• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sgomberi

A Lesbo la solidarietà è sotto sgombero

9 Novembre 2020

Il governo greco non ha badato a spese: sei camionette, un centinaio di poliziotti, alcuni mezzi dell’esercito, e infine due pullman turistici per trasferire i migranti: è finita così l'esperienza del Pikpa Camp, centro che per anni ha aiutato con professionalità i migranti più fragili approdati sull'sull'isola di Lesbo. Si sgomberano le piccole realtà e si guarda ai grandi [...]

Censimenti e sgomberi delle comunità Rom: una nuova circolare ai Prefetti

16 Luglio 2019

Attesa (con timore) da diversi giorni, è stata emanata oggi la circolare del Ministro dell’Interno n. 16012/110, indirizzata a tutti i Prefetti, avente come oggetto “Insediamenti di comunità Rom, Sinti e Caminanti”, con la quale si chiede la collaborazione a delineare il quadro della situazione dei campi abusivi, per predisporre successivamente un piano di sgomberi.  L’idea [...]

Piazza Indipendenza. Impedita conferenza stampa.

11 Gennaio 2018

Era convocata per questa mattina, alle ore 12.00, la conferenza stampa organizzata dal sindacato Intercategoriale SI Cobas insieme ai movimenti per il diritto all'abitare. Un momento di confronto con i giornalisti, per dare conto della situazione in cui si trovano ad oggi le famiglie sgomberate quest'estate dall'edificio di via Curtatone e da quello di Piazza Indipendenza. [...]

Giubileo, sgomberi triplicati: 21Luglio lancia #PeccatoCapitale

5 Ottobre 2015

“Mamma, hai preso tutti i miei libri? Mi ha chiesto mio figlio. Io ho risposto di si..ma non era vero, non ce l'avevo fatta. E' molto dura...”. Liliana ricorda così uno degli sgomberi che ha subito insieme alla sua famiglia, la sofferenza di vedersi portare via tutto da una ruspa, la fatica di dover ricominciare ancora una volta da capo, la frustrazione di non ricevere mai [...]

La trappola dei privilegi

18 Giugno 2015

Semplicemente inaccettabili. Gli sgomberi forzati effettuati ieri a Ventimiglia dalla polizia italiana, documentati da alcune foto diffuse in rete, esemplificano meglio di qualsiasi parola il trattamento riservato ai profughi dalla incivile Italia, parte della altrettanto incivile Europa. Prima di essere sgomberati dagli scogli erano stati infatti respinti senza alcuna [...]

Passpartù on air: Milano, la “Zingaropoli” cinque anni dopo

11 Maggio 2015

Era il 2011 quando la Lega Nord tuonava così sui propri manifesti elettorali affissi nel capoluogo lombardo: “Milano zingaropoli con Pisapia”. Questo è l’ultimo anno di amministrazione per la giunta di sinistra che uscì vittoriosa da quelle elezioni e Passpartù ha provato a tirare le somme del suo operato. Cinque anni in cui la questione rom ha continuato a essere centrale [...]

Rom: milano continua con gli sgomberi, le associazioni denunciano “nessuna discontinuità”

14 Marzo 2014

“Il 3 marzo la polizia locale ha sgomberato il campo informale sito nelle vicinanze dell’ospedale Sacco a Milano e questa mattina sono stati sgomberati due insediamenti rom situati nella zona dell’ex caserma di Viale Forlanini”. A dare la notizia sono il Naga e l'ERRC (European Roma Rights Centre), che denunciano anche le condizioni in cui sono stati effettuati gli sgomberi: [...]

Il ritorno degli sgomberi

10 Febbraio 2014

Sono passati due anni da quando il Governo italiano ha varato la “Strategia Nazionale di Inclusione”, che chiedeva di superare il binomio segregazione nei campi / allontanamenti forzati, e che sembrava aprire una nuova stagione nelle politiche in materia di rom e sinti. Eppure, a vederla “dal basso” – da quel che accade nelle grandi e piccole città, nei territori, nelle [...]

