Nella notte di sabato 10 marzo, intorno alle 22, un uomo di circa 55 anni è finito in ospedale, con due costole rotte, dopo essere stato aggredito con estrema violenza, senza alcun motivo apparente, da un gruppo di una decina di ragazzi del quartiere Libertà, proprio nell’area antistante il Redentore, a Bari. A detta di alcuni residenti del quartiere, il gruppo di aggressori [...]
razzismo
Libri per la scuola di tutti i colori
E' disponibile online una bibliografia, nata dentro il Cidi (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti), e fatta propria da Italiani Senza Cittadinanza, Scuole migranti, CGD, Altramente, Comune.info, DEMEA, per attivare energie creative e liberare l’immaginario dall’assedio dei fantasmi razzisti. Una proposta di letture per nutrire la [...]
Elezioni a parole
A seguito di quanto accaduto a Pavia, alla vigilia delle elezioni, dove le case degli antifascisti sono state "marchiate" con degli adesivi per identificarle, Paola Barretta e Valerio Cataldi di Carta di Roma tornano a riflettere sul "clima politico polarizzato", talmente teso e pericoloso, "in cui la rabbia può prendere il sopravvento". I due giornalisti ricordano come [...]
Padova: un uomo incappucciato dà fuoco ad una moschea
La scorsa notte, ignoti hanno appiccato il fuoco alla porta d'ingresso di una moschea in via Turazza, in zona Stanga, a Padova. La moschea in questione si chiama al Hikma – La saggezza, ed è stata aperta nel 2012 nel quartiere, gestita dall’omonima associazione culturale. Intorno alle 2, una pattuglia dei carabinieri, in perlustrazione di zona, ha notato le fiamme all'ingresso [...]
Presentazione “Donne, razza e classe” a Feminism
Sabato 10 marzo, all'interno di Feminism, fiera dell'editoria delle donne, la fiera dell'editoria delle donne, alle 12.00, nella Sala Caminetto, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma. si terrà la prima presentazione romana di "DONNE, RAZZA E CLASSE" di Angela Davis (Alegre, pag. 304, 18.00 euro), in uscita in libreria l'8 marzo per la [...]
OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017
L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento [...]
Esclusi a priori: la campagna #VorreiMaNONVoto
Saranno probabilmente in molti a non votare il prossimo 4 marzo. Le stime (da prendere sempre con la dovuta cautela) parlano di un astensionismo che potrebbe arrivare sino al 35%. Chi pensa di disertare le urne dovrebbe pensarci due volte: uno perché c’è il rischio che i movimenti e i partiti di estrema destra aumentino la loro presenza in Parlamento; due perché di persone che [...]
Lettera a Matteo Salvini. Il messaggio di una mamma diventa virale
“Caro Salvini, sono una mamma adottiva di due splendidi bambini africani”. Comincia così la lettera aperta di Gabriella Nobile, 47 anni, imprenditrice a Milano e mamma di due bambini originari del Congo ed Etiopia di 7 e 12 anni. La donna, in un post pubblico del 24 febbraio su Facebook (poi ripubblicato una seconda volta perché rimosso), scrive al leader leghista. Nella [...]
Benevento, a colpi di mattonella. Nuova aggressione razzista
E’ successo ieri sera poco dopo le 21. Un giovane migrante di origini gambiane, sta facendo rientro a casa, nei pressi del ponte sul fiume Sabato, a Benevento, al rione Libertà. Viene improvvisamente aggredito da tre ragazzi italiani, che prendono alcune mattonelle, lasciate ai lati della strada per i lavori di costruzione del marciapiede, lo inseguono e gliele lanciano [...]
Sport for Intercultural dialogue
Asinitas dal 2017 è partner del progetto “Sport for intercultural dialogue” finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che sperimenta e sistematizza l’utilizzo di attività sportive come strumento di promozione di dialogo tra persone di culture diverse. Nelle giornate del 10 e del 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede di Via Ostiense 152b, [...]
Quando il razzismo viaggia in treno
Un capotreno di 45 anni ha patteggiato 18 mesi di reclusione con pena sospesa presso il gip di Lodi, rispondendo di “calunnia, simulazione di reato e interruzione di pubblico servizio”. I fatti risalgono al 19 luglio 2017, quando l'uomo, in servizio su un treno Piacenza-Milano, all'altezza di Santo Stefano Lodigiano, chiede aiuto mostrandosi con il coltello infilato nella mano. [...]
