• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sfruttamento

#FilieraSporca

25 Giugno 2015

Sono stati presentati a Roma, il 24 giugno, il rapporto e la campagna "Filiera sporca. Gli invisibili dell'arancia e lo sfruttamento nell'anno di Expo", un'iniziativa curata da Terra! Onlus, Associazione antimafie daSud e Terrelibere, che vuole mettere in luce gli aspetti sommersi di una filiera che, a volte, anche a causa della burocratizzazione, nasconde sfruttamento e altri [...]

Arance amare

8 Giugno 2015

Un'inchiesta coordinata dalla Procura di Palmi ha condotto all’arresto di sette persone (Davide Madaffari, 41 anni, Alessandro Madaffari (37), Salvatore Di Bartolo (40), Giuseppe Ravalli (26), Vincenzo Consiglio (43), tutti di Rosarno, Mohammed Keita (30), cittadino maliano, e Filip Kuzev (36), cittadino bulgaro) per associazione a delinquere finalizzata alla intermediazione [...]

“Contratti rumeni”: in Emilia un’agenzia interinale propone sfruttamento e caporalato

7 Aprile 2015

“Supera la crisi! Riduci i costi, con i lavoratori interinali con contratto rumeno!”. E' quanto si legge sul volantino diffuso nel modenese dalla Work Support Agency, agenzia di lavoro interinale con sede a Brasov, in Romania. Cosa si intenda per contratto rumeno, l'agenzia lo spiega subito dopo: “Risparmia il 40% e beneficia della massima flessibilità. Niente Inail, Inps, [...]

Schiave della violenza

20 Marzo 2015

Sono storie tristi quelle che ci giungono dalle campagne del ragusano. Storie di violenze e di sfruttamento. Storie di donne migranti sole, magari con figli piccoli. Storie inaccettabili e sottaciute. Ma con tristezza e rabbia ancor più grande, scopriamo che la storia di Luana, cittadina rumena, che si è ribellata al suo datore di lavoro perché sfruttata e violentata, [...]

Donne migranti: lo sfruttamento è doppio

4 Marzo 2015

"Il Governo italiano sembra disinteressato, impegnato come è nel jobs act, figuriamoci cosa gliene importa delle donne immigrate sfruttate e violentate nelle nostre campagne. E infatti, continuano le denunce, i convegni, gli articoli sui giornali, le interrogazioni parlamentari ma di provvedimenti per salvare quelle lavoratrici non se ne vedono". Lo scrivono Marco Omizzolo e [...]

Una lunga protesta invisibile

16 Febbraio 2015

Si è tenuta ieri, domenica 15 febbraio 2015, nella piazza di Sant’Antimo, nel napoletano, l’ennesima protesta “contro la schiavitù e per affermare il diritto alla giustizia dei lavoratori che hanno denunciato i loro aguzzini”. L’ennesima, si. Perché si tratta della lunga e complessa vicenda che vede coinvolti, da oltre un anno, alcuni lavoratori del tessile, cittadini [...]

Medu: lo sfruttamento dei braccianti nella “California d’Italia’

24 Luglio 2014

E’ stata definita la “California d’Italia” per la ricchezza, la varietà e l’eccellenza dei prodotti della sua agricoltura. Il recente studio Piana del Sele – Eboli: lo sfruttamento dei braccianti immigrati (e non solo) nella “California d’Italia” di Medici per i Diritti Umani (Medu) si addentra però nelle condizioni di chi è impiegato nelle attività agricole di quei 500 [...]

Doparsi per lavorare come schiavi: indagine di In Migrazione

16 Maggio 2014

“I braccianti impegnati nelle campagne vivono condizioni di lavoro talmente dure che sovente sono costretti a ricorrere all’uso di sostanze dopanti come rimedi antidolorifici auto-somministrati”: è la denuncia fatta da In Migrazione nell'indagine Doparsi per lavorare, focalizzata sui migranti originari del Punjab indiano che vivono e lavorano nelle campagne alle porte della [...]

Medu: “Piana di Gioia Tauro abbandonata, le istituzioni intervengano”

13 Marzo 2014

“Continuano ad essere disastrose le condizioni abitative, igienico-sanitarie e lavorative di alcune migliaia di migranti che ogni anno giungono nella Piana di Gioia Tauro per la stagione della raccolta degli agrumi”. A lanciare l'allarme è Medu -Medici per i diritti umani- che in un mese ha assistito, attraverso la clinica mobile, oltre 150 lavoratori, per lo più provenienti [...]

Padova: immigrati truffasi

26 Febbraio 2014

Soldi in cambio di documenti. Per la precisione, fino a 2500 euro per ogni pratica che andava a buon fine. Tanto si facevano pagare un'avvocatessa e la sua assistente, a capo di un'organizzazione padovana che procurava falsi contratti di lavoro, necessari per ottenere il permesso di soggiorno, a cittadini di origine straniera. Secondo le indagini, sarebbero 400 le pratiche [...]

Dai campi di Rosarno ai magazzini, iniziativa al Casale Alba 2

27 Gennaio 2014

Si chiama Dai campi di Rosarno ai magazzini di città l'iniziativa promossa dalla Ciclofficina Skatenata insieme alle Ciclofficine Popolari di Roma. Una giornata di incontro e dibattito per parlare delle situazione di sfruttamento presente nel settore agricolo italiano, e del legame che c'è tra questa realtà e quella del settore della logistica, “nel quale i lavoratori sono [...]

