Il 20 ottobre, l’Unar, in occasione della conclusione della “Settimana contro la violenza”, ha presentato, con una relazione al Parlamento, i dati contenuti nel rapporto annuale delle attività. Nel 2010, l'Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali (Unar) ha ricevuto 766 segnalazioni di discriminazione, più del doppio rispetto al 2009 (373), di cui 540 sono state ritenute [...]
violenza razzista
Mohamed Sow: una condanna dopo 10 anni
Il 16 maggio 2001 Mohamed Sow, cittadino senegalese di 26 anni, scomparve a Invorio, in provincia di Novara: non fu più ritrovato. Il giovane fu ucciso dai suoi due datori di lavoro, che ne occultarono il cadavere. Dopo dieci anni, la Corte d'assise d'appello di Torino ha condannato Rocco Fedele e Domenico Rettura a 14 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Secondo [...]
Un appello per Souad
Vi invitiamo ad aderire all’appello diffuso a sostegno di Souad Omar, la cittadina italo-somala, mediatrice culturale, scrittrice, da molte e molti conosciuta e apprezzata per il suo impegno ventennale nella vita culturale, sociale e politica di Torino, brutalmente aggredita qualche giorno fa da un uomo su un autobus. Con queste righe vogliamo stringere in un [...]
La rivolta dei “delinquenti”
La scorsa settimana Lampedusa è tornata ancora una volta al centro delle cronache offrendo al mondo uno spettacolo molto simile a quello offerto nel gennaio 2010 a Rosarno. Una rivolta, un rogo, un conflitto tra abitanti dell’isola e migranti, una ricerca da parte di tutti del nemico di turno. Il centro dell’isola adesso è vuoto, attendiamo i nuovi arrivi, i nuovi affollamenti, [...]
Ma noi amiamo l’Italia…
Una lettera scritta da cinque di ospiti del Cie (Centro di identificazione ed espulsione) di Ponte Galeria a Roma, e diffusa da Radio Onda Rossa, denuncia le condizioni in cui sono costretti a vivere i reclusi: la mancanza di beni di prima necessità, la sporcizia, il sovraffollamento, la brutalità con cui vengono effettuati i rimpatri forzati ed una serie di pestaggi avvenuti [...]
Il controllore razzista ha scritto alle FAL
E' stato individuato il controllore delle Ferrovie Appulo Lucane che il 6 maggio ’11 aveva insultato e minacciato un gruppo di giovani migranti in treno lungo la tratta Altamura-Matera e privi di biglietto, non rinunciando a fare apologia di razzismo e a richiamarsi a Hitler. Il caso aveva ricevuto una grande attenzione da parte della stampa nazionale grazie a un video postato [...]
ENAR, Rapporto sulla violenza razzista in Europa, 2011
Una panoramica dell’evoluzione della violenza razzista in 26 paesi (i 25 dell’unione Europea e Cipro) è stata pubblicata dall’Enar (European Network Against Racism). Secondo Luciano Scagliotti che ha curato il capitolo dedicato all’Italia, anche nel nostro paese dal 2007 in poi le politiche anti-terrororismo che hanno scelto come bersaglio le persone di religione musulmana, o [...]
HRW, L’intolleranza quotidiana, 2011
Human Rights Watch pubblica nella giornata mondiale contro il razzismo un rapporto sul razzismo in Italia in cui denuncia lo scarso impegno del governo italiano nella prevenzione e nella lotta delle violenze razziste e xenofobe. In particolare l’organizzazione umanitaria si sofferma sulla non completa applicazione della Legge Mancino del 1993 da parte dei pubblici ministeri e [...]