• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

stranieri

Allo scoperto!

4 Luglio 2013

L’Italia di tutti i giorni è fatta di persone provenienti da ogni parte del mondo che condividono la quotidianità: viaggiano, studiano, lavorano, vivono insieme. E' una realtà che, per quanto presente, spesso viene raccontata in modo distorto dai mezzi di informazione, che contribuiscono a costruire una rappresentazione dei cittadini di origine straniera come di un gruppo mar [...]

La sanità malata della Lombardia

3 Luglio 2013

Pdl, Lega Nord e Fratelli d'Italia hanno bocciato in Consiglio Regionale della Lombardia la mozione presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico e sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, che chiedeva il riconoscimento "dell'assistenza sanitaria di base anche per i minori non regolari" con "l'attribuzione del pediatra di libera scelta e l'erogazione di determinate prestazioni [...]

Una situazione esplosiva

3 Luglio 2013

Un morto e tre feriti. E' questo il bilancio, tragico, della violenta rissa avvenuta ieri notte, nel Cara – Centro Accoglienza Richiedenti Asilo - di Bari. Intorno alle tre, sarebbe scoppiato un violento diverbio tra cittadini kurdi, pakistani ed afghani. La discussione si sarebbe poi trasformata in rissa, con botte e coltelli. Un giovane kurdo di 26 anni ha perso la v [...]

Friuli Venezia Giulia, salute garantita. Nonostante tutto.

3 Luglio 2013

Con una delibera, la regione Friuli Venezia Giulia approva le modifiche che migliorano l’accesso alle cure sanitarie per i cittadini di origine straniera, garantendone così il diritto alla salute. La giunta regionale recepisce così le indicazioni della Conferenza Stato-Regioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione str [...]

Immigrati e nuovi cittadini: attivo il nuovo sito dell’Istat

27 Giugno 2013

E' attivo da oggi "Immigrati e nuovi cittadini", il nuovo sistema informativo tematico dell'Istat. Il sito si propone come unico punto di accesso ai dati concernenti il fenomeno dell'immigrazione e i cittadini di origine straniera presenti in Italia. Le diverse aree tematiche - popolazione e famiglie, salute e sanità, lavoro, istruzione e formazione, condizioni economiche [...]

Decreto lavoro: novità su flussi e lavoratori immigrati, più risorse al Fondo minori

27 Giugno 2013

Il decreto legge sul lavoro approvato ieri, 26 giugno, dal Consiglio dei Ministri, introduce importanti novità anche sul fronte immigrazione. Interviene innanzitutto sul meccanismo dei flussi d’ingresso: prima di presentare la richiesta nominativa per assumere un lavoratore straniero residente all'estero, si dovrà controllare presso il Centro per l’Impiego “l’indisponibilità [...]

Italiani+

20 Giugno 2013

Verrà presentato lunedì 24 giugno Italiani+, il nuovo portale dedicato alle seconde generazioni edito da Stranieri in Italia. Il sito vuole essere uno spazio dove dar voce alle ragazze e ai ragazzi della nuova Italia, raccontare le loro storie, seguire l’attualità che li riguarda. Verranno anche pubblicate delle guide per districarsi tra norme e burocrazia. Durante l'in [...]

Corte Costituzionale: discriminatorio subordinare le prestazioni sociali all’anzianità di residenza

12 Giugno 2013

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma del Trentino Alto Adige che riconosceva l’accesso dei cittadini stranieri alle prestazioni sociali solo a chi risiedeva nella regione da almeno cinque anni (legge regionale del Trentino-Alto Adige/Sudtirol 14 dicembre 2011, n. 8 (art. 3 c. 3). Con sentenza n. 133/2013, depositata il 7 giugno 2013, la Corte ha s [...]

Bolzano, “Istituti separati per i figli degli immigrati”

7 Giugno 2013

“Devono imparare bene entrambe le lingue di questa terra, l’italiano e il tedesco. Poi, quando le sanno, i loro genitori, se lo ritengono opportuno, possono reinserirli nelle classi ordinarie. Per quanto mi riguarda questo modello, che si ispira alla scuola paritetica ladina, potrebbe consentire ai figli degli immigrati di avere una loro scuola fino alle superiori”. A proporre n [...]

Questa è Roma!

21 Maggio 2013

Si presenteranno venerdì 24 maggio, giorno di chiusura della campagna elettorale. Una scelta non casuale: “Chiediamo un serio impegno alla futura amministrazione comunale sul tema della cittadinanza e dei diritti sociali”, affermano. Sono i membri di QuestaèRoma, movimento composto da ragazze e ragazzi uniti da diverse esperienze associative, politiche e culturali dedicate ai fi [...]

Insieme per lo ius soli

16 Maggio 2013

In questi giorni assistiamo con frequenza sempre maggiore a attacchi verbali e campagne di odio rivolte contro i cittadini di origine straniera. Dalla nomina di Cecile Kyenge a Ministra per la cooperazione e l'integrazione, diverse forze politiche, Lega Nord e Forza Nuova in testa, stanno portando avanti iniziative per arginare e denigrare la proposta di riforma del diritto di [...]

