• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

Derubato e aggredito: razzismo e omertà sulla spiaggia

27 Luglio 2015

Derubato e aggredito, quasi ucciso, nell'indifferenza generale. E' accaduto ieri, domenica 26 luglio, a un ragazzo di diciassette anni in uno stabilimento della spiaggia di Torre Chianca, sul litorale leccese. Erano le 15.30 e il giovane, originario della Nuova Guinea, stava percorrendo il litorale vendendo oggetti ai bagnanti, quando due uomini si sono avvicinati sottraendogli [...]

Acqua azzurra, acqua chiara

22 Luglio 2015

Qualche giorno fa, un gruppo di cinque ventenni, rifugiati politici (alcuni quotidiani locali dicono di nazionalità senegalese, altri somala), ospiti da un anno dell’agriturismo il Casone di Graffignano, nella Tuscia, entra nella piscina comunale. I ragazzi pagano regolarmente il biglietto d’ingresso e la quota associativa. Ma, subito dopo, vengono rimborsati e sbattuti fuori [...]

Non siamo razzisti, siamo peggio

21 Luglio 2015

Pubblichiamo qui di seguito l'editoriale di Annamaria Rivera pubblicato su il Manifesto del 21 luglio 2015, che prende spunto dai raid razzisti di Quinto di Treviso e Casale San Nicola a Roma.     Non siamo razzisti, siamo peggio La sim­bo­lo­gia del pogrom si era già espressa, a Quinto di Tre­viso, col rogo delle sup­pel­let­tili di uno degli alloggi [...]

R-Estate “sicuri”? Atto terzo

21 Luglio 2015

Ci risiamo. Non possiamo goderci questa torrida estate tranquilli. La saga dei “sindaci non accoglienti” continua (ne abbiamo parlato qui e qui). E la faccenda diventa sempre più preoccupante, soprattutto alla luce di quanto accaduto nei giorni scorsi a Treviso e Roma (ne abbiamo parlato qui), ma anche in altre cittadine, dove le proteste contro l’accoglienza dei profughi hanno [...]

Spoleto: in chiesa divieto di razzismo

20 Luglio 2015

“In questa Chiesa è vietato l’ingresso ai razzisti…tornate a casa vostra!”: è il cartello affisso fuori dalla chiesa di Sant’Angelo in Mercole a Spoleto, in provincia di Perugia. Una scelta del parroco, originario del Veneto, dopo gli ultimi episodi di razzismo accaduti a Quinto di Treviso, ma anche a Roma (vedi qui). Il parroco ha anticipato il messaggio anche sul proprio [...]

Da Treviso a Roma, fascismi, razzismi e strumentalizzazione contro i migranti

18 Luglio 2015

Sono state portate via da Quinto di Treviso le cento persone che sarebbero dovute entrare nel residence. Lo ha riferito il sindaco, citando una comunicazione della Prefettura, dove si spiega che i richiedenti asilo verranno trasferiti nella caserma abbandonata 'Serena', tra i comuni di Treviso e Casier. Oggi, i sindaci dei due comuni coinvolti hanno invitato le comunità “a [...]

R-Estate “sicuri”? Atto secondo

16 Luglio 2015

Per “restare sicuri” e correre ai ripari dall’ “invasione” di migranti, quest’estate i sindaci ne stanno pensando davvero delle belle (ne parlavamo già qui, qualche giorno fa). E mentre in Europa si costruiscono muri veri, con tanto di filo spinato, c’è chi, in Italia, invece innalza muri virtuali, che tuttavia, spesso hanno una maggiore capacità performativa rispetto a quelli [...]

Questione d’immagine. La rappresentazione del sociale sui media

7 Luglio 2015

Per la prima volta in Italia, nasce online una piattaforma di discussione, per favorire una riflessione, sempre più urgente e necessaria, nel mondo dei media italiani. Uno strumento utile che indaga in modo organico sui meccanismi di costruzione dell’immaginario collettivo sulle tematiche sociali a rischio di discriminazione, attraverso l’analisi delle fotografie e dei servizi [...]

