Segnaliamo qui di seguito un interessante articolo di Giacomo Buoncompagni, pubblicato il 4 gennaio sul sito Social News. L'autore, nell'analisi della comunicazione sul fenomeno migratorio attraverso i social media, fa rilevare che "troppo spesso le notizie e le immagini sui migranti diffuse dai mass media e in Rete, non solo non rendono giustizia del profilo demografico, [...]
razzismo
Ostia: aggressione razzista contro due minori
Ancora violenza razzista. Ancora una volta, giovani protagonisti: tanto gli aggressori quanto le vittime. Due ragazzi di origine egiziana sono stati insultati e aggrediti da un gruppo di giovani italiani. E' avvenuto a Ostia, e i fatti risalirebbero a giovedì scorso, 18 gennaio. I due giovani egiziani, entrambi diciassettenni e residenti in una struttura di accoglienza di [...]
Solidali con il Naga, bersaglio della violenza razzista online
Se un cittadino straniero ha bisogno di cure, noi lo curiamo. Perchè è giusto. Non perche siamo buoni. Questo è lo slogan che campeggia sul sito internet del Naga, associazione di volontariato laica e apartitica, nata a Milano nel 1987 con lo scopo di promuovere e difendere i diritti. In particolare quelli delle persone alle quali vengono negati: è il caso di molti uomini e [...]
Che razza di Costituenti
"All’art. 3, il testo fondativo della Repubblica stabilisce che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza…»: e quella parola – «razza» – suona davvero male, in una carta che sancisce la piena uguaglianza e la parità di diritti. Già, ma perché i Padri Costituenti usarono un termine così odioso, che [...]
Il caso Fontana e il neorazzismo all’italiana
Dopo le recenti - e incredibili - dichiarazioni sul rischio dell’estinzione della “razza bianca” pronunciate da Attilio Fontana, candidato del centro-destra alla regione Lombardia, l'antropologa Annamaria Rivera torna sul concetto di "razza". In un articolo pubblicato sul blog di Micromega, Rivera evidenzia come ci sia una tendenza costante a "rimuovere gli [...]
Calciatori sotto tiro, #nonènormale!
È stato presentato qualche giorno fa a Roma, con una conferenza stampa tenutasi presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, il quarto Rapporto “Calciatori sotto tiro”, a cura dell’Associazione Italiana Calciatori, che evidenzia i principali casi di intimidazione e violenza nei confronti di calciatori professionisti e dilettanti nel corso della stagione sportiva 2016/17. [...]
Razzismo “manifesto”. E la campagna elettorale avanza a colpi di 6×3
C’è poco da fare. Oramai siamo in piena campagna elettorale, e i toni sono già andati ben oltre la soglia della normalità e della “civiltà”. Soltanto qualche giorno fa, le dichiarazioni di Attilio Fontana sulla “razza bianca” sollevavano dichiarazioni indignate da parte degli avversari politici. Ma non sono solo le parole ed i discorsi ad istigare al razzismo. Dai “manifesti” [...]
Città e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa
La Fondazione Giovanni Michelucci, insieme al Gruppo del Melograno, promuovono la giornata di studio: "CITTÀ e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa", con Nico, ancora. L'evento è previsto per sabato 20 gennaio 2018, a Firenze, San Salvi – Spazi Chille de la balanza. Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione Michelucci, da [...]
Il libro bianco sul razzismo a Empoli
Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, Milano e Verona, il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia andrà a Empoli. Lo presenteremo insieme all'Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, il 19 gennaio 2018, alle ore 21. L'evento si terrà presso la Sala Conferenze ASEV, in Via delle Fiascaie 12, Empoli. Con Grazia [...]
Il quarto libro bianco sul razzismo arriva a Verona
Il Quarto Libro bianco sul razzismo continua a viaggiare. Dopo la tappa di Milano, sarà infatti la volta di Verona, dove saremo martedì 16 gennaio 2018. Una presentazione organizzata in collaborazione con la rivista Nigrizia e il Cestim (Centro studi immigrazione), per discutere del lavoro di monitoraggio e analisi svolto da Lunaria, e per [...]
Milano. Presentazione Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, è ora la volta di Milano. Lunedì 15, in occasione del Martin Luther King day, saremo alla libreria laFeltrinelli di piazza Duomo, per una presentazione organizzata in collaborazione con Razzismo Brutta Storia. L'evento, a cui parteciparanno [...]