Conferiti e sfruttati: una giornata di protesta in tutta Italia

15 Maggio 2013

di Cinzia Gubbini Sono tornati a scioperare ieri, in tutta Italia, per 24 ore. E' la lotta dei cosiddetti “conferiti”: persone addette alla logistica e al trasporto delle grandi aziende ma assunti dalle cooperative. Molto spesso sono persone straniere, anche se in Italia da una vita. E, ormai, alcuni di loro sono diventati i punti di riferimento per una lotta che non è anti [...]

Indagine Medu: Cie inadeguati, sono da chiudere

15 Maggio 2013

“Fallimentare” nel contrasto dell’immigrazione irregolare e nella garanzia della dignità e dei diritti fondamentali: questa, in sintesi, è la situazione dei Cie italiani, fotografata da Medici per i Diritti Umani nell'indagine “Arcipelago Cie”, presentato a Roma lunedì scorso. Il rapporto è il risultato di un costante monitoraggio delle strutture di detenzione amministrativa [...]

Il razzismo e noi

10 Maggio 2013

di Grazia Naletto L’onorevole Magdi Cristiano Allam ha inviato ieri una lettera ai colleghi presenti nel parlamento europeo e in quello nazionale invitandoli a sottoscrivere una petizione che richiede le dimissioni della Ministra Cécile Kyenge. In quanto autodefinitasi italo-congolese, la Ministra non aderirebbe “all'identità nazionale italiana in modo integrale ed esclu [...]

Cie come Alcatraz: la linea del Viminale sui centri di detenzione

19 Aprile 2013

Cinzia Gubbini Sessantotto pagine dal titolo pomposo: “Documento programmatico sui centri di identificazione e espulsione”. Una sfilza di proposte operative per “reimpostare” il funzionamento dei Cie, le galere per i migranti che devono essere espulsi dal nostro paese. Se quello firmato dal Sottosegretario di Stato Saverio Ruperto non è la proposta operativa del “pool” messo i [...]

Discriminazione, una proposta (di legge)

19 Aprile 2013

Quindici anni di residenza continuativa per accedere agli alloggi popolari, agli asili nido, alle borse di studio: è quanto richiede il gruppo consigliare lombardo della Lega Nord. Il Carroccio ha infatti depositato al Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia, una proposta di legge relativa all'assegnazione degli alloggi di edilizia popolare Aler. Obiettivo: [...]

La crisi spariglia le carte

17 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Petty ha 38 anni, una figlia di dieci anni, un marito e un lavoro come collaboratrice domestica a Roma. Lavora “fissa” come si dice da una famiglia benestante che abita sulla Nomentana: significa che vive lì, anche se ha un giorno libero a settimana da passare con la sua famiglia, che invece ha affittato un piccolo appartamento nella zona di Rebibbia. Un mena [...]

La condizione giuridica dei cittadini stranieri: al via un corso Asgi

15 Aprile 2013

Si terrà a Perugia, dal 10 al 31 maggio,un nuovo corso di formazione organizzato dall'Asgi. Il fenomeno migratorio è in costante e rapida evoluzione, e con esso anche la normativa e la giurisprudenza ad esso legate, mentre sentenze interpretative e provvedimenti amministrativi si inseriscono nel quadro giuridico di riferimento. Tutto ciò rischia di rendere frammentarie le co [...]

Giù le mani dai giovani migranti! Manifestazione a Roma

11 Aprile 2013

E' ormai da diverse settimane che il Comune di Roma ha dato il via a un'operazione di polizia nei confronti delle persone presenti nei centri per minori stranieri non accompagnati. Collegandosi a un'indagine della Procura di Roma, finalizzata a combattere la tratta e lo sfruttamento dei migranti, il Comune porta avanti controlli sommari sull'età dei minori, sottoponendoli a una [...]

Controlli nei centri per minori: troppe domande senza risposta

1 Aprile 2013

Nelle ultime settimane, alcuni centri di accoglienza per minori di origine straniera presenti sul territorio romano stanno ricevendo dei fax dal Comune di Roma. Sui fax, i nomi di alcuni cittadini stranieri, convocati presso gli uffici comunali. Il motivo di queste convocazioni? Assicurarsi che questi minori siano effettivamente tali. La strategia per farlo è la seguente: [...]

Bologna: manifestazione contro la Bossi-Fini

13 Marzo 2013

Dopo l’assemblea pubblica tenutasi il 17 febbraio a Bologna, alla quale hanno partecipato circa 300 persone, il Coordinamento Migranti di Bologna lancia una manifestazione per chiedere l'abrogazione della Bossi-Fini. “Da più di dieci anni noi migranti siamo incatenati dalla legge Bossi-Fini – si legge nell'appello del Coordinamento - il nostro permesso di soggiorno dipende dal [...]