Con Nico ancora 2018. Sottoscrizione pubblica per bandi di studio
Fondazione Giovanni Michelucci insieme al Gruppo del Melograno aprono una sottoscrizione pubblica per la creazione di una borsa di studio e due premi per tesi di laurea magistrale, in ricordo di Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione, che è venuto a mancare lo scorso aprile 2017. Tale sottoscrizione pubblica viene creata per dare senso e continuità al lavoro di [...]
Barometro dell’odio in campagna elettorale
Amnesty International, nel suo Rapporto Annuale 2017-2018, appena pubblicato, denuncia come l’odio stia attraversando il dibattito pubblico italiano, soprattutto in questa fase di campagna elettorale. Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha osservato: “Oggi è un’Italia intrisa di ostilità, razzismo, xenofobia, rifiuto dell’altro, paura [...]
“Generazione identitaria” non deve avere accesso al Parlamento europeo
Il 21 febbraio, un gruppo di parlamentari europei ha presentato, in una conferenza stampa, una lettera indirizzata al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, per chiedere di non autorizzare l’utilizzo di uno spazio interno al Parlamento per ospitare – su iniziativa dell’eurodeputato Mario Borghezio – il portavoce di “Generazione identitaria”, un gruppo di estrema [...]
Razzismo in cattedra
Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]
Neofascismo e migrazioni, un’analisi antropologica
Comincia il percorso di preparazione al Festival dell'antropologia - Bologna, che quest'anno avrà come tema le migrazioni. Il primo incontro si terrà martedì 20 febbraio, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Via Belmeloro, 1E, a Bologna. L'evento è organizzato da Ideorama - Laboratorio studentesco di Antropologia, Rete Degli Universitari [...]
“Vota per me”. Guerrilla Art contro la violenza razzista
Nelle campagne elettorali, l’uso delle foto è di fondamentale importanza. L’immagine, mai dissociata dallo slogan gridato, è alla base dei manifesti murali o dei cosiddetti “santini” che intasano il periodo elettorale. Volti sorridenti e rassicuranti. Volti che cercano di comunicare qualcosa. Da qualche giorno, in mezzo a questi volti, ne compaiono altri. Sguardi intensi che [...]
Allarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno
Il progetto Voci di confine, nato nel 2017 dalla collaborazione di 16 organizzazioni ed enti locali che fanno parte, insieme anche al Csv delle Marche, per raccontare, attraverso dati, storie e testimonianze, il fenomeno migratorio al di là degli stereotipi, ha presentato ieri alcuni dati del monitoraggio effettuato, manifestando enorme preoccupazione circa l' [...]
Il terrorismo italico e i suoi complici: Macerata e non solo
Pubblichiamo, qui di seguito, l'articolo apparso sul blog online di MicroMega scritto dall'antropologa Annamaria Rivera. L'autrice ritorna sui fatti di Macerata, comparando la vicenda con la strage di Firenze, che uccise due senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ne ferì gravemente un terzo, Moustapha Dieng, "non solo perché compiuta da un killer, Gianluca Casseri, [...]
Vietato esprimere solidarietà
L’“invito” a non manifestare diffuso dalla prefettura di Macerata e dal Ministro dell’Interno è di fatto un divieto annunciato. Si tratta di una scelta molto grave, che mette sullo stesso piano i movimenti democratici, antirazzisti e antifascisti, rispettosi della Costituzione, e i movimenti di destra, che rivendicano e praticano la xenofobia, il razzismo e l’apologia del [...]
“Razze”: antropologi alla camera dei deputati
"Mettere la conoscenza al servizio della battaglia civile e politica contro i razzismi". Questa l’iniziativa proposta dagli antropologi che verrà presentata giovedì 15 febbraio alle ore 13 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Qui di seguito il comunicato stampa pubblicato dall'Associazione Antropologica Italiana. A ottant’anni dalla [...]
L’Italia è attraversata dalla violenza razzista e sessista: è tempo di reagire
Antonio Ciniero e Ilaria Papa, il 4 febbraio 2018, hanno pubblicato questa interessante analisi sul blog MigrAzioni. Troppa violenza, razzista e sessista, attraversa l'Italia in questo momento. Un'analisi acuta e profonda che induce anche i due autori ad affermare, con amarezza, che "i fatti ci dicono che è davvero tempo di reagire e di trovare delle risposte, delle [...]