La denuncia di Amnesty: il governo viola i diritti dei rom

12 Settembre 2012

Rispetto degli obblighi internazionali e degli impegni istituzionali, urgente modifica delle leggi, delle politiche e delle prassi discriminatorie che emarginano le comunità rom in Italia, risarcimento per le vittime delle violazioni dei diritti verificatesi a seguito dell’”emergenza nomadi”, avvio da parte della Commissione europea di una procedura d’infrazione ai sensi della [...]

Ai margini. Sgomberi forzati e segregazione dei rom in Italia

6 Settembre 2012

Mercoledì 12 settembre 2012, alle ore 11.30, presso la sede di Amnesty International Italia, in via G.B. De Rossi 10 a Roma, sarà presentato il briefing “Ai margini. Sgomberi forzati e segregazione dei rom in Italia”, un nuovo documento con cui Amnesty denuncia la violazione del diritto all’alloggio nei confronti delle comunità rom in Italia, concentrandosi in particolare sulle [...]

Pisa: la persecuzione dei rom

26 Aprile 2012

Da alcuni giorni riceviamo notizie relative a interventi di sgombero di insediamenti rom nella città toscana. Neanche la giornata della Liberazione è riuscita a interrompere la sistematica attività di allontanamento dei rom portata avanti dall'amministrazione comunale tramite i vigili urbani. Pubblichiamo di seguito l'articolo scritto da Sergio Bontempelli, presidente di [...]

Rom: tra sgomberi e “emergenze”

4 Aprile 2012

Meno di un mese fa, l’Onu ha richiamato l’Italia sul tema degli sgomberi forzati ai danni delle comunità rom. Il Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale delle Nazioni Unite (Cerd), infatti ha pubblicato le proprie osservazioni nel XVI-XVIII rapporto periodico dell’Italia, in cui deplora “gli sgomberi mirati delle comunità rom e sinte che hanno avuto luogo dal [...]

Anime smarrite

20 Marzo 2012

Il 16 febbraio è stato presentato a Roma, presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, il report “ANIME SMARRITE. Il piano degli sgomberi a Roma: storie quotidiane di segregazione abitativa e di malessere”. La ricerca, realizzata dall’Associazione 21 luglio nell’ambito del programma “Italian Roma Rights Project” finanziato dall’Open Society Institute, [...]

Appello: Il diritto all’alloggio non si sgombera!

19 Marzo 2012

All' appello hanno già aderito più di 1200 persone e più di 60 associazioni. Oltre al Premio Nobel Dario Fo, hanno aderito tra gli altri: Moni Ovadia (attore teatrale), Erri De Luca(scrittore), Ascanio Celestini (attore), Franca Rame (attrice), Margherita Hack (astrofisica), 99 Posse (gruppo musicale), Susanna Tamaro (scrittrice), Assalti Frontali (gruppo musicale), Alex [...]

Anime smarrite

14 Febbraio 2012

Giovedi 16 febbraio 2012 alle ore 16.00, l'Associazione 21 luglio e l'Osservatorio sul razzismo e le diversità "M. G. Favara" presentano nella Sala Volpi, presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Roma Tre in via Milazzo 11 a Roma, il report "Anime smarrite. Il piano degli sgomberi a Roma: storie quotidiane di segregazione abitativa e di malessere", [...]

Roma: l’emergenza abitativa bussa alla porta

9 Novembre 2011

Questo 31 ottobre non è stato un giorno di festa per gli occupanti del Ninci Sestilio, ex deposito Atac adiacente alla metro San Paolo. La forza pubblica si è presentata alle 7 di mattina ai cancelli dell'occupazione che ospitava 20 nuclei familiari, stranieri, studenti e bambini. Dopo un tentativo di resistenza da parte di alcune persone salite sul tetto, la polizia ha portato [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×