• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

Il 27 ottobre e il 10 novembre: contro il razzismo e il Decreto n.113/2018

24 Ottobre 2018

Frontiere esterne e interne, per mare e per terra. Circolari amministrative che hanno anticipato il Decreto Legge in materia di immigrazione e asilo del 4 ottobre. Ordinanze e regolamenti comunali che sperimentano sul territorio il “primato degli italiani”. Attacchi alla solidarietà in tutte le sue forme. Annunci di “ricognizioni etniche”. Sgomberi esemplari. E i diritti delle [...]

In piazza il 27 ottobre, con i migranti per fermare la barbarie

22 Ottobre 2018

Un nutrito gruppo di associazioni organizza una manifestazione in numerose piazze italiane. L’appuntamento è per sabato prossimo, 27 ottobre, “non in una ma dieci, cento città”, affermano. Già tante, le adesioni. Qui di seguito l'appello. In Italia e in Europa risuonano forti campanelli di allarme. I princìpi di civiltà e di convivenza democratica sono tornati a [...]

Corso di formazione su hate speech

15 Ottobre 2018

Da gennaio a marzo 2019 è in programma la formazione su “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia hate speech e altre pratiche comunicative” presso la scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia. Un formazione dal taglio molto operativo e di laboratorio: “laboratorio”, perché promuove gli aspetti di costruzione attiva e interattiva dei [...]

Bullismo razzista in provincia di Bari

15 Ottobre 2018

Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi [...]

Assemblea cittadina “UNA DI NOI, UNO DI NOI”

9 Ottobre 2018

Conosciamoci, Riconosciamoci, Ribelliamoci! E tu sei #1diNOI? Il 13 ottobre, alle ore 10, saremo a Piazza Vittorio, a Roma, per la prima assemblea cittadina di “Sei 1 di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”. Siamo studenti, mamme, pizzaioli, operatori sociali, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti umani, pensionati e molto ancora che hanno deciso di [...]

Macerata oltre le scuse: fu tentata strage razzista

4 Ottobre 2018

Luca Traini, quel 3 febbraio scorso (noi ne abbiamo parlato qui e qui), era perfettamente lucido, in grado di intendere e di volere, quando ha impugnato la sua pistola, è salito in macchina e, in giro per Macerata, si è dato alla caccia casuale e cieca di cittadini stranieri neri, ferendo deliberatamente sei persone. E poi, infine, avvolgersi in una bandiera italiana e fare il [...]

Gli immigrati e il colera a Napoli: ci risiamo

4 Ottobre 2018

In ogni Paese occidentale c'è un giornale capace di pubblicare scempiaggini, fare titoli iperbolici, esagerare. Così fa Libero sul colera oggi. L'epoca nella quale viviamo, anziché consentire l'approfondimento, il ragionamento grazie alla possibilità di cercare le notizie, leggere molte fonti diverse e così via, è l'epoca delle notizie false rilanciate in rete e, talvolta [...]

Roma. Sei uno di noi, sei una di noi

3 Ottobre 2018

Esce oggi sui social e con apposito sito web https://sei1dinoi.org/ il percorso cittadino “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”, con un appello firmato da molti cittadini romani tra cui studenti, mamme, operatori sociali, pizzaioli, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti sociali che vogliono inserire nell’agenda politica i temi [...]

Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo

2 Ottobre 2018

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la [...]

In piazza contro il razzismo. Firenze, gli studenti incontrano i migranti

2 Ottobre 2018

Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Sprar del territorio. E’ quello in programma mercoledì 3 ottobre, a Firenze, in piazza Santissima Annunziata, che dalle 14,30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all’intolleranza, sì alla partecipazione e all’incontro. All’iniziativa, chiamata “Una giornata particolare – [...]

#DiciamoNo al (disumano) decreto Salvini: Baobab invoca la resistenza

26 Settembre 2018

Pubblichiamo qui di seguito il testo dell'appello diffuso da Baobab Experience sulle possibili ed imminenti conseguenze dovute alla recente approvazione del Decreto Immigrazione e Sicurezza.   Ieri è stato approvato in consiglio dei ministri il decreto sicurezza a firma Matteo Salvini. Questo governo ripete da quando è nato di essere quello “del cambiamento” ma [...]

Una scuola moderna contro il razzismo 1938-2018

25 Settembre 2018

A ottant'anni dalle "Leggi razziali", un laboratorio in tre appuntamenti, a cura di Gianluca Gabrielli, per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio ravennate. Gli incontri si terranno a Ravenna, presso gli Archivi del Novecento (via di Roma 167) dalle ore 15.30 alle 17.00. 26 settembre: Le Leggi razziali per la scuola italiana 17 [...]

