La Fondazione Giovanni Michelucci, insieme al Gruppo del Melograno, promuovono la giornata di studio: "CITTÀ e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa", con Nico, ancora. L'evento è previsto per sabato 20 gennaio 2018, a Firenze, San Salvi – Spazi Chille de la balanza. Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione Michelucci, da [...]
razzismo
Il libro bianco sul razzismo a Empoli
Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, Milano e Verona, il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia andrà a Empoli. Lo presenteremo insieme all'Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, il 19 gennaio 2018, alle ore 21. L'evento si terrà presso la Sala Conferenze ASEV, in Via delle Fiascaie 12, Empoli. Con Grazia [...]
Il quarto libro bianco sul razzismo arriva a Verona
Il Quarto Libro bianco sul razzismo continua a viaggiare. Dopo la tappa di Milano, sarà infatti la volta di Verona, dove saremo martedì 16 gennaio 2018. Una presentazione organizzata in collaborazione con la rivista Nigrizia e il Cestim (Centro studi immigrazione), per discutere del lavoro di monitoraggio e analisi svolto da Lunaria, e per [...]
Milano. Presentazione Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, è ora la volta di Milano. Lunedì 15, in occasione del Martin Luther King day, saremo alla libreria laFeltrinelli di piazza Duomo, per una presentazione organizzata in collaborazione con Razzismo Brutta Storia. L'evento, a cui parteciparanno [...]
Il Libro bianco sul razzismo a Taranto e Matera!
Il Libro bianco sul razzismo in Italia vola a Taranto e Matera, per due momenti di confronto e dibattito importante, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, di quanto le associazioni locali ci racconteranno, e del panorama contestuale in cui operiamo e [...]
Cassazione: Emmanuel Chibdi Nnamdi vittima di razzismo
Il 5 Luglio 2016, Emmanuel Chidi Nnamdi fu ucciso in modo preterintenzionale, non per legittima difesa, bensì per motivi razzisti: si è espressa così la Corte di Cassazione sull'aggressione che, ormai più di un anno fa, costò la vita di Emmanuel Chidi Nnamdi, cittadino nigeriano morto nel centro della città di Fermo, sotto i colpi inferti da Amedeo Mancini. Per l'aggressore – [...]
Il rifiuto dell’accoglienza: nove condanne per Casapound
Sono stati condannati i membri del partito di estrema destra Casapound, accusati di aver organizzato una violenta manifestazione contro l’arrivo a Casale San Nicola, zona a nord di Roma tra La Storta e l’Olgiata, di un gruppo di richiedenti protezione internazionale. Nove le condanne: otto a 3 anni e 7 mesi, e una a 2 anni e 7 mesi. Le accuse sono di resistenza e lesioni a [...]
Presentazione del quarto Libro bianco sul razzismo a Matera
Il 19 dicembre saremo a Matera, capitale europea della Cultura 2019, insieme all’OMB- Osservatorio Migranti Basilicata. Un nuovo momento di confronto importante per discutere di razzismo e discriminazioni, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, e di quanto le [...]
Il Libro bianco sul razzismo arriva a Taranto!
Il 18 dicembre, alle ore 16, Lunaria e l'Associazione Salam presentano il quarto Libro bianco sul razzismo in Italia, presso la Sala conferenze della Biblioteca Acclavio di Taranto, in Via Salinella 31). Salam gestisce a Martina Franca (TA) lo SPRAR (Servizio di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) più grande e il primo della Provincia di [...]
Torino, Livorno … il razzismo quotidiano e le nostre responsabilità
Un grave episodio di razzismo macchia ancora una volta le città italiane. Dopo i recenti gravi casi di Roma, questa volta è successo a Torino, la mattina di venerdì 10 novembre. A rendersi protagonista della vicenda, un uomo italiano di circa sessanta anni, che ha insultato e aggredito una quindicenne. “Ero appena salita sul bus quando un uomo sui sessant’anni senza nessun [...]
Presentazione del quarto libro bianco sul razzismo a Bari
Il Libro bianco sul razzismo in Italia arriva a Bari! Saremo nel capoluogo pugliese il 17 novembre, insieme all'associazione Gruppo Lavoro Rifugiati. Un incontro importante, in cui andremo a discutere di razzismo e discriminazioni alla luce delle analisi presenti nel Libro, e del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito [...]
