Il razzismo ci rende più sicuri. Ormai è una certezza. I nostri problemi non sono causati da un modello di sviluppo onnivoro e profondamente diseguale, da una classe politica che è sempre più prona agli interessi dei più forti e da un sistema di comunicazione che, assetato di scoop e di copie, trasforma in “bombe” persino i temporali e in “emergenze” patologie almeno [...]
razzismo
Untori, violenti e terroristi: ci risiamo
Dopo la miseria portano le malattie. Ecco il titolo della prima pagina di Libero del 6 settembre. E' il modo in cui il giornale sceglie di dare la notizia della morte di una bambina in Trentino, morte causata dalla malaria. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma per il quotidiano il decesso passa in secondo piano, e ancora di più la comprensione di quanto successo. Libero [...]
28 anni dopo la morte di Jerry Essan Masslo
“Prima o poi qualcuno di noi verrà ammazzato ed allora ci si accorgerà che esistiamo”. Parole purtroppo premonitrici di Jerry Essan Masslo che, sfuggito all’apartheid del Sud-Africa, il 25 agosto 1989 fu ucciso nelle campagne di Villa Literno, dove raccoglieva pomodori, ad opera di una banda di 4 ladri per poche lire al grido di “negro”. Con la sua morte abbiamo scoperto il [...]
Per una Roma antirazzista, antifascista e solidale
"Questa non è la mia città. Una città in cui alle sei di mattina i poliziotti fanno le cariche e buttano gli idranti contro i rifugiati, comprese donne incinte e bambini. Una città in cui da due anni la polizia interviene contro i migranti in transito sgomberando di notte i posti d’accoglienza. Questa non è la mia città, indifferente contro i deboli, ostile contro gli [...]
2017, Italia: “non affitto casa ai neri”
"Non affitto casa ai neri". Sono le parole con cui sette persone sono state cacciate dal proprietario di alcuni appartamenti in cui dovevano entrare. I sette sono dipendenti di una ditta di logistica, la Gls, con sede a Riano Flaminio, vicino Roma. Era stata la stessa ditta a affittare, con regolare contratto, i locali. Ma quando i lavoratori si sono presentati alla porta, son [...]
Ibrahim Manneh: morire a 24 anni di malasanità e razzismo
E' possibile morire a 24 anni di peritonite? La risposta è si, se chi è preposto a curarti non lo fa. E' di nuovo sì, se chi dovrebbe aiutarti ti ignora. E' ancora una volta sì, se hai la pelle nera. E' questa la forte denuncia dei membri del collettivo Ex Opg Occupato – Je so pazzo. “Un ragazzo di 24 anni è morto ieri a Napoli, ucciso dal razzismo e dalla mala sanità!”, [...]
Fake news: come costruire paure ed alimentare il razzismo
Presso La Città dell'Utopia a Roma (in Via Valeriano 3F, San Paolo) si terrà una serata per discutere di fake news e migrazioni, e di come i fenomeni on-line favoriscano l'insediamento nel mondo reale di politiche e prassi apertamente discriminatorie e razziste. L'evento è previsto per mercoledì 12 luglio dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Ne parleranno insieme: [...]
Manifestazione “Fermi contro il razzismo!”
Il 5 luglio sarà passato un anno da quando Emmanuel Chidi Namdi è stato ucciso a Fermo da un razzista. Stava passeggiando con sua moglie verso piazza del Popolo, quando si è sentito dire alle spalle «africans scimmia». Si è girato, ne è nata una rissa, lui ha battuto la testa ed è morto dopo una giornata di agonia in ospedale. Questi sono i fatti. Il [...]
Il Movimento 5 Stelle pencola a destra: “svolta” o continuità?
Pubblichiamo qui di seguito l'articolo scritto dall'antropologa Annamaria Rivera per il blog di MicroMega, nel quale passa al setaccio l'evoluzione del Movimento 5 Stelle, "analizzando gli enunciati razzisti del meta-comico e di non pochi suoi sodali". Rivera scrive: "Ciò che abbiamo tratteggiato finora non configura affatto una novità, meno che mai una “svolta”. [...]
Accogliere, tra competenza e ascolto
L'evento è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Straniamenti. Giovedì 8 giugno, alle ore 18:30, presso ASEV (Via delle Fiascaie, Empoli), si terrà l'incontro "Accogliere tra competenza e ascolto". In questa occasione Grazia Naletto, presidente di Lunaria, presenterà il dossier curato dall'associazione dal titolo "Accoglienza. La propaganda e le proteste del [...]
Le vignette di Mauro Biani a Fermo
Sabato 27 maggio, alle ore 17.30, alle Piccole Cisterne, a Fermo, verrà inaugurata una mostra delle vignette di Mauro Biani (disegnatore del Il Manifesto) su migranti e razzismo. L’iniziativa è parte delle attività che preparano la prossima manifestazione del 5 luglio, per il primo anniversario dell’uccisione di Emmanuel Chidi Nnamdi, a Fermo; e per contribuire a costruire, [...]
