “modello Riace”, Mimmo Lucano, non si è fatta attendere: nell’arco di poche ore, ieri pomeriggio, grazie ad una serie infinita di “condividi” sui social e del passaparola virale, sono stati organizzati in brevissimo tempo una lunga lista di presidi in tutta Italia. Uno dei primi è stato quello romano, organizzato da Baobab Experience e ARCI a piazza dell’Esquilino. E cosi poi a seguire, un filo rosso sottile ha legato varie piazze italiane: da Padova a Trento, passando per Treviso e Venezia, e poi correndo su a Bolzano e Torino, e riscendendo giù a Bologna, Brescia, Firenze, fino a Sud, fra Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria, senza dimenticare Potenza. E sono soltanto alcuni dei presidi organizzati. Altri sono attesi nelle prossime ore e nei giorni a venire (sabato ad esempio sono previsti a Vicenza, Alessandria, Schio e Milano). Sino ad arrivare a Palermo, dove, sempre sabato 6, oltre a scendere in piazza in solidarietà a Mimmo Lucano e a fianco della comunità di Riace, si presidia anche per sostenere le azioni dell’Aquarius nel Mediterraneo.

Ma sabato 6 ottobre sarà anche e soprattutto la giornata della manifestazione a Riace fissata dalle 15 in poi.

Ed è ancora questo filo rosso che si srotola e lega simbolicamente tutte le piazze d’Italia a una Riace che non si arresta! Tanti, tantissimi sono gli autobus in partenza come quelli diretti alla marcia Perugia – Assisi del giorno successivo (fra i quali anche quello organizzato da Lunaria).

Il sindaco di Riace venerdì sarebbe dovuto andare a Terni per partecipare, appunto, ad uno degli appuntamenti collaterali alla ‘Marcia della pace Perugia-Assisi’, organizzato da Cgil, Anpi e Arci Terni: la proiezione-dibattito del cortometraggio del 2010 diretto da Wim Wenders, all’hotel Garden. «La proiezione-dibattito in programma venerdì è confermata», si legge in una nota stampa congiunta Cgil, Anpi e Arci Terni. «L’iniziativa parla dell’esperienza del piccolo borgo di Riace attraverso le riprese di un grande regista di fama internazionale come Wim Wenders. Riace e il suo esempio costituiscono un modello di accoglienza unico nel suo genere e intendiamo sostenerlo in un Paese che sembrerebbe aver smarrito valori quali quello dell’umana solidarietà».

E la stessa volontà ad andare avanti proseguendo virtualmente questa lunga marcia partita dai presidi, l’ha manifestata Flavio Lotti, del Comitato promotore della Marcia “della pace e della fraternità” del 7 ottobre: “Se arrestano il sindaco di Riace, devono allora arrestare tutta la Marcia PerugiAssisi”.

In terra e in mare, in tutti questi anni, spesso nell’indifferenza delle istituzioni, diverse organizzazioni, collettivi, singoli e Ong, hanno lavorato per salvare vite umane e accogliere. Mimmo Lucano, infatti, non è solo: è stato accusato di qualcosa di cui potremmo essere accusati tutte e tutti: di voler accogliere e non respingere, di voler rimanere solidali e umani, di voler favorire l’inclusione sociale e di voler creare le condizioni per fare rivivere territori in abbandono e decadenza. Tutto ciò per altri è qualcosa di “scomodo”, e dunque da “criminalizzare”.

Tutte queste manifestazioni di questi giorni si inseriscono in un momento di profonda crisi della società italiana. Crisi politica, sociale e relazionale. Un momento abbastanza buio, in cui in Italia crescono sentimenti di paura e intolleranza, impulsi razzisti e violenza, soprattutto verso migranti, diversi, emarginati.

Una marcia, dunque. Cento marce. Oggi più che mai abbiamo bisogno di unirci per ripudiare la guerra e la violenza, l’odio, la discriminazione e il razzismo. Per recuperare, camminando insieme, poco importa dove, i valori del nostro vivere civile e democratico, la solidarietà e condivisione.

Rimettiamoci in cammino sulla via della pace! 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: 6 ottobre, 7 ottobre, aquarius, marcia, Marcia "della pace e della fraternità", mimmo lucano, Perugia assisi, presidi, Riace, solidarietà

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×