La Comunità Senegalese di Firenze e Toscana, dopo la grande e intensa partecipazione al Presidio di ieri in Piazza Dalmazia, convoca per Sabato 17 Dicembre una Manifestazione Cittadina, che si da appuntamento alle 15, sempre in Piazza Dalmazia, da dove partirà il corteo per poi raggiungere il centro della città. Tutte le realtà che hanno aderito e la stessa cittadinanza di [...]
razzismo
Bologna contro il razzismo
Pubblichiamo il comunicato diffuso dal movimento antirazzista di Bologna I morti di Firenze: la solidarietà non basta Non basta condannare l'omicidio freddo e violento di Samb Modou e di Diop Mor, i due migranti senegalesi uccisi a Firenze. Non basta sperare che Moustapha Dieng vinca la sua battaglia contro la morte e che gli altri feriti guariscano in fretta. Non basta [...]
Firenze: presidio piazza Dalmazia ore 18
Oggi, mercoledì 14 dicembre si svolgerà a Firenze in piazza Dalmazia alle ore 18 un presidio antirazzista. Pubblichiamo di seguito il messaggio diffuso dalla Rete antirazzista di Firenze. A seguito dei gravissimi fatti avvenuti nella giornata di ieri con l’aggressione e l’uccisione di due venditori ambulanti senegalesi, Samb Modou 40 anni e Diop Mor, 54 anni, la Firenze [...]
A Firenze contro il razzismo
Troppo semplice liquidare la strage di Firenze come il gesto di follia di un individuo. La tesi del "caso isolato" la conosciamo bene e non ci convince. Non ci affrettiamo a proporre ricostruzioni di quanto è successo. L'unica cosa che ci sentiamo di dire per ora è che anche un folle sceglie le sue vittime: oggi sono due venditori ambulanti snegalesi Samb Modou, 40 anni, Diop [...]
Culle piene e barconi vuoti: il programma nazistoide di “Libero”
Pubblichiamo di seguito il testo integrale dell'ottimo articolo di Annamaria Rivera nel suo blog su Micromega http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/12/02/annamaria-rivera-culle-piene-e-barconi-vuoti-il-programma-nazistoide-di-libero/ come commento al pezzo pubblicato sul quotidiano Libero il 30 novembre 2011 da Camillo Langone. Dovrei essere grata, [...]
Unar: un anno di attività contro ogni forma e causa di discriminazione
Il 20 ottobre, l’Unar, in occasione della conclusione della “Settimana contro la violenza”, ha presentato, con una relazione al Parlamento, i dati contenuti nel rapporto annuale delle attività. Nel 2010, l'Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali (Unar) ha ricevuto 766 segnalazioni di discriminazione, più del doppio rispetto al 2009 (373), di cui 540 sono state ritenute [...]
Action Week numero 12
E’ iniziata il 12 ottobre la Action Week 2011, la più grande campagna calcistica per liberare il gioco dal razzismo e dalle discriminazioni. Per la 12a stagione consecutiva, la rete FARE (Football Against Racism in Europe) coordinerà la campagna fuori e dentro gli stadi in tutta Europa. Per l’esperienza italiana è responsabile l'Uisp insieme a Progetto Ultrà. Tra il 12 e il 25 [...]
Uscire dai Luoghi Comuni
Università Migrante è un progetto educativo innovativo, incentrato sulle tematiche dell'immigrazione, della cittadinanza attiva e della lotta alle discriminazioni e al razzimo. Nasce da un'idea dell'associazione Arci Todo Cambia di Milano, dove il corso è giunto alla sua quinta edizione; da quest'anno giunge alla sua prima edizione ad Arcore, organizzato dall'associazione Arci [...]
Una cartolina razzista dalla spiaggia di Follonica
Un fatto di razzismo quotidiano raccontato da Alberto Prunetti sul sito www.carmillaonline.com Breve cronaca di ordinario razzismo balneare dalle coste di Follonica, ridente cittadina della costa toscana. Sono le 11 del mattino di stamani 30 agosto, minuto più, minuto meno, l'estate sta finendo e io - che mi trovo da queste parti per preparare la vendemmia nella vigna del [...]