Un calcio al razzismo: annullata la squalifica a Muntari. Un esempio da seguire.
E' stata annullata dalla Corte sportiva d'appello della Figc la giornata di squalifica che il giudice Gerardo Mastrandrea aveva inflitto a Sulley Muntari, giocatore ghanese del Pescara. L'episodio in questione risale a domenica 30 aprile: durante la partita contro il Cagliari, Muntari, centrocampista del Pescara, era stato preso di mira dai cori razzisti di un gruppo di [...]
Cronache di Ordinario Razzismo si veste di nuovo
Cronache di Ordinario Razzismo è più bello, più accessibile e più facile da leggere. Guardatelo, e soprattutto: usatelo. Ideato da Lunaria è on-line dal marzo 2011. Pregiudizi, stereotipi e stigmatizzazioni nei confronti dei cittadini stranieri residenti, dei rom, dei migranti e dei rifugiati stavano diventando sempre più frequenti nel dibattito pubblico, condizionando in [...]
Il “calcio” al razzismo non fa goal
“Per arrivare alla pari con quello che è il calcio europeo e le scelte che riguardano il tentativo di annullare il razzismo nel calcio, c’è bisogno di un percorso di posizioni etiche. Vedere questi risultati senza nessun significato non aiuta e ci fanno rimanere distanti dal calcio europeo. Non vedo nessun significato educativo nelle prese di posizione, bisogna essere ben [...]
Il buio della ragione alimenterà il razzismo
“Centri di selezione e controllo” in Africa per gestire la crisi dei migranti: sarebbe questo l’obiettivo di un incontro che il Ministro dell’Interno ha annunciato per i prossimi giorni a Roma con alcuni partner europei in un’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera. Da chi dovrebbero essere gestiti non è ancora chiaro. L’annuncio non sorprende: dopo aver licenziato [...]
Genova: incendio in un appartamento. Un gesto di “intolleranza”?
Nel cuore della notte, tra venerdì e sabato, a Genova, in via Camillo Sbarbaro nel quartiere di Begato, un rogo di origine dolosa danneggia un appartamento al quinto piano di uno stabile. In pochi istanti, il fuoco invade l'ingresso e si estende alla porta dell’appartamento vicino. A dare l'allarme, alcuni abitanti dello stesso immobile spaventati dallo svilupparsi delle [...]
Passa la frontiera a costo della vita
"Tragico incidente o omicidio"? E' questo il quesito provocatorio da cui prende il via la protesta di ieri a Chiasso. Gli attivisti locali hanno indetto un presidio per le 17.30 a piazza Indipendenza, dopo la tragica morte di un migrante africano lo scorso lunedì. Secondo la ricostruzione dei fatti, l'uomo stava cercando di passare illegalmente la frontiera tra l'Italia [...]
Unar: un dibattito strumentale e distorto
Bene ha fatto l’ex Direttore dell’Unar Francesco Spano a presentare le proprie dimissioni a seguito del servizio diffuso dalla trasmissione Le Iene su Italia1. E’ probabilmente il modo migliore per porre fine a un dibattito pubblico strumentale e distorto. Il servizio di circa 12 minuti accusava l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando [...]
La lotta alle discriminazioni e al razzismo nello sport
Si terrà venerdì 17 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la sala "Tessitori" del Consiglio regionale del FVG, in Piazza Oberdan 5, a Trieste, il convegno:"La lotta al razzismo e alle discriminazioni nello sport", organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona. Il mondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportiva possa [...]
Mamma … li “turchi”!!! E non siamo nell’impero Ottomano
La paura del “maomettano” ha una genesi secolare ed una lunga tradizione nel nostro paese. Ogni regione costiera italiana, infatti, conserva nei detti, canti e nel folclore, richiami di antiche sofferenze patite a causa di ostinate irruzioni saracene, che più di altre avevano infierito lasciandovi un inestinguibile segno. Ma oggi non parliamo delle invasioni ottomane. Siamo ad [...]
1998-2017: CIE. Di nuovo. La memoria che manca
Il dibattito di questi giorni sui Centri di Identificazione ed Espulsione è surreale, così come è paradossale l’annuncio del Ministro dell’Interno Minniti di volerne costruire uno in ogni regione. Periodicamente qualche Ministro dell’Interno “riscopre” i Cie e ne programma il rilancio. Le parole del Ministro Minniti ricordano ad esempio molto da vicino quelle dell’ex Ministro [...]
Parole come l’acqua… indispensabili
Nel 2017 Lunaria compirà il suo 25° compleanno. 25 anni di lavoro collettivo e impegno sociale, volontariato diffuso e senza confini, informazione consapevole e capillare, formazione e ricerca critica, attivismo quotidiano, iniziative culturali, campagne per la pace, la solidarietà e i diritti di cittadinanza, contro le diseguaglianze e tutte le forme di razzismo. Cronache di [...]