Migranti e crisi: uno sguardo ai dati

12 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La crisi economica che ha messo in ginocchio l'Europa, e ha gettato nel caos l'Italia, ha avuto conseguenze sui flussi migratori in Italia? E di che tipo? Come è cambiata la vita degli immigrati che vivono nel nostro paese? Siamo ancora una meta ambita? Fare una stima delle persone che, senza un visto, entrano in Italia è ovviamente una cosa molto difficile. [...]

Migrare è un’arte

28 Febbraio 2013

C'è tempo fino al 21 giugno 2013 per partecipare al concorso bandito dalla Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione Europea “Migrants in Europe”. Il concorso vuole offrire ai giovani artisti e comunicatori un’opportunità di riflessione sul contributo che i cittadini migranti apportano oggi alla società europea. Attraverso la realizzazione di un manifesto, una f [...]

Esclusione e povertà: più a rischio i figli di cittadini stranieri

27 Febbraio 2013

Nell'Unione Europea, sono i minori di 18 anni le persone maggiormente a rischio povertà ed esclusione sociale: a dirlo sono i dati diffusi ieri dall'Eurostat, secondo cui questo rischio sarebbe maggiore nei casi in cui il minore abbia almeno un genitore nato in un paese diverso da quello di residenza. Nel 2011, i minori a rischio povertà o esclusione sociale sono stati il 27%, [...]

UE: Cecilia Malmstrom su accoglienza

22 Febbraio 2013

"Siamo molto vicini ad avere una nuova serie di regole comuni a livello europeo per l'accoglienza degli immigrati. Gli esseri umani non sono mai illegali se si muovono dai loro Paesi per cercare una vita migliore”: lo ha dichiarato ieri, 21 febbraio, il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom, nell'ambito dell'iniziativa “Dialogo con i cittadini”, tenutasi a [...]

Incidenti di percorso

19 Febbraio 2013

Una lettrice ci segnala un articolo, pubblicato sul sito della Rai Giornale Radio il 15 febbraio scorso (http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-819fc7d5-c8e1-4316-8fa1-4a81cb15b677.html) L'articolo riprende i dati diffusi alcuni mesi fa dall'Aci, relativi ad alcuni corsi di guida sicura organizzati dall'Automobile Club d'Italia e destinati ai tanti cittadini [...]

C’è straniero e straniero?

11 Febbraio 2013

“Vi raccomandiamo di fare attenzione ai vostri oggetti di valore a casa e in strada, e agli stranieri che vi avvicinano”. Recita così il messaggio che l'8 febbraio il consolato Usa ha spedito ai cittadini statunitensi residenti a Milano, esortandoli a mantenere “un livello alto di vigilanza” e a prendere “le misure appropriate per aumentare la vostra sicurezza personale”. A det [...]

La cartina geografica seduta lì vicino

5 Febbraio 2013

di Cinzia Gubbini Se deve descrivere un'immagine che rappresenta la riuscita, e anche il senso, del suo lavoro è la partita di calcetto in cui Simone, italiano, Arold, peruviano, Mario, cinese, Dan, rumeno, Freddie, filippino giocano insieme, fuori dalla scuola. Si divertono, rispettano le regole del gioco, si riconoscono come compagni di classe. I nomi sono tutti di fantasia. [...]

La crisi allontana gli immigrati

1 Febbraio 2013

Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2011 le cancellazioni dall’anagrafe di cittadini stranieri sono aumentate del 15,9 per cento, in parallelo con una diminuzione delle iscrizioni: una nuova tendenza su cui si è interrogata la Fondazione Moressa, portandone alla luce dinamiche e caratteristiche. I dati elaborati dalla fondazione mostrano che, dei 32.404 stranieri che lasciano l’ [...]

“Senza dignità”: il rapporto dell’Osservatorio Antigone

20 Novembre 2012

E’ questo il titolo del nono Rapporto Nazionale sulle condizioni di detenzione, redatto dall’Osservatorio dell’associazione Antigone. Da nove anni, l’Osservatorio visita tutti gli istituti di pena presenti sul territorio nazionale, illustrando la situazione nelle carceri, le problematiche, i dati sui detenuti e avanzando proposte di miglioramento. Quest’anno, per la prima vol [...]

Abruzzo, “squadre” contro i cittadini stranieri

12 Novembre 2012

Sarebbero iniziate a settembre le “spedizioni” contro i cittadini stranieri a Luco dei Marsi, in provincia de L’Aquila, Abruzzo. Una situazione che sembra essere conosciuta, ma che è venuta alla luce solo da poco, grazie alle testimonianze raccolte da un giornalista di Site.it, (http://www.site.it/squadracce-a-luco-dei-marsi/11/2012/), e alla denuncia di un uomo aggredito venerd [...]

Mettici la faccia!

19 Ottobre 2012

Il 20 ottobre, i muri di otto città italiane verranno coperti da centinaia di enormi ritratti in bianco e nero: è “Inside out”, progetto di arte partecipata con cui lo street-artist parigino JR sostiene la campagna “L’Italia sono anch’io” per i diritti di cittadinanza delle persone di origine straniera. Nei mesi passati, JR ha rielaborato 1500 ritratti, scattati da chiunque vol [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×