• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

trattenimento

Accordo Italia-Albania. A proposito di interferenze illegittime

22 Ottobre 2024

“Ci sarà un giudice a Berlino”, un’espressione utilizzata per invocare la speranza di una giustizia che sia veramente imparziale. Questa espressione in questi giorni è stata riadattata: “C’è una giudice a Roma”. Il riferimento è alla sezione specializzata in materia di diritti della persona e immigrazione del Tribunale di Roma che il 18 Ottobre scorso non ha convalidato il [...]

Cpr: l’aumento dei tempi di permanenza disumano, vessatorio e costoso

19 Settembre 2023

Segnaliamo questo articolo pubblicato sul sito di CILD in merito all'aumento dei tempi di permanenza all'interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Infatti lo scorso sabato la Premier ha annunciato che verranno approvate nuove norme in materia di migrazione e accoglienza, fra le manovre è previsto l'aumento del tempo di permanenza massimo all'interno dei CPR il quale [...]

CIR: Grave preoccupazione per approvazione c.d. Decreto Sicurezza

7 Novembre 2018

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), in una nota odierna, si dice gravemente preoccupato per l’approvazione al Senato del c.d. Decreto Sicurezza. “È un decreto che non raggiungerà in nessun modo l’obiettivo che il legislatore si è posto: cioè più sicurezza nel nostro Paese. L’abolizione della protezione umanitaria creerà migliaia di irregolari che non potranno [...]

Commissione per i diritti umani: “Cie luoghi orribili”. Eppure (ri)crescono

17 Febbraio 2016

Ampliamento del sistema Cie, apertura di Hotspots la cui natura giuridica è ancora pericolosamente confusa, un dibattito pubblico incentrato sul pregiudizio a favore della propaganda politica: a un anno dalla diffusione del precedente rapporto sui Cie, la situazione fotografata dalla Commissione straordinaria del Senato per la tutela e la promozione dei diritti umani nel [...]

I Cie sono inutili e dannosi, chiudiamoli

14 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui, di seguito, l'articolo di Luigi Manconi e Valentina Brinis pubblicato su il Manifesto del 14 ottobre 2015, nel quale si sollecita, ancora una volta, la chiusura dei CIE.   di L. Manconi e V. Brinis I Cen­tri di iden­ti­fi­ca­zione e di espul­sione per stra­nieri irre­go­lari (Cie) sono non­luo­ghi pre­ci­pi­tati nello spa­zio ottu­sa­mente vuoto [...]

Cie di Milo: sia fatta chiarezza!

14 Settembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito un comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare sulla situazione all'interno del CIE di Milo (Trapani), presto trasformato in Hot Spot, dal quale hanno tentato la fuga alcuni cittadini marocchini.   Si è appreso che ieri sabato 12 settembre un gruppo di cittadini marocchini ha tentato la fuga dal Cie di Milo, vicino Trapani. Si tratta [...]

Un fantasma nel Cie di Ponte Galeria

20 Agosto 2015

di Annamaria Rivera "Spesso sogno la mia isola/ il mare, la montagna, i fiumi,/ il verde della foresta tropicale [...]/ Ora sono una pianta sradicata". Così scrive, nella poesia Sogno, Sunjay Gookooluk, originario delle Isole Mauritius, da ventisei anni in Italia. Condannato a sopravvivere nel nostro Paese come pianta sradicata, ora Sunjay di nuovo si aggira tra gli [...]

Cie, Senato: un primo passo verso la riduzione dei tempi di detenzione

18 Settembre 2014

Il Senato ha approvato ieri l'art.3 comma E della Legge Europea (ddl 1533), accogliendo un emendamento a firma Manconi – Lo Giudice. L’emendamento prevede che il trattenimento di una persona all'interno di un Cie (Centro di Identificazione ed espulsione) non potrà superare i 90 giorni. L'intervento di Palazzo Madama modifica così i tempi di detenzione, fino ad oggi di 18 mesi [...]

L’inferno dei bambini reclusi dal governo australiano nei centri di detenzione per migranti

25 Marzo 2014

“Inferno”. E' in maniera drammaticamente chiara che i bambini reclusi nel centro di detenzione per migranti sull'isola australiana di Christmas Island descrivono la struttura. Lo riporta la Commissione australiana per i diritti umani dopo la visita al centro, effettuata nell'ambito dell'Inchiesta Nazionale sui centri detentivi per bambini. Autolesionismo e spersonalizzazione [...]

Ammalarsi di Cie

6 Febbraio 2013

Apprendiamo dall'associazione “Tenda per la Pace e i Diritti” che lo scorso 4 febbraio si è svolta l'udienza di convalida del fermo di M., un giovane rinchiuso da quattordici mesi nel Centro di Identificazione ed Espulsione di Gradisca d'Isonzo. All'uomo è stata convalidata la detenzione all'interno della struttura per altri 20 giorni. L'udienza si è svolta senza che fosse [...]

Giornata di formazione promossa dal Progetto Melting Pot Europa

18 Aprile 2012

A Padova, venerdì 11 maggio 2012, presso l'aula della Corte d'Assise del Palazzo di Giustizia, si terrà una giornata di formazione e aggiornamento in materia di espulsioni, trattenimento e reati connessi alla disciplina dell'immigrazione, promossa dal Progetto Melting Pot Europa con il patrocinio del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. La frequenza alla giornata formativa, [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×