Contro gli abusi, partigiani contemporanei
“Questi abusi di potere, questi atteggiamenti razzisti, non si possono più tollerare nel 2017”: ce lo scrive una nostra lettrice, Gaia, dopo aver assistito all'ennesima scena di razzismo e sopraffazione. Roma, stazione Termini, ore 21: un ragazzo nero, di circa sedici anni, salta il tornello e corre verso la metro. “Poi dicono che uno li brucia vivi”, è il commento di un [...]
Roma: Forza Nuova “educa” al razzismo i “ragazzini”
Dal 2011 al 2014 sono stati almeno 59 i cittadini bengalesi medicati al pronto soccorso nel quartiere Tuscolano, a Roma, dopo aggressioni razziste e raid “punitivi”. Ovviamente la stima è per difetto: molti della comunità, non in regola con i documenti, hanno subito senza denunciare. Un quadro da “arancia meccanica” quello dipinto dagli investigatori romani che stanno seguendo [...]
Imbevuti d’odio. Tentato omicidio razzista nella Capitale.
"Sporco negro, gli immigrati via dall’Italia”: queste le parole che hanno accompagnato l'aggressione subita da due uomini, un cittadino bengalese di 27 anni e un egiziano, nella notte fra sabato e domenica 29 ottobre, in piazza Cairoli, a Roma. Sono cinque gli aggressori fermati dalle forze dell'ordine: tutti italiani, hanno tra i 17 e i 20 anni. Quattro [...]
#siamotuttiAnnaFrank. Con la memoria non si gioca!
A seguito di numerosi e insistenti “buu” razzisti all’indirizzo dei giocatori del Sassuolo Duncan e Adjapong da parte dei sostenitori della Lazio, la Curva Nord dello Stadio Olimpico viene chiusa per due turni dal giudice sportivo. La società laziale, per dare l’opportunità ai suoi sostenitori di essere presenti comunque allo Stadio, promuove un’iniziativa facendo aprire la [...]
San Ferdinando: una lunga serie di pestaggi razzisti ai danni dei braccianti africani
Estate dopo estate, raccolta dopo raccolta, la tendopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro (RC), è stata per molto tempo un punto di riferimento per i braccianti stranieri che si spostano per l'Italia in cerca di lavoro nei campi. Ma c'è chi in quella tendopoli ci ha vissuto anche tutto l'anno. A Rosarno, a 7 anni dalla rivolta, l’emergenza è sempre rimasta un dato [...]
Migrazioni e Razzismo al Salone dell’editoria sociale
È dedicata a “I volti del potere” la nona edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Gli Asini, dalle associazioni Lunaria e Gli Asini in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Cinquanta incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, laboratori, film e dibattiti [...]
Il Quarto Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale
Quanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia? Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista? Le norme [...]
Verso il 21 ottobre. Si moltiplicano le adesioni.
Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro il razzismo indetta da decine e decine di associazioni, ong, forze sociali e politiche, che si ritroveranno a Roma, sabato 21 ottobre in Piazza della Repubblica, a partire dalle 14.30 per un corteo che giungerà fino a Piazza Vittorio Emanuele. Un mondo laico e religioso vasto e che da sempre è [...]
Non sono razzista, ma: presentazione Quarto Libro bianco
Giovedì 12 ottobre, alle ore 18.30, a Roma, presso Communia, via dello Scalo San Lorenzo 33, in attesa della Manifestazione del 21 Ottobre, verrà presentato il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia curato da Lunaria - disponibile gratuitamente cliccando qui. L'estate che ci siamo appena lasciati alle spalle sarà purtroppo ricordata per un'escalation di episodi razzisti [...]
Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Ordinario, legittimato e persino ostentato: è il razzismo dell’era 4.0. La retorica della paura, la politica strumentale, le forme di razzismo istituzionale, l’informazione scorretta, le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete uno spazio di incontro e di reciproca contaminazione. I discorsi stigmatizzanti e aggressivi incoraggiano atti e [...]
Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti
Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 11, presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula T 1, in via Monte della Pietà, a Napoli, si terrà il seminario: Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti. Introduce e modera Luca Bifulco – Università degli Studi di Napoli Federico II Intervengono Lassaad Azzabi – [...]