Manifestazione Antirazzista per non dimenticare Abba

17 Settembre 2018

Sabato 22 settembre, dalle ore 16 alle ore 19, tutta la Milano meticcia, antirazzista e antifascista, scende in piazza insieme al Comitato per non dimenticare Abba e fermare il razzismo, per inondare la città di messaggi, colori e memoria. E soprattutto per non dimenticare Abba contro ogni tipo di discriminazione. Di seguito, il comunicato che invita ad aderire alla [...]

L’Europa si ricorda delle sue radici. E condanna l’Ungheria di Orban

13 Settembre 2018

Dunque il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per punire il governo Orban  approvando la relazione Sargentini sullo stato di diritto in Ungheria, avviando così l'applicazione dell'articolo 7 dei Trattati, che nella sua fase più avanzata può condurre a sanzioni contro il Paese. A favore hanno votato 448, 197 si sono espressi contro, 48 si sono astenuti, per un [...]

Il razzismo che viene da lontano

12 Settembre 2018

Sembra che il 2018 sia destinato a passare alla storia come l’anno della violenza razzista, delle aggressioni e della «caccia al nero».  Ma c’è davvero un “allarme razzismo”? Da due giorni, dopo l’annuncio di Michelle Bachelet, Alto commissario Onu per i diritti umani (ne abbiamo parlato qui), di voler inviare un team in Italia per verificare le ragioni del picco di [...]

Miraggi migranti

12 Settembre 2018

A volte si tratta di riscoprire prima di tutto la gioia e la ricchezza del camminare insieme: in questo frastagliato orizzonte la Rete di Cooperazione Educativa “C’è speranza se accade @” (nata intorno al pensiero e all’amicizia di Mario Lodi e Gianfranco Zavalloni, ma anche alla pedagogia critica, tra gli altri, di don Lorenzo Milani, Maria Montessori, Célestin [...]

Onu: “In Italia crescono violenza e razzismo, invieremo del personale per valutare”

10 Settembre 2018

"Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare il riferito forte incremento di atti di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e rom". Lo ha annunciato a Ginevra l'Alto commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet, aprendo i lavori del Consiglio Onu per i diritti umani, riunito fino al [...]

In piazza contro la deriva razzista: manifestazione dei Sentinelli di Milano

10 Settembre 2018

L'Italia torna il piazza contro il razzismo e l'intolleranza. I partigiani di Anpi e Aned, insieme ai Sentinelli di Milano, convocano una manifestazione in piazza Duomo per il 30 settembre chiamata 'Intolleranza zero'. La pagina Facebook de I Sentinelli di Milano, fondata per gioco quattro anni fa da Domenico e [...]

Razzismo da parte di dipendenti dell’azienda trasporti di Venezia

7 Settembre 2018

La cooperativa Caracol, da anni impegnata nell'accoglienza, denuncia attraverso un post su Facebook numerosi episodi di razzismo nei confronti di migranti da parte degli autisti dell'azienda dei trasporti veneziana AVM/Actv Venezia. Scrivono: "ABBIAMO UN SOGNO! Che i passeggeri che erano sugli autobus in quelle mattine, o in altre occasioni, alzassero la mano e dicessero a [...]

Fare rete e costruire un progetto politico alternativo: le buone pratiche per l’eguaglianza

6 Settembre 2018

Conversazione con Lorenzo Guadagnucci Un mese fa abbiamo pubblicato una conversazione svolta con Giuseppe Faso, disponibile qui. Un tentativo per riflettere a fondo e collettivamente su quanto abbiamo fatto sino ad oggi e su come sia possibile rilanciare una battaglia efficace per l’eguaglianza e contro ogni forma di razzismo. Lorenzo Guadagnucci, giornalista [...]

L’attuale dialettica fra razzismo istituzionale e razzismo popolare

6 Settembre 2018

Segnaliamo qui di seguito l'articolo di Annamaria Rivera, pubblicato sul Blog di Micromega il 4 settembre. L'antropologa s'interroga, a partire dal caso della nave Diciotti, sulla natura "vocazione eversiva che caratterizza il governo fascio-stellato, in primis il suo ministro dell'Interno". "Che questo disegno eversivo assuma caratteri rozzi, sguaiati, farseschi non [...]

Pestaggio a Trappeto: è stato un raid razzista

5 Settembre 2018

Il pestaggio ai danni di sei minori stranieri non accompagnati, avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto sulla spiaggia di Ciammarita a Trappeto (Palermo), ha un chiaro movente razzista. Le indagini coordinate dal pm e condotte dai carabinieri della compagnia di Partinico hanno portato all’arresto di sette persone, tra cui due donne. Gli indagati sono accusati di lesioni [...]

