• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Take Care of Migration 3.0

28 Maggio 2018

Take Care Of Migration 3.0 si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, nei giorni 15, 16 e 17 giugno 2018. Un corso in tre giornate, per un totale di 24 ore formative effettive, rivolto a 40 partecipanti. La finalità del corso è quella di condividere ricerche ed esperienze terapeutiche, di inclusione e di interazione sociale sul campo in favore di persone migranti. Partendo dalle particolari declinazioni dell’Etnopsicologia, dell’ Etnopsichiatria e dell’Antropologia Culturale, integrando in maniera trasversale altre discipline (giuridiche e sociologiche), si affronteranno le tematiche che coinvolgono le persone migranti (famiglie, bambini, adulti), valorizzandone i punti di vista attraverso l’analisi dei processi narrativi che diventano, in questa ottica, strumenti di co-costruzione e “riparazione” di identità messe a rischio dai fenomeni della guerra, dalle calamità, dalle crisi mondiali e dalle migrazioni forzate.

Il corso avrà come Obiettivo di Processo: “MULTICULTURALITA’ E CULTURA DELL’ ACCOGLIENZA. NELL’ ATTIVITÀ SANITARIA (15)”:

  1. acquisizione competenze tecnico-professionali

conoscere la metodologia etnopsichiatrica ed etnopsicologica – sviluppata soprattutto nel contesto francese, all’incrocio tra psicoanalisi, antropologia e psicologia – inserendola nel complesso delle pratiche di accoglienza in una cornice multidisciplinare

2. acquisizione competenze di processo
l’obiettivo del seminario è di condividere ricerche ed esperienze sul campo partendo dalle particolari declinazioni della etnopsichiatria e dell’antropologia culturale che, coinvolgendo in maniera trasversale altre discipline, si sono occupate delle famiglie e degli individui valorizzandone i punti di vista e le potenzialità interpretative, attraverso l’analisi dei processi narrativi come elementi co-costruttori e riparatori di identità messe a rischio dai fenomeni della guerra

3. acquisizione competenze di sistema
il seminario cercherà di elaborare la consapevolezza sui processi di crescita e riparativi delle identità nelle famiglie e negli individui riflettendo sulla matrice storico-culturale di inquadramento dei fenomeni migratori e sulle opportunità offerte dall’antropologia spontanea, dalla psichiatria e dalla psicologia di utilizzare la narratività come filo conduttore e chiave interpretativa.

Crediti ECM autorizzati: 25,8

Crediti richiesti per le seguenti figure professionali:
Medico Chirurgo (Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Di Comunità; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Psichiatria; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Psicoterapia;) Psicologo, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Logopedista, Educatore Professionale, Terapista della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista occupazionale, Fisioterapista, Infermiere.

Costi e Modalità di iscrizione Quota di iscrizione: €270. Per coloro che si iscrivono entro il 03.06.2018 la quota è ridotta a €250.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Simona Marra
TEL 06/87201072 — 06/87137239
CELL 329/6844353
EMAIL formazione.ecm@ideaprisma.it
SITO WEB www.ideaprisma.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, attività sanitaria, cura, etnospichiatria, inclusione sociale, migranti, roma, Take Care Of Migration 3.0

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×