Il 21 febbraio, un gruppo di parlamentari europei ha presentato, in una conferenza stampa, una lettera indirizzata al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, per chiedere di non autorizzare l’utilizzo di uno spazio interno al Parlamento per ospitare – su iniziativa dell’eurodeputato Mario Borghezio – il portavoce di “Generazione identitaria”, un gruppo di estrema [...]
razzismo
Razzismo in cattedra
Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]
Neofascismo e migrazioni, un’analisi antropologica
Comincia il percorso di preparazione al Festival dell'antropologia - Bologna, che quest'anno avrà come tema le migrazioni. Il primo incontro si terrà martedì 20 febbraio, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Via Belmeloro, 1E, a Bologna. L'evento è organizzato da Ideorama - Laboratorio studentesco di Antropologia, Rete Degli Universitari [...]
“Vota per me”. Guerrilla Art contro la violenza razzista
Nelle campagne elettorali, l’uso delle foto è di fondamentale importanza. L’immagine, mai dissociata dallo slogan gridato, è alla base dei manifesti murali o dei cosiddetti “santini” che intasano il periodo elettorale. Volti sorridenti e rassicuranti. Volti che cercano di comunicare qualcosa. Da qualche giorno, in mezzo a questi volti, ne compaiono altri. Sguardi intensi che [...]
Allarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno
Il progetto Voci di confine, nato nel 2017 dalla collaborazione di 16 organizzazioni ed enti locali che fanno parte, insieme anche al Csv delle Marche, per raccontare, attraverso dati, storie e testimonianze, il fenomeno migratorio al di là degli stereotipi, ha presentato ieri alcuni dati del monitoraggio effettuato, manifestando enorme preoccupazione circa l' [...]
Il terrorismo italico e i suoi complici: Macerata e non solo
Pubblichiamo, qui di seguito, l'articolo apparso sul blog online di MicroMega scritto dall'antropologa Annamaria Rivera. L'autrice ritorna sui fatti di Macerata, comparando la vicenda con la strage di Firenze, che uccise due senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ne ferì gravemente un terzo, Moustapha Dieng, "non solo perché compiuta da un killer, Gianluca Casseri, [...]
Vietato esprimere solidarietà
L’“invito” a non manifestare diffuso dalla prefettura di Macerata e dal Ministro dell’Interno è di fatto un divieto annunciato. Si tratta di una scelta molto grave, che mette sullo stesso piano i movimenti democratici, antirazzisti e antifascisti, rispettosi della Costituzione, e i movimenti di destra, che rivendicano e praticano la xenofobia, il razzismo e l’apologia del [...]
“Razze”: antropologi alla camera dei deputati
"Mettere la conoscenza al servizio della battaglia civile e politica contro i razzismi". Questa l’iniziativa proposta dagli antropologi che verrà presentata giovedì 15 febbraio alle ore 13 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Qui di seguito il comunicato stampa pubblicato dall'Associazione Antropologica Italiana. A ottant’anni dalla [...]
L’Italia è attraversata dalla violenza razzista e sessista: è tempo di reagire
Antonio Ciniero e Ilaria Papa, il 4 febbraio 2018, hanno pubblicato questa interessante analisi sul blog MigrAzioni. Troppa violenza, razzista e sessista, attraversa l'Italia in questo momento. Un'analisi acuta e profonda che induce anche i due autori ad affermare, con amarezza, che "i fatti ci dicono che è davvero tempo di reagire e di trovare delle risposte, delle [...]
Tutt* a Macerata! Mai più fascismi e razzismi
Abbiamo cercato di mettere insieme tutte le partenze degli autobus per Macerata dalle principali città italiane con i relativi contatti per prenotare. Andiamo insieme alla manifestazione contro il razzismo ed il fascismo a Macerata!!! Autobus da Roma organizzato da Arci Partenza sabato 10 febbraio 2018. Costo 20 euro. La prenotazione va inviata a Eva [...]
L’occhio della stampa estera sui fatti di Macerata. Enorme preoccupazione.
Anche la stampa estera ha dato ampio spazio alla narrazione dei fatti di Macerata. Ma, a differenza di quanto diffuso sulla stampa italiana, c’è stata molta più cautela nei primi titoli, per poi pian piano affinare il focus non tanto sul giovane italiano autore del gesto, quanto sul clima politico “pericoloso” che si sta profilando in Italia, in vista delle prossime elezioni [...]
Nessuna strumentalizzazione razzista sui nostri corpi!
