• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Terre des Hommes: in Europa violazioni dei diritti dei minori migranti, occorre maggiore protezione

21 Febbraio 2014

images“Sempre più bambini e ragazzi continueranno a migrare verso l’Europa senza documenti, pagando i trafficanti di esseri umani, e correranno il rischio di morire per raggiungere la loro meta, come già è accaduto ad oltre 19.500 persone negli ultimi 25 anni”. A dirlo non è il dossier di un’associazione né il rappresentante di una ong: è un ragazzo di 18 anni, che a tre ha lasciato la Somalia. Dopo essere rimasto in Kenya per alcuni anni, ha maturato la decisione di partire per l’Europa. Per 9 mesi ha viaggiato attraversando l’Uganda, il Sud Sudan, il Sudan, il deserto del Sahara. E’ arrivato in Libia, e da qui si è imbarcato per Malta. Nel suo viaggio ha subito violenze, abusi e prigionia. Nel 2012, sbarcato a Malta, è riuscito a ottenere lo status di rifugiato.

Farah -questo il suo nome- ha portato la sua testimonianza davanti ai leader europei, ai rappresentanti delle autorità locali e delle organizzazioni non governativi, riunitisi presso il Parlamento europeo a Bruxelles in occasione dell’evento My Destination is Unknown.

L’evento, organizzato dalla Federazione Internazionale Terre des Hommes e dalla parlamentare Nathalie Griesbeck (Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa-ALDE), è stato l’occasione per affrontare il tema dei diritti dei minori migranti. “I minori che lasciano la loro famiglia d’origine per scappare dalla violenza, dalle catastrofi naturali e dalla povertà, sono portatori di diritti e devono essere protetti senza alcuna discriminazione, ma le autorità pubbliche spesso non ottemperano ai loro compiti”, denunciano gli organizzatori dell’evento, sottolineando che “la detenzione di minori migranti è una realtà in molte parti dell’Europa”.

Una situazione drammatica ammessa anche dalla Commissaria Europea Cecilia Malmström: “Attualmente per loro non esiste un modo legale per arrivare in Europa: è perciò necessario un cambio di rotta. Cambiare le modalità di entrata in Europa è la nostra sfida più grande e difficile, tenendo anche in considerazione l’ascesa del populismo e della xenofobia”. La commissaria ha inoltre ricordato come sia “proibito trattenere i bambini migranti”, sottolineando che, in base alla legge europea “devono avere l’assistenza e l’accesso agli stessi servizi sociali degli altri bambini”.

Dichiarazioni ascoltate con attenzione dagli organizzatori dell’evento, che hanno sottolineato però la necessità di “cambiamenti reali e di una politica proattiva”. “Non bastano delle misure simboliche – ha affermato la parlamentare Nathalie Griesbeck, autrice della Risoluzione del Parlamento Europeo sulla situazione dei minori non accompagnati in Europa – Conosciamo le rotte che percorrono i minori, siamo consapevoli della loro grande vulnerabilità. E’ nostro preciso dovere fare di più”.

Proprio per sollecitare le istituzioni europee a una reale assunzione di responsabilità e a monitorare l’operato dei paesi membri, Terres des hommes ha creato la campagna Destination Unknown, per la protezione dei bambini migranti. “I minori migranti sono prima di tutto bambini: noi dobbiamo proteggerli senza esercitare alcuna discriminazione. E’ un nostro dovere, è un loro diritto. La loro detenzione in quanto migranti deve finire, sia in Europa che nel resto del mondo. È loro diritto avere accesso all’istruzione, alla formazione professionale, alla giustizia, all’assistenza legale, medica e sociale, che si tratti di bambini comunitari o extracomunitari”, ha dichiarato Ignacio Packer, Segretario generale di Terre des Hommes.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: abusi, bambini, cecilia malmstrom, detenzione, immigrati, migranti, minori, msna, my destination is unknow, Parlamento europeo, rifugiati, terres des hommes

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×