Giuseppe Di Vittorio, 7 settembre 1938, da “La Voce degli Italiani”
La gravità della situazione internazionale non deve farci dimenticare le terribili persecuzioni cui sono sottoposti gli ebrei italiani, né il dovere imperioso che noi abbiamo di difenderli. Lo sappiamo. Siccome un problema ebraico non è mai esistito in Italia (per il numero esiguo degli ebrei italiani, soprattutto perché essi sono perfettamente fusi con il nostro popolo) [...]
A cinque anni dalla strage di Firenze: la responsabilità di ricordare, il dovere di lottare
Sono passati cinque anni dall'assassinio di Mor Diop e Samb Modou e dal grave ferimento di Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe Cheike, colpiti a Firenze il 13 dicembre 2011 dai colpi sparati da Gianluca Casseri, 50enne iscritto a Casapound, che si uccise poco dopo, circondato dalla polizia. Fu una strage razzista, nonostante in molti cercarono di banalizzarla come “il gesto [...]
Razzismo: l’impostura della “guerra tra poveri”, la sinistra, il neofascismo
"Ogni espediente retorico è buono pur di esorcizzare il fatto che il razzismo possa allignare anche tra le classi popolari, soprattutto in fasi, come l’attuale, di grave crisi economica, disoccupazione, carenza di servizi, radicale restrizione del welfare state; nonché di declino di socialità e solidarietà, democrazia ed etica pubblica, per non dire dell’assenza di una [...]
Appello dalla Basilicata: Diritti violati. Il dovere dell’antirazzismo
Il 10 dicembre scorso si è celebrata la Giornata Internazionale dei diritti umani. Lo stesso giorno, Forza Nuova ha organizzato a Matera il convegno "Immigrazione e sostituzione etnica. Come Pittella vuole riempire la regione di extracomunitari", dai contenuti fortemente stigmatizzanti e razzisti (tanto nella locandina quanto nel comunicato stampa diffuso). "Il convegno di [...]
Notizie oltre i muri. IV Rapporto Carta di Roma
Il 19 dicembre, alle ore 11.30, presso la Camera dei deputati (sala Aldo Moro), sarà presentato il IV Rapporto Carta di Roma, fotografia delle tendenze che hanno caratterizzato un anno di racconto di migrazioni e minoranze. La presentazione, momento di confronto tra media e esperti, sarà aperta dal saluto della presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini. Seguiranno [...]
San Basilio e il vuoto che viene riempito dal razzismo
Ieri, martedì 6 dicembre, a San Basilio, periferia est di Roma, circa quaranta persone hanno protestato contro l'accesso di una famiglia di origine marocchina - padre, madre e tre figli – in un appartamento regolarmente assegnato dall'Ater, l'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale del Comune di Roma. La protesta sarebbe stata scandita da insulti razzisti (“via i [...]
San Basilio: se si cede al razzismo
Ieri nel quartiere di San Basilio, nella periferia Est di Roma, è successo di nuovo. Il legittimo diritto di una famiglia di cittadini stranieri (genitori e tre figli) di entrare nell'alloggio popolare regolarmente assegnato è stato cancellato grazie alla protesta violenta di un gruppo di cittadini. Gli occupanti dell'abitazione assegnata alla famiglia, sostenuti da una [...]
Saronno. Molestie “manifestamente” razziste
Nello scorso aprile, a Saronno, la sezione locale della Lega Nord aveva organizzato in piazza un presidio per manifestare il proprio rifiuto netto all’arrivo di 32 richiedenti asilo in città. “E’ passato un anno dall’inizio della campagna elettorale – commentava il sindaco Alessandro Fagioli presente al gazebo con il Presidente del Consiglio comunale Raffaele Fagioli e diversi [...]
I dati Odhir 2015: in Italia il razzismo è tutto da “scoprire”
555: sono i “crimini d'odio”, ovvero gli atti di rilevanza penale compiuti sulla base di un movente discriminatorio, registrati dalla polizia italiana e segnalati a Odhir, relativi al 2015. Di questi, 369 sono reati commessi sul territorio italiano con movente razzista – commessi sulla base del pregiudizio legato al colore della pelle, alla provenienza nazionale, [...]
Presentazione del rapporto “Le catene dell’esclusione”
Le Catene dell'esclusione, un'indagine sui minori Rom nel circuito penale italiano, verrà presentata il 3 dicembre, alle 18.00, a Roma, presso la Rampa Prenestina a via Aquilonia 52. Andranno a correlare la prima presentazione del dossier, video e slide, un mostra pittorica e artigianale di artisti rom e sinti, laboratori di musica in collaborazione con A.P.S Rampa [...]