Contro lo sfruttamento, giornata di sostegno a contadini e braccianti

8 Gennaio 2014

Non accettare il prezzo dello sfruttamento: con queste parole l'associazione Sos Rosarno e la rete nazionale Campagne in lotta invitano alla giornata di mobilitazione organizzata per sabato 11 gennaio, in occasione dell'anniversario della cosiddetta rivolta di Rosarno, quando nel gennaio 2010 alcuni lavoratori stranieri impiegati nella raccolta degli agrumi nelle campagne della [...]

Cittadini nigeriani e sfruttamento lavorativo

20 Maggio 2013

Mercoledì 22 maggio alle ore 17.00, presso la Chiesa evangelica metodista in via Firenze 38 (metro A Repubblica – Roma), la federazione Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), Servizio Rifugiati e Migranti (SRM) e il Consorzio Parsec invitano alla presentazione del volume “Cittadini nigeriani gravemente sfruttati sul lavoro e in altre attività costrittive”, di Francesco Carchedi e [...]

Controlli sui minori: tre trattenuti a Ponte Galeria, poi rilasciati

9 Aprile 2013

Non si fermano i controlli effettuati dal Comune di Roma sui minori stranieri non accompagnati. E' infatti da qualche settimana che l'amministrazione capitolina ha avviato una procedura di accertamento dell'età dei minori presenti nei centri di accoglienza del territorio: una procedura che si inserirebbe in un’indagine penale condotta dalla Procura di Roma in accordo con il [...]

I sikh nell’Agro Pontino: invisibili e sfruttati

27 Febbraio 2013

“Sikh, fotografia delle quotidiane difficoltà di una comunità migrante invisibile”: si intitola così l'indagine sulle condizioni della comunità di indiani di religione sikh presente nella provincia di Latina, realizzata da In Migrazione. E il titolo del lavoro ben inquadra la situazione di queste persone, invisibili, e spesso sole, nell'affrontare difficoltà quotidiane e [...]

Licenziamento “etnico”

22 Agosto 2012

Il succedersi dei torridi e micidiali anticicloni “africani” in questa calda estate ha forse offuscato la vicenda dei braccianti marocchini a Castelnuovo Scrivia, in provincia di Alessandria. In effetti, già dal 22 giugno, circa 30 braccianti delle Aziende Agricole Lazzaro, molti dei quali assunti in nero, erano in sciopero spontaneo, chiedendo semplicemente di essere pagati [...]

Sud chiama Nord: quando il lavoro è disumano

27 Giugno 2012

320 euro per 12-13 ore di lavoro agricolo al giorno: questo quanto promesso (ma non pagato) a 44 lavoratori provenienti dal nord Africa secondo quanto denunciato dalla Flai CGIL. Il baratro che separa di solito Nord e Sud in qualsiasi statistica ufficiale sullo stato economico e sociale del paese, evidentemente, scompare quando si parla di sfruttamento lavorativo, di salari ai [...]

Immigrazione e diritti umani violati

19 Giugno 2012

Giovedì 21 giugno 2012, ore 15.00, presso la Sala Conferenze dei parlamentari, Via di Santa Chiara, 4 a Roma, Pietro Marcenaro, Presidente della Commissione diritti umani del Senato, Colomba Mongiello Senatore, Commissione agricoltura e produzione agroalimentare e Enrico Pugliese, docente di Sociologia del lavoro alla Sapienza Università di Roma, presenteranno la ricerca: [...]

Da Rosarno a Roma: “Stop allo sfruttamento, non saremo più invisibili”.

15 Gennaio 2012

“Il vostro made in Italy ha una macchia: il nostro sangue”. Questo quanto scritto su uno degli striscioni presenti il 13 gennaio a Roma, in piazza dell’Esquilino, alla manifestazione dei braccianti africani di Rosarno. Lo striscione è sorretto da un uomo alto, di cui si scorge la testa: si chiama Mohammed, ha 30 anni e viene dal Gambia. E’ scappato dal suo Paese nel 2008, a [...]

Su la testa!

12 Gennaio 2012

Il nostro paese non brilla per memoria. Il 7 gennaio 2010 a Rosarno, a seguito dell’ennesima violenza subita, i lavoratori africani si ribellarono. Ne seguì una vera e propria caccia all’uomo che portò all’espulsione dei lavoratori migranti dal territorio. A Rosarno però i lavoratori africani sono tornati e continuano a lavorare in condizioni di sfruttamento. Per questo in [...]

Schiavitù di ritorno

22 Novembre 2011

Sabato 3 dicembre ore 14.00 presso Università di Modena e Reggio Emilia Aula 1, Viale Allegri 9 Reggio Emilia Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento. Programma Francesco Carchedi , docente presso La Sapienza di Roma, Facoltà di Sociologia e responsabile del settore ricerca del consorzio Parsec Il fenomeno del [...]

Schiavi con GPS

13 Maggio 2011

Una lettrice ci segnala l’ennesimo caso di sfruttamento di lavoratori stranieri riferito sul Gazzettino di oggi. 40 persone sono state denunciate nel Vicentino per reati fiscali e per violazione delle norme sull’immigrazione. Costringevano decine di cittadini indiani, pakistani e bengalesi a svolgere attività di volantinaggio per 12 ore al giorno per una paga che oscillava tra [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×