Il Libro bianco sul razzismo a Taranto e Matera!
Il Libro bianco sul razzismo in Italia vola a Taranto e Matera, per due momenti di confronto e dibattito importante, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, di quanto le associazioni locali ci racconteranno, e del panorama contestuale in cui operiamo e [...]
Cassazione: Emmanuel Chibdi Nnamdi vittima di razzismo
Il 5 Luglio 2016, Emmanuel Chidi Nnamdi fu ucciso in modo preterintenzionale, non per legittima difesa, bensì per motivi razzisti: si è espressa così la Corte di Cassazione sull'aggressione che, ormai più di un anno fa, costò la vita di Emmanuel Chidi Nnamdi, cittadino nigeriano morto nel centro della città di Fermo, sotto i colpi inferti da Amedeo Mancini. Per l'aggressore – [...]
Il rifiuto dell’accoglienza: nove condanne per Casapound
Sono stati condannati i membri del partito di estrema destra Casapound, accusati di aver organizzato una violenta manifestazione contro l’arrivo a Casale San Nicola, zona a nord di Roma tra La Storta e l’Olgiata, di un gruppo di richiedenti protezione internazionale. Nove le condanne: otto a 3 anni e 7 mesi, e una a 2 anni e 7 mesi. Le accuse sono di resistenza e lesioni a [...]
Presentazione del quarto Libro bianco sul razzismo a Matera
Il 19 dicembre saremo a Matera, capitale europea della Cultura 2019, insieme all’OMB- Osservatorio Migranti Basilicata. Un nuovo momento di confronto importante per discutere di razzismo e discriminazioni, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, e di quanto le [...]
Il Libro bianco sul razzismo arriva a Taranto!
Il 18 dicembre, alle ore 16, Lunaria e l'Associazione Salam presentano il quarto Libro bianco sul razzismo in Italia, presso la Sala conferenze della Biblioteca Acclavio di Taranto, in Via Salinella 31). Salam gestisce a Martina Franca (TA) lo SPRAR (Servizio di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) più grande e il primo della Provincia di [...]
Torino, Livorno … il razzismo quotidiano e le nostre responsabilità
Un grave episodio di razzismo macchia ancora una volta le città italiane. Dopo i recenti gravi casi di Roma, questa volta è successo a Torino, la mattina di venerdì 10 novembre. A rendersi protagonista della vicenda, un uomo italiano di circa sessanta anni, che ha insultato e aggredito una quindicenne. “Ero appena salita sul bus quando un uomo sui sessant’anni senza nessun [...]
Presentazione del quarto libro bianco sul razzismo a Bari
Il Libro bianco sul razzismo in Italia arriva a Bari! Saremo nel capoluogo pugliese il 17 novembre, insieme all'associazione Gruppo Lavoro Rifugiati. Un incontro importante, in cui andremo a discutere di razzismo e discriminazioni alla luce delle analisi presenti nel Libro, e del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito [...]
Contro gli abusi, partigiani contemporanei
“Questi abusi di potere, questi atteggiamenti razzisti, non si possono più tollerare nel 2017”: ce lo scrive una nostra lettrice, Gaia, dopo aver assistito all'ennesima scena di razzismo e sopraffazione. Roma, stazione Termini, ore 21: un ragazzo nero, di circa sedici anni, salta il tornello e corre verso la metro. “Poi dicono che uno li brucia vivi”, è il commento di un [...]
Roma: Forza Nuova “educa” al razzismo i “ragazzini”
Dal 2011 al 2014 sono stati almeno 59 i cittadini bengalesi medicati al pronto soccorso nel quartiere Tuscolano, a Roma, dopo aggressioni razziste e raid “punitivi”. Ovviamente la stima è per difetto: molti della comunità, non in regola con i documenti, hanno subito senza denunciare. Un quadro da “arancia meccanica” quello dipinto dagli investigatori romani che stanno seguendo [...]
Imbevuti d’odio. Tentato omicidio razzista nella Capitale.
"Sporco negro, gli immigrati via dall’Italia”: queste le parole che hanno accompagnato l'aggressione subita da due uomini, un cittadino bengalese di 27 anni e un egiziano, nella notte fra sabato e domenica 29 ottobre, in piazza Cairoli, a Roma. Sono cinque gli aggressori fermati dalle forze dell'ordine: tutti italiani, hanno tra i 17 e i 20 anni. Quattro [...]
