• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tutela dei diritti dei migranti

19 Settembre 2016

Locandina_corso_-page-001Il tema «immigrazione» è da alcuni anni molto dibattuto sia a livello nazionale sia a livello europeo, ed è portatore di un elevato potenziale di conflittualità, che emerge in particolare sia riguardo al profilo dell’inserimento del «migrante» in un contesto socio-culturale nuovo e quindi sconosciuto, sia riguardo alla reazione dei singoli e delle comunità di accoglienza. I problemi sono dunque riconducibili, da una parte alla difficoltà di comprendere pienamente condotte ispirate a codici culturali e a modelli comportamentali diversi, e dall’altra all’impreparazione delle comunità autoctone riguardo al modo di organizzare l’accoglienza.  Il Centro interdisciplinare “Scienze per la pace” dell’Università di Pisa ha istituito un corso di alta formazione in “Tutela dei diritti dei migranti”, il cui obiettivo è quello di suggerire modelli e prassi, fondate su adeguati presupposti giuridici ed esperienze condotte positivamente, che supportino l’attuazione di norme di conciliazione sostenibile fra i diversi bisogni in campo. Il corso è rivolto a operatori delle amministrazioni pubbliche ed in particolare del sistema giudiziario, insegnanti e operatori del sistema scolastico, formativo e universitario, operatori del sistema di assistenza e prevenzione sociale, liberi professionisti, operatori dell’associazionismo, anche sindacale, e di rappresentanza d’interessi e del terzo settore e studiosi e studenti interessati specificamente alle tematiche dell’immigrazione. Ai fini dell’ammissione al corso è necessario che i candidati siano in grado di dimostrare almeno 1 anno di esperienza nel campo, oppure siano in possesso di titolo universitario almeno di primo livello e siano in grado di dimostrare studi in ambito giuridico, economico, socio-politico, antropologico, pedagogico, sociologico, storico-filosofico, teologico o specificamente connessi alle tematiche dell’immigrazione.
E’ prevista la priorità di accesso per quanti siano candidati da un’organizzazione di Terzo Settore o da altra organizzazione pubblica o
privata ai fini del miglioramento/aggiornamento delle competenze. Le lezioni del corso si terranno il venerdì, dalle 14.30 alle 18.30, ed il sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30, dal 4 novembre 2016 al 3 dicembre 2016. Il corso è articolato in moduli. Fatta salva la partecipazione alla Formazione comune, è possibile iscriversi ad uno o più moduli oppure direttamente all’intero percorso. E’ necessario prendere visione del bando pubblicato sul sito www.pace.unipi.it e compilare la modulistica allegata, provvedere al pagamento della quota di iscrizione e inviare la documentazione richiesta.

Scadenza iscrizioni: 14 ottobre 2016 ore 13.00.

Per maggiori informazioni:
www.pace.unipi.it
E.mail: segreteria@pace.unipi.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: centro interdisciplinare scienze per la pace, migranti, pisa, tutela dei diritti, università di Pisa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×