Anche Non una di meno aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale del 10 febbraio che si terrà a Macerata. E lo annuncia con un breve comunicato che pubblichiamo qui di seguito. Contro ogni razzismo, sessismo e fascismo! La strage avvenuta a Macerata è un gravissimo atto di terrorismo xenofobo che va a colpire in modo vile persone indifese solo per [...]
Appello a tutti i giornalisti e cittadini contro le parole di odio
Associazione Carta di Roma, Articolo 21, Fnsi, Ordine dei giornalisti e Usigrai esprimono preoccupazione per l'aumento dei "toni allarmistici" che stampa e televisione stanno usando nella narrazione dell'immigrazione, sottolineando che chi usa "parole" sbagliate, ed ancor peggio parole d'odio, è complice di chi spara. Il raid xenofobo compiuto a Macerata [...]
Dipende da noi evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite. Un appello
Pubblichiamo qui di seguito l'appello di numerosi studiosi e scrittori ai direttori e alle direttrici delle reti televisive e delle testate giornalistiche. Con loro condividiamo la preoccupazione per questo dilagare dell'odio nei media e la conseguente richiesta urgente di reagire collettivamente ed "evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite", prima [...]
Macerata, specchio dell’Italia. E’ il tempo di dire basta
E' difficile dare un'idea dell'aria che si respira a Macerata dopo quanto successo sabato scorso, 3 febbraio. Il fatto, di cui abbiamo parlato qui, è che Luca Traini, ventottenne maceratese vicino agli ambienti di estrema destra ed ex candidato con la Lega Nord, ha sparato contro un gruppo di persone, tutte di origine africana, ferendone sei. Si è poi avvolto nella bandiera [...]
Macerata, sabato 10 manifestazione nazionale antirazzista promossa dall’Anpi
Sabato prossimo a Macerata si terrà la “manifestazione nazionale contro il razzismo e il fascismo” promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. “E’ ora di dire basta. Il 10 febbraio a Macerata associazioni, partiti, sindacati, movimenti democratici si troveranno insieme per dire no a tutti i fascismi e razzismi. Quello che è accaduto sabato è un fatto di una [...]
Macerata: le vittime si trovano in condizioni di salute stabili
Solo a due giorni di distanza la stampa si è preoccupata di raccogliere informazioni sulle condizioni di salute delle vittime del raid razzista compiuto a Macerata due giorni fa. Le vittime accertate sono sei, alcuni organi di stampa hanno pubblicato i loro nomi, noi decidiamo di non farlo perché data la gravità di quanto è successo, riteniamo giusto non esporle [...]
Inizia per F ma non è follia
Pubblichiamo qui di seguito l’appello del Centro Sociale Sisma di Macerata e dei Centri Sociali delle Marche e dell’Ambasciata dei Diritti - Marche per costruire una grande manifestazione antifascista e antirazzista sabato 10 febbraio a Macerata. E' possibile seguire le adesioni e l'organizzazione dell'evento anche su Facebook. Trattare quanto successo a [...]
Macerata: sei vittime dell’ennesimo raid razzista
Un vero e proprio raid razzista ha sconvolto Macerata questa mattina intorno alle 11. Sei vittime, una donna e cinque uomini africani, tutti colpiti dagli spari di una pistola nella parte superiore del corpo. Due di loro hanno subito un intervento chirurgico, uno è in camera di rianimazione, l’altro è in prognosi riservata. Al momento purtroppo le notizie che si hanno sulle [...]
Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico
Il 9 febbraio 2018, ore 17,30, a Roma, presso la Sala Alpi, nella sede dell'Arci Nazionale, in via Monti di Pietralata 16, Adif, Arci, Lunaria e Straniamenti invitano alla presentazione di: "Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico", di Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso, edito dalla CESVOT. Un manuale pensato per gli operatori e [...]
Vecchi e nuovi razzismi. Il caso italiano: un corso a cura di Mauro Valeri
Dal 3 febbraio 2018, il sabato, dalle 16.00 alle 18.00, si terrà un corso in 10 incontri a cura di Mauro Valeri su "Vecchi e nuovi razzismi". Mauro Valeri, sociologo e psicoterapeuta, da anni è impegnato nella ricerca e nel monitoraggio dei fenomeni del razzismo e della xenofobia. Gli ultimi anni hanno fatto registrare un preoccupante risorgere del razzismo, o meglio [...]
Chi è vivo non dica: MAI! Confronto su convivenza interculturale
"Chi è vivo non dica: MAI" è una iniziativa, un primo tentativo partecipato e condiviso con molte realtà locali per ri-costruire e ri-aprire spazi di azione e mediazione, è un invito ad avviare in maniera coesa e condivisa un confronto/scontro con l’esterno. A fronte di un clima politico-culturale aggressivo e xenofobo, viste le guerre mediatiche contro i più [...]