Discriminazioni all’asta
Poste italiane mette all’asta 22 alloggi in vari comuni italiani ma nel relativo disciplinare di gara restringe la possibilità di partecipare all’asta a coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana. L’Asgi e la Fondazione Piccini di Brescia hanno presentato una doppia denuncia a Poste italiane, chiedendo una revisione del disciplinare di gara, e all’Unar. Info: [...]
Basta un minuto
Chi volesse partecipare al concorso-video Basta un minuto ha tempo fino al 22 luglio. L’iniziativa è promossa da COSPE e Controradio che indicono il concorso BASTA UN MINUTO!, una selezione di video-opere della lunghezza massima di un minuto, titoli compresi, che affrontano il tema del contrasto al razzismo e alle discriminazioni sia nelle pratica che nel tifo sportivo. In [...]
Razzismo democratico
Razzismo democratico. La persecuzione degli stranieri in Europa (Agenzia X, 2009), curato da Salvatore Palidda, raccoglie i contributi di diversi autori attorno al tema delle politiche di criminalizzazione dei migranti adottate a livello internazionale. I contributi di Marcelo F. Aebi, Hans-Joerg Albrecht, Edoardo Bazzaco, Mary Bosworth, José Ángel Brandariz García, [...]
Show Racism!
Parioli, Tor Pignattara, Finocchio: tre quartieri di Roma completamente diversi tra loro. Il primo è “il quartiere bene” della città; il secondo è divenuto uno dei quartieri più popolati dai cittadini stranieri; il terzo si trova all’estrema periferia di Roma. In questi quartieri i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio Show Racism hanno realizzato 18 interviste per [...]
Hammarberg sulla campagna elettorale a Milano
Thomas Hammarberg, commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, commenta il suo viaggio in Italia: “Sono rimasto scioccato dall’uso fatto durante la campagna elettorale a Milano di messaggi xenofobi contro i rom, ma anche contro i musulmani. Certi poster che ho visto affissi mentre ero a Milano non rappresentano certo il volto migliore dell’Italia. L’impressione è [...]
Braccialetti razzisti: la risposta di Duuhmcatu
L'associazione Duuhmcatu di Roma promuove un'azione legale contro i braccialetti identificativi che il corpo municipale del primo Municipio di Roma ha deciso di consegnare ai settanta venditori ambulanti stranieri fermati in centro due giorni fa, bracciali corredati da un numero a cinque cifre. L'azione legale sarà accompagnata da un atto simbolico: Duuhmcatu annuncia infatti [...]
Braccialetti disumani
Se il capo della polizia municipale di Roma può permettersi di considerare un atto di ordinaria amministrazione l'apposizione di un braccialetto identificativo di carta contenente un numero di cinque cifre ai 64 venditori ambulanti abusivi stranieri che sono stati fermati ieri dagli agenti del primo gruppo della polizia municipale e se il presidente di Confcommercio sceglie [...]
“Zingaropoli islamica”: ricorso del Naga
Il Naga ha presentato un ricorso antidiscriminazione al Tribunale Civile di Milano contro la Lega Nord e il PDL denunciando il linguaggio e i contenuti discriminatori dei manifesti elettorali e delle dichiarazioni pronunciate da alcuni leader politici nel corso della campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Milano. L’associazione ha ritenuto di intervenire per porre un [...]
Il controllore razzista ha scritto alle FAL
E' stato individuato il controllore delle Ferrovie Appulo Lucane che il 6 maggio ’11 aveva insultato e minacciato un gruppo di giovani migranti in treno lungo la tratta Altamura-Matera e privi di biglietto, non rinunciando a fare apologia di razzismo e a richiamarsi a Hitler. Il caso aveva ricevuto una grande attenzione da parte della stampa nazionale grazie a un video postato [...]
Ricorso in Cassazione per un caso di razzismo
La sentenza 16393 della Cassazione dispone la riapertura di un procedimento nei confronti di un cittadino italiano che si era rivolto ad un immigrato, dicendogli: «Africano, torna in Africa a mangiare banane! Scimmia!». Il giudice di pace, in precedenza, aveva prosciolto l’uomo perché l’immigrato aveva ritirato la querela. Ma il procuratore generale della Corte d’appello di [...]
