• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sgombero

Roma. La storia di ordinaria esclusione della famiglia Nae

7 Dicembre 2020

Vogliamo raccontarvi una storia, ma prima è necessaria una premessa. Un paio di giorni fa sul sito del Comune di Roma è uscito il bando per il cosiddetto “superamento” di altri due campi: Lombroso e Salviati. E’ il proseguimento del cosiddetto “Piano per il superamento dei campi” messo a punto dalla sindaca Virginia Raggi circa tre anni fa e che ha prodotto, al momento, il [...]

Appello per Briançon da parte dell’associazione Tous Migrants

22 Settembre 2020

Il neo sindaco di Briançon chiede lo sgombero del rifugio solidale che ha, da luglio 2017, aperto le sue porte a più di 10.000 persone di passaggio, con un pasto caldo, la possibilità di cambiare vestiti bagnati dalla marcia nelle nevi sui valichi a quasi duemila metri, una sosta, notti di riposo al caldo nei locali di una ex caserma del Crs, la polizia nazionale, a pochi [...]

“Vite a giornata”: precarietà ed esclusione dalle cure per i braccianti migranti in Basilicata

22 Gennaio 2020

Sono i circa 2.000 braccianti migranti in Basilicata, le cui “vite a giornata” scorrono sul territorio di sgombero in sgombero, di ingaggio in ingaggio, in cerca di una sistemazione umana e dignitosa. È la fotografia scattata dal rapporto “Vite a giornata. Precarietà ed esclusione nelle campagne lucane”, presentato ieri da Medici Senza Frontiere. Tra luglio e novembre 2019 Msf [...]

Via Fanfulla da Lodi. Oltre al danno … la beffa! Dopo i sigilli, anche un muro

26 Luglio 2019

Nuovo sgombero per la comunità senegalese di via Fanfulla da Lodi, a Roma, dove vive un gruppo di 15 persone da ormai una trentina di anni. A denunciare l’accaduto è il Comitato di quartiere Pigneto-Prenestino con un post su Facebook. Nella prima mattinata del 24 luglio, la Guardia di Finanza si è presentata al civico 38, chiudendo la strada e facendo uscire gli abitanti dagli [...]

La ferocia degli sgomberi a Roma e l’assenza di politiche abitative

17 Luglio 2019

"Secondo alcuni lo sgombero di Primavalle è il primo atto di una nuova stagione di sgomberi a Roma, annunciata da tempo dal ministro dell’interno Matteo Salvini: il Viminale ha censito cento stabili in cui vivono diecimila persone in occupazione oltre a spazi culturali occupati", scrive Annalisa Camilli in un articolo pubblicato il 16 luglio su Internazionale. "La nuova [...]

Primavalle e la strategia dello scarto

16 Luglio 2019

Può essere definito un “successo” lasciare decine di persone per strada? Secondo noi no. Ma è quanto hanno dichiarato la Prefetta Pantalone e il ministro dell’Interno dopo lo sgombero dell’ex istituto agrario di via Cardinal Capranica, nel quartiere di Primavalle, effettuato ieri a Roma con la mobilitazione straordinaria di decine di agenti. Ci abitavano circa 340 [...]

Ruspe a San Ferdinando. Ma lo sgombero non è la soluzione

7 Marzo 2019

Mentre i mass media nazionali, e non, sono completamente rapiti dalla questione “reddito di cittadinanza”, mescolando nel dibattito anche la spinosa questione della Tav e dell’approvazione alla Camera della legittima difesa, da ieri, 6 marzo, sono cominciate le operazioni di sgombero del campo informale di San Ferdinando, in Calabria, che da anni accoglie i braccianti stranieri [...]

Gli sgomberi silenziosi al Pigneto: 15 migranti in mezzo alla strada

21 Febbraio 2019

E’ una notizia che non fa rumore, quella dello sgombero effettuato martedì a Roma, nel quartiere Pigneto, a via Fanfulla da Lodi 38. Interessa a pochi. Eppure gli abitanti del Pigneto, questa vicenda, ce l’hanno a cuore e vogliono che si sappia quanto sta accadendo. I militari del III Nucleo Metropolitano della Guardia di Finanza sono intervenuti alle prime ore dell’alba per [...]