Parlo anch’io, no tu no

1 Luglio 2015

Questa mattina, nella splendida città di Matera, capitale europea della Cultura 2019, una signora ben vestita, ingioiellata, pettinata e truccata di tutto punto, parcheggia la sua auto in sosta vietata, dinnanzi ad una chiesa del centro storico, per recarsi in edicola ad acquistare un giornale. Un giovane ragazzo nero le si avvicina chiedendole dei soldi. Lei, infastidita, [...]

Migranti, storie di solidarietà e accoglienza. Un progetto collaborativo

24 Giugno 2015

Mentre i media tendono a soffiare sul fuoco dell’intolleranza e del razzismo, di un clima sempre più soffocante fatto di ostilità, disprezzo, odio, di mancanza di empatia verso la sofferenza di altri esseri umani, ciascuno di noi – nell’era “we the media” – può contribuire a una sorta di contro-narrazione, diffondendo storie di solidarietà, convivenza, accoglienza. Nasce così [...]

Titoli che disinformano. I “100mila clandestini” inventati dal Tempo

24 Giugno 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, l'analisi fatta da Carta di Roma su un articolo di martedì 23 giugno uscito sul quotidiano Il Tempo. A partire dal titolo, si evidenzia l'inconsistenza e l'infondatezza delle "informazioni" fornite. Oltre all'uso di numerosi termini stigmatizzanti. Il Tempo, titoli e disinformazione «Ogni anno 100mila clandestini in città», titola oggi Il [...]

Leghismi virali

11 Giugno 2015

Se Forza Italia decide di lanciare un appello alle armi (ne abbiamo parlato qui), non sono da meno i proclami leghisti e affini degli ultimi giorni. Anche se non s’invoca il fuoco sui barconi, si affilano altre lame. Dal Presidente della Regione Lombardia Maroni, ai sindaci, a Matteo Salvini. Un rincorrersi forsennato di agenzie di stampa, legate ad un unico filo rosso (!): la [...]

Il coraggio di denunciare

1 Giugno 2015

Già da diversi mesi, l’Associazione Aps Lunacometa di Foggia denuncia numerose aggressioni e intimidazioni razziste subite da alcuni ospiti del progetto Sprar, denominato "Cittàccoglienza", presso il comune di Cerignola. Nel dicembre 2014, tre gli episodi di violenza. L’ultimo segnalato, ai danni di due cittadini pakistani, di 18 e 24 anni, che stavano passeggiando nel centro [...]

Discriminazione di genere e razzismo

30 Maggio 2015

Giovedì 4 giugno, presso la Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma, dalle 11 alle 17.30, si terrà una tavola rotonda sulle discriminazioni verso le donne musulmane. Pubblichiamo qui di seguito il programma dettagliato dell'evento.   Discriminazione di genere e razzismo ENAR (European Network against Racism) e la Casa Internazionale delle [...]

Associazione 21 luglio: Roma e il pericolo dell’etnicizzazione del reato

28 Maggio 2015

Pubblichiamo qui di seguito una nota alla stampa redatta dall'Associazione 21 luglio relativa a quanto accaduto ieri a Roma.   La tragedia di Roma e il pericolo dell'etnicizzazione del reato Roma, 28 maggio 2015 – La notizia della tragedia avvenuta ieri a Roma in prossimità della fermata metro Battistini, nella quale una donna di 44 anni ha perso la vita e otto [...]

Errori di “presunzione” e facili “equazioni”

25 Maggio 2015

L'attentato terroristico al museo del Bardo del 18 marzo scorso, a Tunisi, è ancora vivo nel ricordo. Per diverse ore, i terroristi tennero in ostaggio circa 200 turisti. Nell'attacco, rivendicato dal cosiddetto “Stato Islamico”, morirono, oltre a un agente e due terroristi, 21 turisti stranieri, tra i quali quattro italiani. Una settimana fa, il 19 maggio, viene arrestato a [...]