Roma: città chiusa?
Settimana santa e anniversario della Liberazione hanno scandito delle cronache romane non esattamente all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà. Le dichiarazioni del Sindaco successive agli arrivi di alcuni migranti tunisini giunti dal Sud, lo sgombero di circa 700 rom nel corso di una settimana, la città tappezzata da manifesti fascisti segnalano come Roma stia [...]
Padova: condannato Aliprandi
Vittorio Aliprandi, il consigliere comunale che tra il 30 novembre e il 2 dicembre 2010 aveva scritto commenti razzisti nei confronti dei rom sul proprio profilo Facebook, è stato condannato dal Tribunale di Padova per aver svolto “propaganda di idee fondate sull’odio razziale e istigazione a commettere atti razzisti”. Aliprandi dovrà pagare una multa di 4000 euro e 6000 euro [...]
ENAR, Rapporto sulla violenza razzista in Europa, 2011
Una panoramica dell’evoluzione della violenza razzista in 26 paesi (i 25 dell’unione Europea e Cipro) è stata pubblicata dall’Enar (European Network Against Racism). Secondo Luciano Scagliotti che ha curato il capitolo dedicato all’Italia, anche nel nostro paese dal 2007 in poi le politiche anti-terrororismo che hanno scelto come bersaglio le persone di religione musulmana, o [...]
Razzismo su Facebook
"Caro Immigrato, non ti piace l'Italia? Torna a casa tua": 2592 membri; "Boia chi molla" 1337 membri; "Italia agli italiani", 956 membri: 102 gruppi facebook che ospitano contenuti esplicitamente xenofobi e razzisti sono stati segnalati da Lunaria la settimana scorsa alla polizia postale e all'Unar. Il nostro monitoraggio continua. Invitiamo i lettori a segnalarci o a segnalare [...]
Strage di Castel Volturno: emessa la sentenza
Circa 130 proiettili esplosi da un’auto e una moto di fronte alla sartoria Ob ob exotic fashon: furono uccisi così, in un agguato il 18 settembre 2008, sei immigrati africani a Castel Volturno. Il 15 aprile 2011 la prima sezione della Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere ha emesso la sentenza nei confronti dei 5 imputati accusati della strage. La Corte ha accolto le [...]
Il progetto Rebeldia manifesta a Pisa
Di seguito il comunicato della conferenza stampa del Progetto Rebeldia che si è tenuta il 13 aprile di fronte agli uffici di Confcommercio, che ha guidato commercianti, proprietari di case ecc..del litorale pisano contro l'accoglienza presso lo stabile dell'ex-ortopedia di Calambrone dei 70 tunisini arrivati a Pisa, all'insegna di striscioni, interviste e interventi dei più [...]
Pallacanestro contro il razzismo
Una scelta molto significativa quella della Federazione Italiana Pallacanestro che lancia la campagna “Vorrei la pelle nera”. Il prossimo fine settimana tutti i giocatori scenderanno in campo con il volto tinto di nero in segno di solidarietà con la giocatrice Abiola Wabara, di origini nigeriane, gravemente insultata nel corso di una partita la settimana scorsa. [...]
Grazia Naletto, La strategia dell’esclusione, marzo-aprile 2010
Nei giorni in cui emergono le prime indiscrezioni sui contenuti del regolamento destinato ad attuare l’art. 4-bis della legge 94/2009 sul cosiddetto accordo di integrazione”, l’articolo propone una lettura dell’evoluzione politico-culturale che ha consentito il successo delle retoriche razziste e xenofobe nel nostro paese. Scarica il testo dell’articolo [...]
Razzismo, la ricerca perenne del capro espiatorio
Pubblichiamo il testo di un appello lanciato da un gruppo di intellettuali e di attivisti per denunciare la pericolosa deriva sicuritaria del dibattito politico e mediatico lanciata dopo la terribile uccisione di Vanessa Russo a Roma il 28 aprile 2007. APPELLO Pubblicato su Il Manifesto 12 maggio 2007 Dopo aver pubblicato in prima pagina una lettera [...]