Rovigo: intimidazioni a un delegato sindacale, attivista per i diritti umani
Ci troviamo a denunciare un fatto molto grave. Un delegato sindacale è da giorni oggetto di atti intimidatori e vandalici nella città in cui vive. Si tratta di Sead Dobreva, 35enne originario di Pristina (Kosovo), da cui è fuggito nel 1991, stabilendosi a Rovigo insieme alla famiglia. Lavoratore e delegato sindacale della Filt Cgil, da sempre si batte per la garanzia dei [...]
Follonica: è stato solo uno scherzo?
Il ricordo del video girato con un telefonino dai due dipendenti della LIDL, due cittadini italiani di 26 e 36 anni, a Follonica, è ancora fresco: si filmano mentre rinchiudono in una gabbia metallica dei rifiuti due cittadine rom (noi ne avevamo parlato qui). Cosi come è ancora fresco tutto il seguito delle polemiche. E’ di qualche giorno fa la notizia secondo la quale i [...]
Non son razzista, ma …
Venerdì 15 settembre, alle ore 19, presso il Festival de l'Unità di Roma, alla Città dell'Altra Economia, Ex mattatoio - Testaccio - Largo Dino Frisullo 1, Emma Bonino, Luigi Manconi e Federica Resta discutono di "Non son razzista, ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura", un libro di Manconi e Resta, edito da [...]
Il razzismo non ci salverà
Il razzismo ci rende più sicuri. Ormai è una certezza. I nostri problemi non sono causati da un modello di sviluppo onnivoro e profondamente diseguale, da una classe politica che è sempre più prona agli interessi dei più forti e da un sistema di comunicazione che, assetato di scoop e di copie, trasforma in “bombe” persino i temporali e in “emergenze” patologie almeno [...]
Untori, violenti e terroristi: ci risiamo
Dopo la miseria portano le malattie. Ecco il titolo della prima pagina di Libero del 6 settembre. E' il modo in cui il giornale sceglie di dare la notizia della morte di una bambina in Trentino, morte causata dalla malaria. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma per il quotidiano il decesso passa in secondo piano, e ancora di più la comprensione di quanto successo. Libero [...]
28 anni dopo la morte di Jerry Essan Masslo
“Prima o poi qualcuno di noi verrà ammazzato ed allora ci si accorgerà che esistiamo”. Parole purtroppo premonitrici di Jerry Essan Masslo che, sfuggito all’apartheid del Sud-Africa, il 25 agosto 1989 fu ucciso nelle campagne di Villa Literno, dove raccoglieva pomodori, ad opera di una banda di 4 ladri per poche lire al grido di “negro”. Con la sua morte abbiamo scoperto il [...]
Per una Roma antirazzista, antifascista e solidale
"Questa non è la mia città. Una città in cui alle sei di mattina i poliziotti fanno le cariche e buttano gli idranti contro i rifugiati, comprese donne incinte e bambini. Una città in cui da due anni la polizia interviene contro i migranti in transito sgomberando di notte i posti d’accoglienza. Questa non è la mia città, indifferente contro i deboli, ostile contro gli [...]
2017, Italia: “non affitto casa ai neri”
"Non affitto casa ai neri". Sono le parole con cui sette persone sono state cacciate dal proprietario di alcuni appartamenti in cui dovevano entrare. I sette sono dipendenti di una ditta di logistica, la Gls, con sede a Riano Flaminio, vicino Roma. Era stata la stessa ditta a affittare, con regolare contratto, i locali. Ma quando i lavoratori si sono presentati alla porta, son [...]
Ibrahim Manneh: morire a 24 anni di malasanità e razzismo
E' possibile morire a 24 anni di peritonite? La risposta è si, se chi è preposto a curarti non lo fa. E' di nuovo sì, se chi dovrebbe aiutarti ti ignora. E' ancora una volta sì, se hai la pelle nera. E' questa la forte denuncia dei membri del collettivo Ex Opg Occupato – Je so pazzo. “Un ragazzo di 24 anni è morto ieri a Napoli, ucciso dal razzismo e dalla mala sanità!”, [...]
Fake news: come costruire paure ed alimentare il razzismo
Presso La Città dell'Utopia a Roma (in Via Valeriano 3F, San Paolo) si terrà una serata per discutere di fake news e migrazioni, e di come i fenomeni on-line favoriscano l'insediamento nel mondo reale di politiche e prassi apertamente discriminatorie e razziste. L'evento è previsto per mercoledì 12 luglio dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Ne parleranno insieme: [...]