• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

roma

Niang, Mamadou: repressione e decoro fanno morti e feriti

4 Maggio 2017

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Associazione Progetto Diritti onlus sulla morte di Niang Maguette a Roma. Ieri, questo cittadino senegalese ha perso la vita per cause ancora da chiarire, durante una delle tante operazioni della polizia municipale contro il commercio abusivo (noi ne abbiamo parlato qui). Pochi mesi fa un altro migrante [...]

Morire da solo sul marciapiede. Per “decoro”?

4 Maggio 2017

Ieri a Roma un uomo è morto. Si chiamava Niang Maguette e aveva 54 anni. Era originario del Senegal. In Italia da trent’anni, lavorava come venditore ambulante. E' morto sul marciapiede di via Beatrice Cenci, all'ingresso del Ghetto ebraico. Dove è morto, ora c'è una macchia di sangue. Ha perso la vita per cause ancora da chiarire, durante un'operazione della polizia [...]

Roma: La via dei canti

3 Maggio 2017

Si terrà a Roma, venerdì 5 maggio 2017, dalle ore 16,00, ‘La via dei canti’. Racconti di viaggi e imprese, musica e canzoni dal mondo. E' questo l’evento che conclude il viaggio dei 20 giovani migranti e rifugiati che da marzo frequentano il corso di lingua italiana promosso da Programma integra ‘Bla, bla, bla. L’italiano per immagini’. Da marzo ad oggi, molte sono [...]

Osservatorio Accoglienza: un progetto “Casa dei Venti”

20 Aprile 2017

Segnaliamo la nascita dell’Osservatorio Accoglienza del progetto “Casa dei Venti”, che si propone di monitorare, con il supporto di ASGI, lo stato e il funzionamento dei centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR, CAS, CARA, ecc.) su Roma e provincia con l’intento di far emergere disservizi, irregolarità, violazioni dei diritti dei migranti ma [...]

Presidio a Roma: IoStoConGabriele

20 Aprile 2017

Sabato 22 aprile a Roma, dalle 11.00 alle 14.00, si terrà un presidio di fronte al Quirinale per chiedere l'immediato rilascio di Gabriele del Grande. Il giornalista e scrittore italiano, il 9 aprile scorso è stato fermato dalle autorità turche e da allora è detenuto in isolamento, senza alcun capo d'accusa e senza la possibilità di parlare con un avvocato - ne abbiamo parlato [...]

La nuova cornice di contrasto allo sfruttamento dei migranti nel lavoro agricolo

19 Aprile 2017

La Flai Cgil, in partenariato con la Rete Coltiviamo Diritti,  organizza un seminario di approfondimento sulla normativa riguardo al contrasto del caporalato. L'incontro si terrà il 20 aprile 2017, presso la Sala Santi della Cgil a Roma, ed è rivolto a funzionari sindacali, di polizia e operatori legali, che lavorano sul campo a diretto contatto con le vittime del [...]

Italianisenzacittadinanza presenta: I AM NOT YOUR NEGRO

18 Aprile 2017

"Dai neri impiccati sugli alberi ai manifestanti della città di Ferguson, dalla studentessa scortata fin dentro l’aula e riempita di insulti ai protagonisti del movimento Black Lives Matter, I am not your negro mette davanti agli occhi, e insieme nello stomaco e nel cervello, la storia dei neri d’America, in una carrellata di storie che descrivono la Storia, come afferma [...]

Nuova delibera sull’anagrafe dei senza dimora a Roma. Una limitazione dei diritti?

5 Aprile 2017

La Giunta di Roma ha approvato, qualche giorno fa, una nuova delibera, la n. 31 del 3 marzo 2017, sul sistema di iscrizione anagrafica delle persone senza dimora. Di fatto, vengono istituite 15 sezioni decentrate dell'indirizzo anagrafico denominato "Via Modesta Valenti" (in ricordo di una donna senza fissa dimora morta 34 anni fa in strada a Roma, dopo ore di agonia e senza [...]

Sono “solo” rapine?

21 Marzo 2017

Gli agenti del commissariato Appio-Nuovo di Roma hanno notificato 12 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti giovani ritenuti responsabili di diverse rapine in esercizi commerciali siti tra l'Appio e il Tuscolano, fra il 17 e il 20 gennaio scorso. Tre i maggiorenni, neanche ventenni, che erano anche i referenti del gruppo, ora agli arresti domiciliari, il [...]

Oggetti Migranti – dalla traccia alla voce

16 Marzo 2017

 Il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma presenta il progetto OGGETTI MIGRANTI. Dalla Traccia alla voce. Incentrata sul tema della testimonianza delle migrazioni nel Mediterraneo, l'iniziativa vuole ricordare l'ultimo intervento di Giuseppe Basile, rivolto alla realizzazione di un Museo delle Migrazioni a Lampedusa. L'esposizione presenta il primo [...]

