• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

Lettera aperta a tutti coloro che amano il calcio italiano

2 Dicembre 2019

Con una lettera a firma di tutti e venti i club di serie A, il calcio italiano ha voluto mandare un segnale contro il razzismo che continua a infestare gli spalti degli stadi della penisola. Il problema si è fatto "serio", sebbene se ne parli da molto tempo, ma con scarsi risultati. E la questione riguarda tutta l’Europa. L’iniziativa delle società della massima serie arriva, [...]

Un calcio a Torino e al razzismo. L’addio di Enu Aluko

29 Novembre 2019

Sta facendo discutere tutti, media specializzati e non, la decisione annunciata da Enu Aluko, la 32enne attaccante inglese di origini nigeriane della squadra femminile della Juventus, di lasciare la squadra. Da circa un anno e mezzo a Torino, la giovane star del calcio ha portato a casa un campionato, la Coppa Italia, la Supercoppa nazionale e il titolo di capocannoniere, ma [...]

“Ordinario” razzismo a Napoli. La testimonianza di un nostro lettore

21 Novembre 2019

Ieri, ci è giunta una segnalazione da parte di Luca, un nostro lettore. Un episodio di "ordinario razzismo" a bordo dei mezzi pubblici a Napoli. Un grave episodio al quale Luca ha reagito attivamente in prima persona. E anche per questo lo ringraziamo. Di comune accordo, abbiamo deciso di pubblicare la sua testimonianza affinché possa essere di stimolo e di incoraggiamento a [...]

Firenze: un presidio il 16 novembre e una manifestazione nazionale il 13 dicembre, nell’anniversario della strage di piazza Dalmazia

14 Novembre 2019

Di seguito l’appello alla partecipazione di numerose associazioni fiorentine per due iniziative contro il clima di odio e intolleranza. Presidio sabato alle 15 su Ponte Vespucci e manifestazione nazionale il 13 dicembre, anniversario della strage di piazza Dalmazia. Una sequenza inquietante. L’atto vandalico contro la targa dedicata alla memoria di Idy Diene sul Ponte [...]

Un lungo week-end all’insegna del razzismo. E non solo sui campi di calcio

12 Novembre 2019

Non solo insulti razzisti sui campi di calcio a tutti i livelli. Anche tre violente aggressioni in tre diversi luoghi del nostro Paese. Circostanze diverse con un filo rosso che le tiene insieme: le vittime sono tutti cittadini stranieri, insultati per la loro origine nazionale o presi di mira per il colore della pelle. Soltanto pochi giorni fa, buona parte dell’Italia [...]

Gogna e odio: la campagna elettorale in Emilia Romagna

11 Novembre 2019

La lista di proscrizione online a Bologna e la censura contro la consigliera comunale "straniera" a Reggio Emilia. Il prossimo 26 gennaio la Regione Emilia-Romagna andrà alle urne e la destra xenofoba ci sta facendo capire bene come intende affrontare la campagna elettorale. A Bologna, Galeazzo Bignami e Marco Lisei, deputato e consigliere comunale di Fratelli d'Italia, [...]

Orzinuovi, l’assessore leghista e «il negher»

5 Novembre 2019

Un altro caso che fa discutere, dopo ciò che è accaduto a Verona lo scorso weekend (con Mario Balotelli che ha scagliato il pallone in curva a Verona, dopo essere stato bersaglio di buu razzisti) e le parole del capo-ultrà dell'Hellas che ha affermato che l'attaccante azzurro (Balotelli, ndr) «non sarà mai del tutto italiano» (noi ne abbiamo parlato qui). Un altro caso che [...]

Commissione Segre. Sì in Senato, tra le polemiche

31 Ottobre 2019

L’Aula di Palazzo Madama, al Senato, ha approvato ieri, con 151 voti a favore e ben 98 astenuti, l’istituzione di una Commissione straordinaria per combattere razzismo, antisemitismo e ogni forma di istigazione all’odio e alla violenza, fortemente voluta dalla senatrice Liliana Segre, che aveva presentato una mozione in tal senso (qui il testo). La commissione, come spiega la [...]

Monitoraggio OCCHIO AI MEDIA sulla stampa locale ferrarese

28 Ottobre 2019

"Nei mesi di febbraio, marzo e aprile del 2019, il 72% degli articoli sui migranti e sulle minoranze etniche nei tre principali quotidiani ferraresi sono stati legati alla tematica della criminalità e sicurezza", è quanto si legge nel report del monitoraggio della stampa locale ferrarese condotto da Occhio ai Media (https://www.occhioaimedia.org/) in collaborazione con [...]

Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono

22 Ottobre 2019

Il 25 ottobre, presso il Centro d'Incontro - Auditorium Paola Leoni, in Piazza Dante 33, a Borgo San Lorenzo (FI), si terrà, a partire dalle ore 21, la presentazione del libro "Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono" di Giuseppe Faso, alla presenza dell'autore stesso. L'evento è organizzato dalla Rete Antirazzista Mugello.     [...]