Side by side, in marcia per i diritti e per l’umanità
Riprendiamo qui di seguito, dalla pagina Veneto accoglie, l’appello che rilancia la manifestazione Side by Side che si terrà a Chioggia il prossimo 3 febbraio (leggi l’appello di Chioggia Accoglie). L’appuntamento è per le 15,30, in piazzale Europa, a Sottomarina. Lo scorso anno, dopo una serie di gravi e preoccupanti episodi di matrice razzista che sono accaduti [...]
Il Presidente della Repubblica: “razzismo e guerra non furono deviazioni del fascismo”
“Le - che, oggi, molti studiosi preferiscono chiamare "leggi razziste" - rappresentano un capitolo buio, una macchia indelebile, una pagina infamante della nostra storia. Le misure persecutorie messe in atto con le leggi razziali del 1938, la schedatura e la concentrazione nei campi di lavoro favorirono enormemente l'ignobile lavoro dei carnefici delle SS. Ideate e [...]
Comunicare l’immigrazione: il valore dell’etica e della competenza interculturale-digitale
Segnaliamo qui di seguito un interessante articolo di Giacomo Buoncompagni, pubblicato il 4 gennaio sul sito Social News. L'autore, nell'analisi della comunicazione sul fenomeno migratorio attraverso i social media, fa rilevare che "troppo spesso le notizie e le immagini sui migranti diffuse dai mass media e in Rete, non solo non rendono giustizia del profilo demografico, [...]
Ostia: aggressione razzista contro due minori
Ancora violenza razzista. Ancora una volta, giovani protagonisti: tanto gli aggressori quanto le vittime. Due ragazzi di origine egiziana sono stati insultati e aggrediti da un gruppo di giovani italiani. E' avvenuto a Ostia, e i fatti risalirebbero a giovedì scorso, 18 gennaio. I due giovani egiziani, entrambi diciassettenni e residenti in una struttura di accoglienza di [...]
Solidali con il Naga, bersaglio della violenza razzista online
Se un cittadino straniero ha bisogno di cure, noi lo curiamo. Perchè è giusto. Non perche siamo buoni. Questo è lo slogan che campeggia sul sito internet del Naga, associazione di volontariato laica e apartitica, nata a Milano nel 1987 con lo scopo di promuovere e difendere i diritti. In particolare quelli delle persone alle quali vengono negati: è il caso di molti uomini e [...]
Che razza di Costituenti
"All’art. 3, il testo fondativo della Repubblica stabilisce che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza…»: e quella parola – «razza» – suona davvero male, in una carta che sancisce la piena uguaglianza e la parità di diritti. Già, ma perché i Padri Costituenti usarono un termine così odioso, che [...]
Il caso Fontana e il neorazzismo all’italiana
Dopo le recenti - e incredibili - dichiarazioni sul rischio dell’estinzione della “razza bianca” pronunciate da Attilio Fontana, candidato del centro-destra alla regione Lombardia, l'antropologa Annamaria Rivera torna sul concetto di "razza". In un articolo pubblicato sul blog di Micromega, Rivera evidenzia come ci sia una tendenza costante a "rimuovere gli [...]
Calciatori sotto tiro, #nonènormale!
È stato presentato qualche giorno fa a Roma, con una conferenza stampa tenutasi presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, il quarto Rapporto “Calciatori sotto tiro”, a cura dell’Associazione Italiana Calciatori, che evidenzia i principali casi di intimidazione e violenza nei confronti di calciatori professionisti e dilettanti nel corso della stagione sportiva 2016/17. [...]
Razzismo “manifesto”. E la campagna elettorale avanza a colpi di 6×3
C’è poco da fare. Oramai siamo in piena campagna elettorale, e i toni sono già andati ben oltre la soglia della normalità e della “civiltà”. Soltanto qualche giorno fa, le dichiarazioni di Attilio Fontana sulla “razza bianca” sollevavano dichiarazioni indignate da parte degli avversari politici. Ma non sono solo le parole ed i discorsi ad istigare al razzismo. Dai “manifesti” [...]
Città e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa
La Fondazione Giovanni Michelucci, insieme al Gruppo del Melograno, promuovono la giornata di studio: "CITTÀ e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa", con Nico, ancora. L'evento è previsto per sabato 20 gennaio 2018, a Firenze, San Salvi – Spazi Chille de la balanza. Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione Michelucci, da [...]