C.A.R.A. Italia, come ti sei ridotta! Persone come pacchi postali

23 Gennaio 2019

Castelnuovo di Porto. Il secondo C.A.R.A. più grande d’Italia. Ce n’è voluto del tempo perché tornasse sotto i riflettori. Oggi, eccolo qui in prima pagina. Entro il 31 gennaio questo grande centro verrà svuotato e chiuso definitivamente. E circolano notizie informali sulla destinazione dei migranti che fomentano, ovviamente, nei piccoli centri abitati. Si vocifera che i primi [...]

Baobab, rete legale: Sgomberare quel che resta è accanimento, le persone non svaniscono, serve presa in carico

21 Novembre 2018

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Rete legale migranti sul nuovo sgombero avvenuto ieri a Roma.  Stamattina a Piazzale Spadolini è stato sgomberato l’accampamento spontaneo delle circa 50 persone che lì avevano trovato riparo dopo la chiusura del presidio di piazzale Maslax. Persone che erano per strada perché non avevano ancora avuto la possibilità [...]

Baobab Experience: dopo il 22esimo sgombero subìto

15 Novembre 2018

A due giorni dal ventiduesimo sgombero del campo informale di prima accoglienza, che sorgeva nel parcheggio abbandonato e ribattezzato piazzale Maslax, oggi in una conferenza stampa gli attivisti e le attiviste di Baobab Experience hanno fatto il bilancio della situazione dei migranti presenti al momento dello sgombero e smentito alcune informazioni diffuse dagli organi di [...]

Conferenza stampa dopo lo sgombero del Baobab Experience

14 Novembre 2018

Domani, giovedì 15 novembre, alle ore 11:00, presso il Centro Congressi Frentani, via dei Frentani 4, a Roma, si terrà la conferenza stampa dopo l'ennesimo sgombero (il ventiduesimo in tre anni circa) del campo informale di prima accoglienza di Piazzale Maslax. Baobab Experience traccerà un bilancio di quanto accaduto a Roma in termini di accoglienza migranti dal 2015 ad oggi e [...]

Claviere: sgomberato “Chez Jesus”

11 Ottobre 2018

Ieri mattina, all’alba, è arrivato (come annunciato “profeticamente” dai media) anche lo sgombero di Chez Jesus - Rifugio Autogestito a Claviere (Alta Val di Susa) sul confine tra Italia e Francia. I locali seminterrati della parrocchia, lo ricordiamo, erano stati occupati nel mese di marzo da alcuni anarchici italiani e francesi, che avevano realizzato all’interno delle “opere [...]

Roma: sgomberato il Camping River

26 Luglio 2018

Nonostante la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo avesse chiesto di sospendere lo sgombero del Camping River, questa mattina la Polizia locale di Roma ha deciso di sgomberare, lasciando intere famiglie e molti bambini in strada. Non ci sono commenti da fare se non questi. Qualsiasi atto istituzionale dovrebbe avere l’obiettivo prioritario di garantire i diritti umani [...]

Roma: la Corte Europea ferma lo sgombero di Camping River

24 Luglio 2018

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con una decisione di emergenza ha ordinato al Comune di Roma di non procedere allo sgombero del Camping River. Lo comunica in una nota l’Associazione 21 luglio che ha supportato tre abitanti residenti nel campo nella presentazione di un ricorso contro lo sgombero presso la Corte. Oggi l’associazione consegnerà al Comune di Roma copia della [...]

Piazza Indipendenza. Impedita conferenza stampa.