Europa e minoranze: tutti i pregiudizi italiani (e dell’Est)

21 Ottobre 2019

Gli italiani sono diventati tra i più razzisti di Europa. Almeno questo è quanto si desume dal rapporto del Pew Research Centre sulle attitudini degli europei a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Il testo è molto lungo e contiene una quantità di dati interessanti su tutti i Paesi europei, Russia e Ucraina compresi. A partire dai giudizi sull'Europa unita, la sua utilità, [...]

Pisa. Cronache di “ordinario” razzismo cittadino

17 Ottobre 2019

A bordo della linea numero 13 dell’autobus locale, un uomo si avvicina alla porta d’uscita e dà una forte gomitata ad una signora di origine algerina. La donna, da tempo in Italia, di religione musulmana, indossa velo. Come riportato in un piccolo articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione, tra i due scatta il diverbio. «Chiedi almeno scusa», dice lei. Lui, con rabbia, le [...]

Le ragioni dell’antirazzismo nell’era della xenofobia politica

8 Ottobre 2019

«Dopo che li abbiamo sradicati e costretti – pensiamo davvero di alzare il ponte levatoio delle nostre città e chiudere le porte? Oppure costruire nuovi ghetti, o recinzioni speciali? Per quanti di loro? E soprattutto per quanto tempo? Perciò la strada del razzismo, dei ghetti, e anche quella dei «numeri chiusi» non solo è immorale e assurda, ma alla fine è impraticabile».Così [...]

Fa’ la cosa giusta – Festival Eredità delle donne OFF

30 Settembre 2019

All’interno del programma Off del festival Eredità delle donne, il 4 ottobre alle ore 18, presso il Ristorante Quinoa, in Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, a Firenze, verrà presentato l’ultimo numero della rivista di COSPE, Babel - “Fa' la cosa giusta” dedicato all’afrofobia e al razzismo. Tra le ospiti della serata: Pamela Cioni, direttrice della rivista e di alcune delle [...]

Razzismo allo stadio, bene i Daspo, ma non bastano

27 Settembre 2019

Di razzismo negli stadi ne abbiamo parlato spesso. Anche di recente, dopo i cori a Cagliari contro il centravanti dell'Inter e della nazionale belga Lukaku e la quasi giustificazione di quei cori da parte di un gruppo della tifoseria interista. Oggi abbiamo due notizie quasi buone. La prima riguarda il Daspo decennale per 38 tifosi della Juventus arrestati il 15 settembre. [...]

Enar: una fotografia dei crimini a sfondo razzista in Europa

24 Settembre 2019

"Venti anni dopo che il rapporto Macpherson ha rivelato che la polizia britannica era istituzionalmente razzista, ora scopriamo che i sistemi di giustizia penale in tutta l'Unione europea non riescono a proteggere le vittime di crimini razzisti - questo nonostante l'aumento delle violenze razziste", ha affermato Karen Taylor, Presidente della Rete Europea contro il Razzismo. Il [...]

Ohchr: “Autorità non incitino a odio e discriminazione”

11 Settembre 2019

“L’OHCHR apprezza le misure legislative, giuridiche, istituzionali e politiche contro le discriminazioni razziali in Italia, ma nota che rimangono alcune lacune. Nonostante vari progetti e iniziative siano in corso, l’implementazione di queste misure deve essere rafforzata, attraverso azioni chiare e la condanna pronta e sistematica di tutti i discorsi razzisti e crimini [...]

Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo. Quarta edizione!

10 Settembre 2019

Sabato 21 settembre, si terrà la quarta edizione di Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo, evento organizzato dal Naga, insieme a Pettirosso APS e St. Ambroeus FC e con il supporto di Intersos e UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati. Una giornata di calcio e #PartecipAzione per continuare a ricordare Italo Siena. Iscrizione gratuita [...]

Un calcio allo stomaco ad un bambino. Accade a Cosenza

6 Settembre 2019

Alcuni lettori e follower della pagina Facebook Cosenza 2.0 segnalano alla redazione un post di un utente (semplicemente appuntato come J. C.) che denuncia un episodio di violenza nei confronti di un bambino. L’utente in questione è anche testimone oculare di quanto accaduto e si appella ai presenti per ritrovare, identificare e denunciare l’autore della violenza alle forze [...]

Lukaku fa bene a protestare

3 Settembre 2019

Non è la prima volta che a Romelu Lukaku capitano episodi spiacevoli come i cori ascoltati a Cagliari dopo aver segnato il gol del 2 a 1 per l'Inter. E non è la prima volta che negli stadi italiani assistiamo a cori razzisti o a insulti nei confronti di giocatori stranieri e dalla pelle scura. Anzi. In un articolo scritto in occasione dei mondiali del 2018 il bomber belga [...]

Cecina Mare, Meeting Internazionale Antirazzista

3 Settembre 2019

​Dal 4 al 7 settembre 2019, presso il Parco della Cecinella di Cecina Mare, si terrà la XXV edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista, iniziativa che promuove ogni anno il dialogo interculturale attraverso incontri, dibattiti, laboratori e momenti di formazione. Tra gli ospiti, anche per questa edizione, il CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove [...]