Festival antirazzista per Abba

5 Settembre 2018

Dal 7 settembre al 16 settembre, presso il Parco Sempione/Arco della Pace, a Milano, si terrà il Festival Antirazzista per Abba, organizzato da Don Durito Libreria, Usb Lombardia, Centro Sociale Cantiere e Abba Vive. A 10 anni dall’omicidio di Abba, 10 giorni di festival antirazzista in sua memoria. Tra gli ospiti della rassegna scrittori e ospiti [...]

“Torna al tuo Paese”. Due violente aggressioni razziste in Sicilia in soli tre giorni

3 Settembre 2018

Un’agenzia di stampa di questa mattina, alle 8.30 circa, ci annuncia ancora un’aggressione razzista compiuta ieri pomeriggio. Ancora in Sicilia, a Raffadali, piccolo centro dell'agrigentino. La vittima, questa volta, è un minore tunisino di sedici anni, insultato con frasi razziste e preso a calci e pugni. Si tratterebbe del quinto episodio (di quelli noti alla stampa, ndr) [...]

Europa Senza Muri

28 Agosto 2018

Oggi, 28 agosto, alle ore 17, in Prefettura, a Milano, il Ministro dell'Interno Matteo Salvini incontrerà il Primo Ministro ungherese Viktor Orban con l’obiettivo di mettere in discussione non solo i Trattati europei, ma anche convenzioni internazionali quali quella di Ginevra, come affermato dallo stesso Salvini. L’Europa sovranista e securitaria che prospettano i due [...]

Il procuratore Spataro: “Il razzismo è in crescita, bisogna reagire”

23 Agosto 2018

Il procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spataro, intervistato sulle colonne del quotidiano La Stampa, interviene sul caso della nave Diciotti e la relativa inchiesta ("Non si possono vietare gli sbarchi dei migranti e chi guida il Paese non può dare messaggi sbagliati"), ma torna anche a denunciare (come già fatto di recente, leggi qui e qui) l’aumento dei casi [...]

Manifesto antirazzista: “Più libertà e diritti per tutti”

14 Agosto 2018

In Sicilia, negli ultimi due mesi, si sono verificati decine di episodi di razzismo. Molti anche i casi meno gravi che rimangono sommersi. Oltre quaranta associazioni palermitane hanno deciso di mettere a punto un manifesto antirazzista che chiede prima di tutto «che la politica, le istituzioni, le forze dell’ordine riconoscano che in Italia c’è un incalzante e diffuso [...]

Il razzismo scomparso, tra goliardia, fake news e video che nessuno ha visto

13 Agosto 2018

Segnaliamo qui di seguito l'articolo di Valerio Cataldi, presidente Associazione Carta di Roma, pubblicato pubblicato l'11 agosto sul sito articolo21.org. “È stato un momento di goliardia": così si sono giustificati i ragazzi che hanno sparato, a Vicofaro, con una pistola a salve contro Buba Ceesay, 24enne originario del Gambia. Parole che meritano una profonda [...]

Manifesto per l’accoglienza: questa è una chiesa che accoglie

9 Agosto 2018

Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), il pastore Luca Maria Negro, presenta il Manifesto per l’accoglienza approvato dal Consiglio FCEI. Un documento per dire no alla xenofobia. "Ogni forma di razzismo è per noi un’eresia teologica" si legge nel documento, che si apre con alcune citazioni bibliche sull’accoglienza e sui diritti dello [...]

Vicinanza, apertura, ospitalità: le buone pratiche per l’eguaglianza. Una conversazione con Giuseppe Faso

8 Agosto 2018

Mille e cinquecento persone morte nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno. Un raid razzista a Macerata che ha ferito sei persone, un omicidio a San Ferdinando in cui ha perso la vita Soumayla Sacko, sindacalista maliano impegnato nella lotta contro lo sfruttamento dei braccianti. Un omicidio a Firenze che ha colpito “per caso” Idy Diene, senegalese. Le diverse violenze che hanno [...]

La giornata della solidarietà contro la vergogna

7 Agosto 2018

Segnaliamo un articolo di Ginevra Bompiani, pubblicato nell'edizione di oggi del il Manifesto. "Ci sono però ancora persone, tante, che non vedono l’ora di scuotersi di dosso l’ignoranza egoista e crudele che ci sta invadendo come una nuvola velenosa. E senza dare loro un nome, senza consegnare qualche Sì frettoloso, senza modelli e senza campioni, si potrebbero sentire [...]

Grilletto facile e di altre aggressioni. La cronaca che parla da sé

6 Agosto 2018

Ancora aggressioni violente per strada, nei giorni appena appena trascorsi, ai danni di cittadini stranieri, presumibilmente “colpevoli” del solo fatto di avere un colore della pelle differente. E’ accaduto a Lercara Friddi (PA), dove un giovane ballerino di 23 anni, figlio di mauriziani ma nato in Italia e adottato dopo la nascita, Davide Mangiapane, è stato pestato e [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×