La “bella” politica e le “bestie”

23 Maggio 2015

Pochissimi ne parlano. Ma quanto sta accadendo a Torino in queste ultime ore è grave. Tutto comincia qualche giorno fa. Il 16 maggio, il quotidiano La Stampa (l’unico che sta seguendo in modo continuativo la vicenda) pubblica un articolo su un raid vandalico compiuto ai danni del canile dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), in via Germagnano 8, preso di mira e [...]

Pisa: il bullismo razzista e le responsabilità della società

21 Maggio 2015

Lettere e offese reiterate. "Non si è mai vista una negra che prende 10 a Diritto", "Tornate al tuo paese", "Sei nata sporca": questo il contenuto delle lettere lasciate sul banco o nello zaino di una giovane studentessa, al primo anno di un istituto superiore di Pisa. La situazione è stata segnalata dal padre della ragazza al preside di istituto: ma nulla è cambiato. L'uomo si [...]

Ma è stata davvero colpa dei gatti del vicino?

20 Maggio 2015

Non possiamo non notare la differenza. E’ notizia di ieri di un’ennesima lite condominiale finita in tragedia (la cronaca di quanto successo la trovate qui). Dopo gli episodi nel napoletano (sempre per la cronaca dei fatti, cliccare qui e qui), che tanto rumore hanno fatto a livello nazionale nei media, un’altra lite nell’androne di una palazzina di via Padre Damiano De [...]

Il terzo Libro bianco sul razzismo al festival Pigneto città aperta 2015

19 Maggio 2015

Come ogni anno, torna a Roma l'appuntamento con Pigneto Città Aperta, la grande festa di quartiere che coinvolge abitanti, artisti, associazioni e collettivi impegnati a costruire nell'arco di un weekend un modello sostenibile di quartiere, come lo vorrebbero coloro che nel resto dell'anno lo abitano, lo vivono e lo animano. Il tutto sotto l'attenta e sensibile supervisione del [...]

I bambini litigano, e la politica e l’informazione strumentalizzano …

18 Maggio 2015

Nel pomeriggio del 15 maggio, comincia a rimbalzare insistentemente sui social la notizia di un’aggressione da parte di un dodicenne di origine senegalese nei confronti di una sua coetanea italiana. Il primo a darne notizia è Il Messaggero (“Terni, colpisce una coetanea con un pugno. La madre: «Punita per il crocefisso»”). Il quotidiano riferisce: “Sarebbe avvenuta per motivi [...]

il Giornale e Libero: strane “passioni” ritornano

11 Maggio 2015

Alle volte, accade di leggere frettolosamente i titoli di giornale, di lasciarsi sfuggire i contenuti. Siamo, purtroppo, spesso “abituati” a leggerne di “sensazionali”. Tuttavia, ogni tanto, bisogna anche saper dire basta e denunciare articoli che di giornalistico hanno ben poco nei contenuti e nelle forme. Qualche giorno fa, il quotidiano Il Giornale pubblicava, sia sul [...]

Francia: un piano da 100 milioni contro il razzismo

19 Aprile 2015

100 milioni di euro per i prossimi tre anni, per lottare contro razzismo e antisemitismo: è la scelta della Francia, annunciata dal primo ministro Manuel Valls. Il piano presentato oggi dal premier prevede in totale quaranta misure articolate intorno a giustizia, istruzione e web. “La Francia non sarà più la stessa” ha dichiarato Valls. Facendo riferimento agli attacchi del [...]

Il razzismo quotidiano: normalizzazione dell’inciviltà

3 Aprile 2015

“Marocchino di m..., tu non sei nessuno, in Italia tu sei una m....., noi dobbiamo bruciarli gli extracomunitari”. “Sei nera e sei una sporca p.....”. “Torna a casa tua. Vattene. Scendi subito dall’autobus”. Tre casi di razzismo avvenuti nelle ultime settimane, il primo a Reggio Emilia, il secondo a Napoli, il terzo a Trieste. Nel capoluogo emiliano, un uomo si è [...]

