• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Monitoraggio OCCHIO AI MEDIA sulla stampa locale ferrarese

28 Ottobre 2019

“Nei mesi di febbraio, marzo e aprile del 2019, il 72% degli articoli sui migranti e sulle minoranze etniche nei tre principali quotidiani ferraresi sono stati legati alla tematica della criminalità e sicurezza“, è quanto si legge nel report del monitoraggio della stampa locale ferrarese condotto da Occhio ai Media (https://www.occhioaimedia.org/) in collaborazione con l’associazione Carta di Roma. Il lavoro pregevole svolto dal gruppo di Occhio ai Media è nato con un’idea ben precisa: fotografare la rappresentazione mediatica dell’immigrazione e dei suoi protagonisti a livello locale, nella città di Ferrara. Ed è proprio dall’implementazione di questa idea che un gruppo di giovani – differenti per origine, formazione e competenza – si è unito e si è dedicato al monitoraggio di alcuni quotidiani locali e alla relativa analisi. Analisi che ha prodotto risultati interessanti, alcuni dei quali in linea con le tendenze dell’informazione rilevate negli ultimi rapporti realizzati dalla Associazione Carta di Roma in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia.
In una fase in cui il tema dell’immigrazione, in modo strutturale e continuo, risulta al centro del dibattito mediatico e politico, è quanto mai cruciale verificare le fonti, riportare le informazioni in modo completo e accurato, evitare di creare “falsi allarmismi”. Come ha sottolineato Valerio Cataldi, giornalista e Presidente della Carta di Roma, all’indomani della ennesima “caccia ai nordafricani”, “una parte dell’informazione offre una convergenza tra linguaggio giornalistico e linguaggio politico centrata su elementi che, almeno per i giornalisti, dovrebbero essere secondari, come la provenienza del presunto assassino”. Ed è accaduto lo stesso sulle prime pagine dei quotidiani di Ferrara inseriti nel campione: 7 titoli su 10 riguardano eventi criminosi o di minaccia alla sicurezza e all’ordine pubblico. Centralità dunque del binomio immigrazione-criminalità, solo in parte mitigata dall’assenza della qualifica nazionale nei titoli degli articoli. Un tema – quello migratorio – che genera polarizzazioni, che divide e che “costringe” a prendere una posizione, anche all’interno delle stesse redazioni giornalistiche, anche a livello locale. Rispettare la Carta di Roma non significa essere neutrali rispetto a un evento relativo all’immigrazione ma riportare le voci dei protagonisti e degli esperti, inserire i dati, restituire la complessità del reale e la verità sostanziale dei fatti, illuminare le realtà poco conosciute.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In rete Tagged With: carta di roma, ferrara, giornali, monitoraggio, occhio a media, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}