Il CSER presenta “Profughi” della rivista Meridiana

8 Marzo 2017

Giovedi 16 marzo, alle ore 15.30, presso il Centro Studi Emigrazione Roma, in Via Dandolo 58, a Roma, si terrà la presentazione del numero monografico 86 della rivista "Meridiana", dal titolo "Profughi", a cura di Stefano Gallo. Coordina: Corrado Bonifazi, IRPPS CNR. Interventi di: Michele Colucci (ISSM CNR), Stefano Degli Uberti (IRPPS CNR), Marco De Nicolò (Università [...]

Donne anche noi, storie di fuga e di riscatto

3 Marzo 2017

Martedì 7 marzo, alle ore 11.00, presso la Sala dell’Associazione stampa estera in via dell’umiltà 83/c, a Roma, si terrà l'evento "Donne anche noi", un incontro-dibattito con Emma Bonino, Agitu Ideo Gudeta, Habiba Ouattara, Princess Okokon, Igiaba Scego, Antonella Soldo, presidente di Radicali Italiani. Modera Gustav Hofer, giornalista ARTE tv franco-tedesca. Un appuntamento [...]

Social Comedy

18 Febbraio 2017

"Social Comedy: intrigo a via Doganelli" è il primo testo teatrale scritto in Italia che affronta il tema dell'accoglienza e della protezione dei rifugiati sotto forma di una commedia insieme ironica e profonda e che si prefigge lo scopo, anche grazie al linguaggio usato, di arrivare al grande pubblico, ovvero anche a tutti coloro che non necessariamente sono sensibili alla [...]

A Roma uno sgombero forzato nella Giornata della Memoria

29 Gennaio 2017

L'Associazione 21 Luglio ha pubblicato questa nota alla stampa, nella quale si rende nota una operazione di sgombero forzato a Roma. Tale fatto è avvenuto proprio mentre al Senato si celebrava la Giornata della Memoria (con un il convegno organizzato dalla Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la CILD - Coalizione [...]

Roma: pranzo solidale con e per il Baobab

20 Gennaio 2017

Domenica 29 gennaio, dalle ore 13 alle ore 19:00, presso lo Spazio sociale 100celleaperte in Via delle Resede 5, a Roma, si terrà il Pranzo solidale con e per il Baobab. Nato nel 2004, il Centro Baobab, una vecchia vetreria abbandonata situata in via Cupa 5 tra il piazzale del Verano e la stazione Tiburtina, negli ultimi anni è stato utilizzato per attività [...]

Corso gratuito di italiano per stranieri

10 Gennaio 2017

Inizia l'11 gennaio il corso base di italiano per stranieri presso la Casetta Rossa Spa, in Via G.B. Magnaghi 14, a Roma. Il corso è gratuito e si terrà ogni mercoledì, dalle 10 alle 12. Inoltre, Casetta Rossa è alla ricerca di insegnanti che vogliano partecipare al progetto. Se siete interessati scrivete a: casetta.rossa.roma@gmail.com! Trovate qui l'evento Facebook. [...]

RomAsilo: buone prassi, criticità e potenzialità di un sistema in divenire

15 Dicembre 2016

Giovedì 22 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 21.00, presso il Circolo Arci Sparwasser, in Via del Pigneto 215, a Roma, Arci Roma in collaborazione con Ass. Lunaria, Arci solidarietà, Alternata Silos, idea Prisma 82, organizza l'evento "RomAsilo: buone prassi, criticità e potenzialità di un sistema in divenire", con la presentazione del “Il mondo di dentro. Il sistema di [...]

Accogliere bene si potrebbe: il 17 dicembre a Roma una manifestazione

13 Dicembre 2016

Proteggiamo le persone, non i confini.  E’ lo slogan della manifestazione che si svolgerà a Roma sabato 17 dicembre a partire dalle ore 14 lanciata da Baobab Experience, la realtà nata intorno a via Cupa, dove dall'anno scorso moltissime persone sono passate ricevendo l'assistenza che non è arrivata dalle istituzioni. Le persone accolte da Baobab Experience hanno subìto [...]

Protezione internazionale: corso intensivo per operatori

7 Dicembre 2016

Sono aperte le iscrizioni alla formazione ASGI, che si terrà a Roma  dal 18 al 21 gennaio 2017:  un corso intensivo di aggiornamento per un totale di 28 ore destinato a un massimo di 50 operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso si terrà presso la Città dell’Altra Economia e mira ad approfondire le principali novità normative e [...]

San Basilio: se si cede al razzismo

7 Dicembre 2016

Ieri nel quartiere di San Basilio, nella periferia Est di Roma, è successo di nuovo. Il legittimo diritto di una famiglia di cittadini stranieri (genitori e tre figli) di entrare nell'alloggio popolare regolarmente assegnato è stato cancellato grazie alla protesta violenta di un gruppo di cittadini. Gli occupanti dell'abitazione assegnata alla famiglia, sostenuti da una [...]