#siamotuttiAnnaFrank. Con la memoria non si gioca!
A seguito di numerosi e insistenti “buu” razzisti all’indirizzo dei giocatori del Sassuolo Duncan e Adjapong da parte dei sostenitori della Lazio, la Curva Nord dello Stadio Olimpico viene chiusa per due turni dal giudice sportivo. La società laziale, per dare l’opportunità ai suoi sostenitori di essere presenti comunque allo Stadio, promuove un’iniziativa facendo aprire la [...]
San Ferdinando: una lunga serie di pestaggi razzisti ai danni dei braccianti africani
Estate dopo estate, raccolta dopo raccolta, la tendopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro (RC), è stata per molto tempo un punto di riferimento per i braccianti stranieri che si spostano per l'Italia in cerca di lavoro nei campi. Ma c'è chi in quella tendopoli ci ha vissuto anche tutto l'anno. A Rosarno, a 7 anni dalla rivolta, l’emergenza è sempre rimasta un dato [...]
Migrazioni e Razzismo al Salone dell’editoria sociale
È dedicata a “I volti del potere” la nona edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Gli Asini, dalle associazioni Lunaria e Gli Asini in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Cinquanta incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, laboratori, film e dibattiti [...]
Il Quarto Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale
Quanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia? Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista? Le norme [...]
Verso il 21 ottobre. Si moltiplicano le adesioni.
Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro il razzismo indetta da decine e decine di associazioni, ong, forze sociali e politiche, che si ritroveranno a Roma, sabato 21 ottobre in Piazza della Repubblica, a partire dalle 14.30 per un corteo che giungerà fino a Piazza Vittorio Emanuele. Un mondo laico e religioso vasto e che da sempre è [...]
Non sono razzista, ma: presentazione Quarto Libro bianco
Giovedì 12 ottobre, alle ore 18.30, a Roma, presso Communia, via dello Scalo San Lorenzo 33, in attesa della Manifestazione del 21 Ottobre, verrà presentato il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia curato da Lunaria - disponibile gratuitamente cliccando qui. L'estate che ci siamo appena lasciati alle spalle sarà purtroppo ricordata per un'escalation di episodi razzisti [...]
Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Ordinario, legittimato e persino ostentato: è il razzismo dell’era 4.0. La retorica della paura, la politica strumentale, le forme di razzismo istituzionale, l’informazione scorretta, le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete uno spazio di incontro e di reciproca contaminazione. I discorsi stigmatizzanti e aggressivi incoraggiano atti e [...]
Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti
Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 11, presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula T 1, in via Monte della Pietà, a Napoli, si terrà il seminario: Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti. Introduce e modera Luca Bifulco – Università degli Studi di Napoli Federico II Intervengono Lassaad Azzabi – [...]
Rovigo: intimidazioni a un delegato sindacale, attivista per i diritti umani
Ci troviamo a denunciare un fatto molto grave. Un delegato sindacale è da giorni oggetto di atti intimidatori e vandalici nella città in cui vive. Si tratta di Sead Dobreva, 35enne originario di Pristina (Kosovo), da cui è fuggito nel 1991, stabilendosi a Rovigo insieme alla famiglia. Lavoratore e delegato sindacale della Filt Cgil, da sempre si batte per la garanzia dei [...]
Follonica: è stato solo uno scherzo?
Il ricordo del video girato con un telefonino dai due dipendenti della LIDL, due cittadini italiani di 26 e 36 anni, a Follonica, è ancora fresco: si filmano mentre rinchiudono in una gabbia metallica dei rifiuti due cittadine rom (noi ne avevamo parlato qui). Cosi come è ancora fresco tutto il seguito delle polemiche. E’ di qualche giorno fa la notizia secondo la quale i [...]
Non son razzista, ma …
Venerdì 15 settembre, alle ore 19, presso il Festival de l'Unità di Roma, alla Città dell'Altra Economia, Ex mattatoio - Testaccio - Largo Dino Frisullo 1, Emma Bonino, Luigi Manconi e Federica Resta discutono di "Non son razzista, ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura", un libro di Manconi e Resta, edito da [...]