“Alzati, neg*a di me**a”: cronaca di un caso di razzismo su un treno Frecciabianca

26 Luglio 2019

Riportiamo qui una brutta storia di "ordinario" razzismo raccontata dal giornalista Lorenzo Tosa sulla pagine web del sito d'informazione TPI news. Un addetto alle pulizie di Trenitalia avvicina una 23enne originaria del Mali e la insulta con frasi razziste nell'indifferenza generale. "Ed è strano, perché sei tu che in quel momento vorresti scusarti con lei per quello che ha [...]

7 anni per ottenere una condanna per razzismo

25 Luglio 2019

Nei giorni scorsi, il giudice monocratico del Tribunale di Avezzano ha condannato una 25enne italiana a 10 mesi di reclusione (era stato chiesto 1 anno dal pm) con l’accusa di “lesioni e ingiurie aggravate dall’odio razziale” per aver picchiato e insultato una sua ex compagna di classe di origine pakistana. I fatti risalgono agli anni della scuola e l’episodio contestato risale [...]

Quella pericolosa tendenza a inventare lo “stupro etnico”. Il caso di Bolzano

5 Luglio 2019

“Volevo attirare l’attenzione del mio ragazzo”. E’ quanto ha confessato la studentessa quindicenne di Bolzano, quando ha ammesso di aver inventato di sana pianta la vicenda dell’aggressione sessuale ai suoi danni, che lei stessa aveva denunciato il 6 maggio scorso. Il fatto, secondo quanto raccontato in un primo momento dalla giovane, si era consumato lungo la pista [...]

Nettuno, secondo pestaggio in meno di un mese. Ma per la stampa non è razzismo

4 Luglio 2019

Due giorni fa, un uomo originario del Bangladesh stava vendendo rose in piazza a Nettuno, quando, improvvisamente, due ragazzi poco più che ventenni lo hanno avvicinato chiedendogli quante rose avesse venduto e quanto avesse guadagnato. Poi lo hanno aggredito, strappandogli dapprima i fiori dalle mani e cercando di sottrargli il portafogli che aveva in tasca. Al debole [...]

Gli esperti ONU dei diritti umani hanno interrogato il Governo sui fatti di Torre Maura

4 Luglio 2019

L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), nelle persone del Relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto ad un alloggio adeguato, Relatore speciale sui diritti umani dei migranti, Relatore speciale sulle questioni relative alle minoranze e del Relatore speciale sulle forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia ed [...]

Le parole come pietre usate contro Carola Rackete

3 Luglio 2019

Carola Rackete è libera. E di questo non possiamo che gioire. Tuttavia, la vicenda della Sea Watch 3 prima, e quella legata alle sorti della sua capitana poi, sono riuscite a mostrare il peggio dell’hate speech e delle fake news, sintetizzando abilmente odio e contenuti in modo “impeccabile”. E questo è accaduto tanto con affermazioni, dichiarazioni e post da parte di esponenti [...]

Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune

4 Giugno 2019

Il 12 e 13 giugno l’Università di Macerata insieme con la Società italiana di antropologia culturale – Siac tiene il convegno ""Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune". Macerata, il 3 febbraio 2018, salì tristemente nei gradini più alti della cronaca e della politica italiana perché Luca Traini sparò per strada ai neri dopo [...]

Reati d’odio, cosa è cambiato in una legislatura europea?

23 Maggio 2019

di Martino Mazzonis Ci siamo: le elezioni europee sono alle porte e l’immigrazione (e il razzismo) sono certamente stati una parte consistente della campagna elettorale in molti Paese europei. Le forze populiste di destra hanno usato questo argomento e con i loro discorsi, in questi anni, hanno contribuito a rendere normali certi comportamenti o discorsi razzisti e [...]

Giornate di studio sul razzismo

23 Maggio 2019

L’idea guida delle Giornate di studio sul razzismo è mostrare l’impegno della comunità accademica dell’Università del Salento nei confronti di un fenomeno che, a causa di ignoranza e paura, sta dilagando e che è possibile combattere solo attraverso la conoscenza e la cultura. Il seminario si rivolge a tutta la cittadinanza e, in particolare, agli Studenti. Ha natura [...]

Sicurezza bis: pericoloso e anticostituzionale

13 Maggio 2019

"I contenuti del decreto "sicurezza bis" anticipati dalla stampa preoccupano e - se le disposizioni dovessero corrispondere alle anticipazioni - non esitiamo a definirli inquietanti e pericolosi". E' quanto scrive Magistratura Democratica in una nota sulla bozza del decreto "sicurezza-bis" annunciato dal Ministro dell'Interno. Il moltiplicarsi nelle nostre città di [...]

Treviso: razzismo in bus ma la comunità locale reagisce

10 Maggio 2019

L'episodio risale a mercoledì 8 maggio ed è accaduto nel trevigiano. La denuncia pubblica è stata affidata ad un post su di gruppo Facebook ("Cara Italia", in questo caso) dalla mamma di un bambino vittima di razzismo su di uno scuolabus. Il bambino, 11 anni, mamma italiana e papà senegalese, iscritto alle scuole medie, è salito a bordo dello scuolabus prima del suono della [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×