11 Gennaio 2018

Era convocata per questa mattina, alle ore 12.00, la conferenza stampa organizzata dal sindacato Intercategoriale SI Cobas insieme ai movimenti per il diritto all'abitare. Un momento di confronto con i giornalisti, per dare conto della situazione in cui si trovano ad oggi le famiglie sgomberate quest'estate dall'edificio di via Curtatone e da quello di Piazza Indipendenza. [...]

Gli sfollati di Via Curtatone: la vita dopo lo sgombero

31 Agosto 2017

sfollati-via-curatone

Come affrontano la loro nuova quotidianità le 800 persone sgomberate dal palazzo di Via Curtatone, a Roma. Dall'alba del 19 agosto, quando sono stati costretti con la forza ad abbandonare l'edifico in cui abitavano da anni, vivono in uno stato di assoluta precarietà. Passano le loro giornate tra la routine lavorativa e i bivacchi di fortuna per le strade di Roma: "Lo sgombero [...]

Eh sì, qui a Roma famo come ci pare

25 Agosto 2017

Devo dire che, a dispetto di quello che potrebbe pensare qualche facilone, ieri gli aiuti hanno funzionato bene, la macchina della solidarietà (mi sembra si dica così) si è messa in moto fin da subito, in piazza, sui sampietrini di via Montebello, per strada, si è mangiato tanto e tanto bene, l'acqua non è mai mancata, e venivano continuamente scaricate cassette di bibite [...]

Riprendiamoci Roma

25 Agosto 2017

Roberto Giordano, per conto della CGIL di Roma e Lazio, lancia un appello alla mobilitazione per il 31 agosto, ore 16, presso la sede della CGIL in via Buonarroti 51, a Roma. Lo pubblichiamo qui di seguito e vi invitiamo a partecipare numerosi.   Gli sgomberi di immobili occupati, effettuati a Roma negli ultimi giorni, rappresentano solo l’ultimo atto di un percorso [...]

“Cleaning” Roma: ovvero come trattare uomini, donne e bambini come rifiuti

25 Agosto 2017

La Prefetta di Roma, ha definito quella di ieri, senza pudore, un’”operazione di cleaning”. In un paese che mantenesse ancora davvero un minimo di dignità, la Prefetta, il Ministro dell’Interno, l’Assessora alle politiche sociali e la Sindaca di Roma sarebbero costrette a dimettersi. Ma sappiamo che così non sarà. Cleaning: una “pulizia” vigliacca che ha letteralmente [...]

Per una Roma antirazzista, antifascista e solidale

25 Agosto 2017

"Questa non è la mia città. Una città in cui alle sei di mattina i poliziotti fanno le cariche e buttano gli idranti contro i rifugiati, comprese donne incinte e bambini. Una città in cui da due anni la polizia interviene contro i migranti in transito sgomberando di notte i posti d’accoglienza. Questa non è la mia città, indifferente contro i deboli, ostile contro gli [...]

Sgombero di rifugiati a Roma: risposta inadeguata a problemi complessi

25 Agosto 2017

Anche il Centro Astalli, con un comunicato stampa, si aggiunge al coro di voci che, da giorni, stanno esprimendo sconcerto e preoccupazione per le operazioni di sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. Si sottolinea come sia in gioco, innanzitutto, la dignità delle persone, specie quelle più fragili e in fuga da guerra e [...]

…E la chiamano accoglienza! A Roma manganelli e idranti contro un centinaio di persone di origine straniere

25 Agosto 2017

"Un vero e proprio un attacco alla dignità e ai diritti delle persone", scrive l'Arci in un suo comunicato stampa di ieri sullo sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. La sindaca Virginia Raggi, assente, per ora non ha commentato l’accaduto. Lo sgombero di piazza Indipendenza, tuttavia, è stato l’ultimo di una serie di provvedimenti, [...]

Sgombero Piazza Indipendenza: almeno 13 feriti tra i rifugiati

25 Agosto 2017

"Non c'era nessuna ambulanza a #PiazzaIndipendenza. A trattare i feriti solo il team MSF". E' quanto twittava ieri Stefano Spinelli, medico di MSF, intorno a mezzogiorno, dopo il violento sgombero di Piazza Indipendenza a Roma. Un video amatoriale mostra il cannone ad acqua della Polizia che, con getto fortissimo, solleva letteralmente da terra una signora per sbatterla [...]