Dai campi d’arance a quelli di calcio: calciamo il razzismo!

26 Marzo 2015

Sabato 21 marzo, si disputa una partita del campionato di calcio di terza Categoria, fra la Vigor Paravati di Vibo Valentia e il Koa Bosco di Rosarno. La partita viene sospesa dall’arbitro al 30' della ripresa per una violenta rissa scoppiata in campo fra i giocatori. I tifosi locali scavalcano le recinzioni ed entrano sul terreno di gioco, partecipano alla rissa, e minacciano [...]

I morti lasciamoli in pace

23 Marzo 2015

Gianna Gancia, ex presidente della Provincia di Cuneo, ora capogruppo in Regione Piemonte della Lega Nord e, nella vita, compagna di Roberto Calderoli, commenta l'attacco al Museo Bardo di Tunisi, dove hanno perso la vita 4 cittadini italiani, intervenendo durante la presentazione dell'iniziativa del 28 marzo prossimo contro la giunta Chiamparino, e a poche ore dei funerali per [...]

Stesso sangue stesso amore. Il razzismo oggi

23 Marzo 2015

Scrive Sergio Bontempelli “All’inizio del 2014 un sito diffonde la notizia secondo cui ‘dal primo aprile i rom non pagheranno i mezzi pubblici’. Si tratta di una bufala eppure la notizia in pochi giorni registra 310 mila condivisa su Facebook e centinaia di commenti indignati dei lettori”. È questo il nuovo razzismo? Post sui social network che vengono in pochi minuti [...]

Accendi la mente, spegni i pregiudizi!

18 Marzo 2015

Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrerà la ‘Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali’. Intorno a questa ricorrenza, dal 16 al 22 marzo l’Unar - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – promuove l’XI Settimana di azione contro il razzismo. Tante le iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia, tra eventi, proiezioni, dibattiti e [...]

Terzo Libro Bianco a Ravenna!

13 Marzo 2015

Il Terzo libro bianco sul razzismo in Italia arriva a Ravenna: verrà infatti presentato domenica 15 marzo, nell'ambito della Settimana di azione contro il razzismo. Tanti gli appuntamenti previsti, tra presentazioni di libri, proiezione, incontri e dibattiti. Qui la locandina con tutte le iniziative. L'appuntamento con il Libro Bianco è domenica 15 marzo, alle ore [...]

Cies presenta STRONZONERO: contro le discriminazioni, per i diritti

11 Marzo 2015

In occasione della Giornata Internazionale contro le discriminazioni, che si celebrerà il 21 marzo, e in concomitanza con la XI settimana di azione contro il razzismo organizzata dal 16 al 22 marzo dall’Unar in collaborazione con Anci e Miur, il Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo Onlus in collaborazione con l’Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi [...]

La Fondazione Romanì denuncia l’europarlamentare Buonanno

11 Marzo 2015

La Fondazione Romanì Italia, insieme al partito Radicale, ha presentato una denuncia contro l’europarlamentare leghista Gianluca Buonanno, per violazione della legge n. 205/2003 (misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa, qui il testo della legge). La misura è arrivata a seguito delle dichiarazioni razziste dell'europarlamentare, pronunciate [...]

Cild: solidarietà a Dijana Pavlovic

6 Marzo 2015

Pubblichiamo la lettera di solidarietà della CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili - a Dijana Pavlovic, dopo le offese subite nel corso della trasmissione Piazzapulita dello scorso lunedì (per info vedi qui). Qui alcune domande che Patrizio Gonnella rivolge al conduttore della trasmissione, Corrado Formigli. Dalla Cild solidarietà  a Dijana Pavlovic Abbiamo [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×