Corso per operatore specializzato nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati

6 Dicembre 2016

Dal 4 febbraio 2017 al 28 giugno 2017 si terrà a Roma un corso rivolto ad operatori che intendono specializzarsi nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso da Programma integra. L’iniziativa, patrocinata da Save the Children, è realizzata in collaborazione con Civico Zero, con la partecipazione di In Migrazione e Servizio Centrale – SPRAR. Il percorso [...]

Presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2016

5 Dicembre 2016

Verrà presentato il 13 dicembre a Roma, dalle 10.30, nella Sala Longhi della sede di Unioncamere, il rapporto “Immigrazione e Imprenditoria” redatto da Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con MoneyGram e CNA. Ad introdurre i lavori Giuseppe Tripoli, Segretario Generale Unioncamere. Il rapporto verrà presentato da Maria Paola Nanni, curatrice, IDOS. Gli [...]

Presentazione del rapporto “Le catene dell’esclusione”

29 Novembre 2016

Le Catene dell'esclusione, un'indagine sui minori Rom nel circuito penale italiano, verrà presentata il 3 dicembre, alle 18.00, a Roma, presso la Rampa Prenestina a via Aquilonia 52. Andranno a correlare la prima presentazione del dossier, video e slide, un mostra pittorica e artigianale di artisti rom e sinti, laboratori di musica in collaborazione con A.P.S Rampa [...]

No Hamlet Please

28 Novembre 2016

Dal 7 dicembre all'11 dicembre, presso il Teatro India, in Lungotevere Vittorio Gassman, 1, a Roma, ArteStudio torna in scena con NO HAMLET PLEASE, da William Shakespeare, uno spettacolo di Riccardo Vannuccini, dedicato a Fatim Jawara. L’Amleto di William Shakespeare diventa un libro segreto, si fa mappa del mondo in grado di misurare le cose del tempo attuale. Il testo si [...]

Torna Karawan, dal 24 Novembre

22 Novembre 2016

Dal 24 al 27 novembre torna KarawanFest, il primo evento cinematografico in Italia che tratta i temi dell’integrazione e convivenza tra culture con ironia e la forza del sorriso. Karawan nasce nel 2012 come espressione del vissuto di uno dei "quartieri più melting pot d’Europa": Tor Pignattara, a Roma. Un laboratorio spontaneo di convivenze dove non mancano tensioni e [...]

Una questione di umanità

18 Novembre 2016

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a seguito dell'ennesimo sgombero dell'accampamento che tentava di dare accoglienza ai migranti transitanti di Roma. E' da tempo che seguiamo la vicenda del Baobab (ne abbiamo parlato, in particolare, qui e qui), e come Lunaria, cosi come tutte le altre realtà firmatarie di questo comunicato, non possiamo esimerci dall’esprimere la [...]

La buona accoglienza, anticorpo contro il razzismo

14 Novembre 2016

"È inevitabile che l’arrivo e la presenza dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati divida e squarci il nostro paese e l’Europa in universi contrapposti? È proprio necessario che le strategie e le scelte politiche e istituzionali debbano lasciarsi attraversare e condizionare dalle pulsioni xenofobe?" Così Grazia Naletto, presidente di Lunaria, riflettendo sui gravi [...]

Figli delle baraccopoli

14 Novembre 2016

Lunedì 21 novembre, alle ore 17,30, presso la Sala della Protomoteca, in Piazza del Campidoglio a Roma, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, l'Associazione 21 luglio, con il patrocinio della Presidenza dell'Assemblea Capitolina, organizza il Convegno "Figli delle baraccopoli. Restituire il sogno perduto", durante il quale [...]

Basta confini e sfruttamento: sabato 12 manifestazione nazionale

10 Novembre 2016

Il ministero dell'interno ha accettato di incontrare una delegazione delle realtà che sabato 12 novembre manifesteranno a Roma, in una mobilitazione nazionale incentrata su tre richieste urgenti: un permesso di soggiorno per i lavoratori occupati nell'industria agricola, un contratto di lavoro regolare, un alloggio dignitoso. Tre punti cardine su cui incentrare una protesta che [...]

Baobab: di sgombero in sgombero, i migranti ostaggio dell’accoglienza che non c’è

3 Novembre 2016

Malta, mattoni e pannelli: e il parcheggio coperto del piazzale est della stazione Tiburtina in pochi minuti viene murato. Risposta più chiara – tanto simbolicamente quanto concretamente – non poteva arrivare alle persone che da due settimane dormono nello spazio, completamente abbandonato, di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Sono soprattutto eritrei e sudanesi, la [...]

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l'affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza? Partirà da queste domande l'incontro Accogliere bene, in [...]

Do not disturb. Pestaggio in corso

18 Ottobre 2016

Durante la notte del 22 luglio scorso, in una sala slot in via di Torrenova, alla periferia est di Roma, un cittadino del Senegal di 42 anni ha subito una violentissima aggressione da parte di 5 giovani romani. L’uomo, addetto alla sicurezza della sala, è stato dapprima insultato con frasi razziste, e poi letteralmente scaraventato a terra, preso a calci in testa e pugni, ed [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×