Tutt* a Macerata! Mai più fascismi e razzismi
Abbiamo cercato di mettere insieme tutte le partenze degli autobus per Macerata dalle principali città italiane con i relativi contatti per prenotare. Andiamo insieme alla manifestazione contro il razzismo ed il fascismo a Macerata!!! Autobus da Roma organizzato da Arci Partenza sabato 10 febbraio 2018. Costo 20 euro. La prenotazione va inviata a Eva [...]
L’occhio della stampa estera sui fatti di Macerata. Enorme preoccupazione.
Anche la stampa estera ha dato ampio spazio alla narrazione dei fatti di Macerata. Ma, a differenza di quanto diffuso sulla stampa italiana, c’è stata molta più cautela nei primi titoli, per poi pian piano affinare il focus non tanto sul giovane italiano autore del gesto, quanto sul clima politico “pericoloso” che si sta profilando in Italia, in vista delle prossime elezioni [...]
Nessuna strumentalizzazione razzista sui nostri corpi!
Anche Non una di meno aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale del 10 febbraio che si terrà a Macerata. E lo annuncia con un breve comunicato che pubblichiamo qui di seguito. Contro ogni razzismo, sessismo e fascismo! La strage avvenuta a Macerata è un gravissimo atto di terrorismo xenofobo che va a colpire in modo vile persone indifese solo per [...]
Appello a tutti i giornalisti e cittadini contro le parole di odio
Associazione Carta di Roma, Articolo 21, Fnsi, Ordine dei giornalisti e Usigrai esprimono preoccupazione per l'aumento dei "toni allarmistici" che stampa e televisione stanno usando nella narrazione dell'immigrazione, sottolineando che chi usa "parole" sbagliate, ed ancor peggio parole d'odio, è complice di chi spara. Il raid xenofobo compiuto a Macerata [...]
Dipende da noi evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite. Un appello
Pubblichiamo qui di seguito l'appello di numerosi studiosi e scrittori ai direttori e alle direttrici delle reti televisive e delle testate giornalistiche. Con loro condividiamo la preoccupazione per questo dilagare dell'odio nei media e la conseguente richiesta urgente di reagire collettivamente ed "evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite", prima [...]
Macerata, specchio dell’Italia. E’ il tempo di dire basta
E' difficile dare un'idea dell'aria che si respira a Macerata dopo quanto successo sabato scorso, 3 febbraio. Il fatto, di cui abbiamo parlato qui, è che Luca Traini, ventottenne maceratese vicino agli ambienti di estrema destra ed ex candidato con la Lega Nord, ha sparato contro un gruppo di persone, tutte di origine africana, ferendone sei. Si è poi avvolto nella bandiera [...]
Macerata, sabato 10 manifestazione nazionale antirazzista promossa dall’Anpi
Sabato prossimo a Macerata si terrà la “manifestazione nazionale contro il razzismo e il fascismo” promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. “E’ ora di dire basta. Il 10 febbraio a Macerata associazioni, partiti, sindacati, movimenti democratici si troveranno insieme per dire no a tutti i fascismi e razzismi. Quello che è accaduto sabato è un fatto di una [...]
Macerata: le vittime si trovano in condizioni di salute stabili
Solo a due giorni di distanza la stampa si è preoccupata di raccogliere informazioni sulle condizioni di salute delle vittime del raid razzista compiuto a Macerata due giorni fa. Le vittime accertate sono sei, alcuni organi di stampa hanno pubblicato i loro nomi, noi decidiamo di non farlo perché data la gravità di quanto è successo, riteniamo giusto non esporle [...]
Inizia per F ma non è follia
Pubblichiamo qui di seguito l’appello del Centro Sociale Sisma di Macerata e dei Centri Sociali delle Marche e dell’Ambasciata dei Diritti - Marche per costruire una grande manifestazione antifascista e antirazzista sabato 10 febbraio a Macerata. E' possibile seguire le adesioni e l'organizzazione dell'evento anche su Facebook. Trattare quanto successo a [...]
Macerata: sei vittime dell’ennesimo raid razzista
Un vero e proprio raid razzista ha sconvolto Macerata questa mattina intorno alle 11. Sei vittime, una donna e cinque uomini africani, tutti colpiti dagli spari di una pistola nella parte superiore del corpo. Due di loro hanno subito un intervento chirurgico, uno è in camera di rianimazione, l’altro è in prognosi riservata. Al momento purtroppo le notizie che si hanno sulle [...]




