Roma Capitale: degli sgomberi forzati

23 Agosto 2017

In un palazzo vuoto di via Curtatone (che ospitava la sede di Federconsorzi, poi passata nel fondo immobiliare Fimit, ed infine posta sotto sequestro preventivo dal Tribunale di Roma), all'angolo con piazza Indipendenza, due passi dalla Stazione Termini di Roma, da quattro anni, centinaia di rifugiati e richiedenti asilo, per la maggior parte cittadini etiopi ed eritrei, tra [...]

A Roma uno sgombero forzato nella Giornata della Memoria

29 Gennaio 2017

L'Associazione 21 Luglio ha pubblicato questa nota alla stampa, nella quale si rende nota una operazione di sgombero forzato a Roma. Tale fatto è avvenuto proprio mentre al Senato si celebrava la Giornata della Memoria (con un il convegno organizzato dalla Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la CILD - Coalizione [...]

Una questione di umanità

18 Novembre 2016

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a seguito dell'ennesimo sgombero dell'accampamento che tentava di dare accoglienza ai migranti transitanti di Roma. E' da tempo che seguiamo la vicenda del Baobab (ne abbiamo parlato, in particolare, qui e qui), e come Lunaria, cosi come tutte le altre realtà firmatarie di questo comunicato, non possiamo esimerci dall’esprimere la [...]

Baobab: di sgombero in sgombero, i migranti ostaggio dell’accoglienza che non c’è

3 Novembre 2016

Malta, mattoni e pannelli: e il parcheggio coperto del piazzale est della stazione Tiburtina in pochi minuti viene murato. Risposta più chiara – tanto simbolicamente quanto concretamente – non poteva arrivare alle persone che da due settimane dormono nello spazio, completamente abbandonato, di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Sono soprattutto eritrei e sudanesi, la [...]

Presidio in Campidoglio – Roma Non Alza Muri

10 Ottobre 2016

Martedì 11 ottobre, a Roma, dalle ore 15 alle ore 19, in occasione e in concomitanza del Consiglio comunale straordinario su via Cupa, il Baobab e l'accoglienza per i migranti in transito (per una ricostruzione della vicenda che ha dato vita alla situazione presente dall’anno scorso a via Cupa, clicca qui), si terrà una manifestazione di solidarietà con le popolazioni migranti [...]

Baobab Experience parla dopo lo sgombero: “Le istituzioni mostrino coraggio”

4 Ottobre 2016

Si apre con un applauso al secondo classificato alla marcia per Stefano Cucchi, che si è tenuta ieri, la conferenza stampa indetta oggi, 3 ottobre, da Baobab Experience: questo il nome dell'associazione creata da un gruppo di volontari che da fine maggio del 2015 rispondono come possono alle necessità delle persone che in via Cupa, a Roma, hanno trovato un punto di appoggio [...]

Il ghetto di Boreano sotto minaccia di sgombero

21 Giugno 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del sindacato USB a proposito della decisione presa dal Sindaco di Venosa (PZ) di sgomberare la zona del cosiddetto "ghetto" di Boreano. La notizia è stata data dal Comune attraverso un semplice volantino. Non è la prima volta che cerchiamo di diffondere notizie sulla difficile (e spesso ignorata) situazione di Boreano e dei [...]

Idomeni: sgombero da un campo, verso altri campi?

24 Maggio 2016

Sono iniziate questa mattina le operazioni di sgombero del campo di Idomeni, al confine tra Grecia e Macedonia. Un luogo simbolo della situazione in cui versano le persone che, prevalentemente da Siria, Iraq, Afghanistan e Pakistan, provano a raggiungere il territorio europeo, restando bloccate nelle zone di frontiera a causa delle politiche di chiusura dell'Unione e dei paesi [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×