• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

rapporto

Inclassificabili

10 Dicembre 2024

Un’indagine che fa luce su un universo sconosciuto: I dati socio-sanitari di 8.000 persone straniere non in regola con le norme di soggiorno che si sono rivolte al Naga tra il 2018 e il 2022 Ricondividiamo il comunicato dell'Associazione Naga in merito all'ultimo rapporto "Inclassificabili". Il rapporto che presentiamo oggi rappresenta la fotografia, in termini [...]

Presentazione del Rapporto Immigrazione 2024 del 16 ottobre!

15 Ottobre 2024

Il XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 curato da Fondazione Migrantes e Caritas Italiana ha per titolo “Popoli in cammino” e sarà presentato mercoledì 16 ottobre dalle ore 10.00 a Roma presso l’Auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana (Via Urbano VIII, 16). Non è prevista diretta streaming. Seguirà buffet. I lavori si apriranno con i saluti del [...]

Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri

19 Ottobre 2023

Si torna a parlare dei buchi neri che il nostro stato ha destinato alle persone migranti: i Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Segnaliamo infatti questo rapporto redatto da Actionaid in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari sui CPR, dal titolo Trattenuti, il nome che viene riservato alle persone straniere in stato di detenzione [...]

L’affare CPR, Online il rapporto di CILD

22 Giugno 2023

E' online il Rapporto di Coalizione Libertà e Diritti Civili (CILD) sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio, presentato l'8 Giugno alla Camera dei Deputati.In questo articolo di Eleonora Costa pubblicato sul sito di CILD si ripercorre brevemente perché la detenzione senza delitto che avviene nei CPR nei confronti delle persone migranti sia inacettabile. Il rapporto completo [...]

Presentazione del Rapporto Yalla Study 2023

17 Maggio 2023

Yalla Study è un progetto del Forum in collaborazione con attivisti in Siria e ideato allo scopo di sostenere la mobilità internazionale per il diritto allo studio di donne e uomini bloccati nei paesi in guerra, o stretti nella morsa di conflitti civili o militari che non riescono ad accedere agli studi universitari. Durante la presentazione del Rapporto 2023 introdurremo i [...]

Presentato il Rapporto Le discriminazioni nel mondo dello sport

21 Ottobre 2022

E’ stato presentato a Roma, ieri 20 Ottobre, presso il Centro Congressi Cavour, il rapporto “Le discriminazioni nel mondo dello sport”. Si tratta di un rapporto pilota frutto della collaborazione tra Unar, UISP APS e Lunaria, nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale contro le Discriminazioni nello sport, nato nel 2020 con l’obiettivo di monitorare le discriminazioni in [...]

Il rapporto del governo UK che nega il razzismo sistemico

12 Aprile 2021

Roberta Aiello, sul sito Valigia Blu, analizza la recente pubblicazione, da parte del governo del Regno Unito, di un rapporto di 258 pagine redatto da una Commissione indipendente istituita da Downing Street per indagare sulle discriminazioni razziste nel paese a seguito delle proteste del movimento Black Lives Matter, dopo l'omicidio dell’afroamericano George [...]

L’imprenditoria straniera. Presentato oggi il nuovo Rapporto IDOS 2019-2020

29 Maggio 2020

All’inizio del 2019, sono oltre 602 mila le imprese condotte da lavoratori stranieri in Italia. Si tratta di un decimo di tutte le aziende registrate presso le Camere di Commercio (9,9%). Nel corso del 2018, come negli anni precedenti, il loro numero ha continuato a crescere (+2,5%, pari a 15mila aziende in più), in controtendenza rispetto al resto della base imprenditoriale. [...]

La fabbrica della tortura. Nuovo report di Medu

17 Marzo 2020

Il report “La Fabbrica della tortura”, diffuso oggi da Medici per i diritti umani, chiede al governo italiano “la sospensione e la revisione integrale dell’accordo Italia-Libia”, mentre all’Unione europea e alla comunità internazionale avanza la richiesta di “chiusura immediata di tutti i centri di detenzione ufficiali e l’evacuazione, sotto l’egida delle Nazioni Unite, dei [...]

Centri d’Italia: la sicurezza dell’esclusione

4 Novembre 2019

Un aumento consistente del numero degli stranieri irregolari, dovuto alla soppressione della protezione umanitaria, difficoltà nell’applicazione dei nuovi bandi per la gestione dei centri da parte delle Prefetture, segnali evidenti di una prevalenza del modello dei grandi centri dislocati in periferia a scapito dell’accoglienza diffusa e una scarsa trasparenza che continua a [...]

Amnesty International: “Gestione repressiva dei migranti e attacco ai diritti umani”

10 Dicembre 2018

Oggi, 10 dicembre, in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Amnesty International presenta un rapporto che critica duramente la gestione del fenomeno migratorio in Italia, specialmente l'approccio adottato dall'attuale governo. Una "gestione repressiva del fenomeno migratorio", "erosione dei diritti umani dei richiedenti asilo", [...]

Libia: i governi europei complici di torture e violenze

12 Dicembre 2017

All’indomani dello scandalo suscitato dalle terribili immagini relative alla compravendita dei migranti in Libia, diffuse dalla Cnn, Amnesty International denuncia con forza le responsabilità dei governi europei rispetto alle violenze subite dai migranti. “Libia: un oscuro intreccio di collusione”, è il nome del rapporto diffuso oggi dalla organizzazione non governativa, [...]

(Stra)ordinaria accoglienza

16 Ottobre 2017

Martedì 24 ottobre, alle ore 11, a Milano, in Via Zamenhof, 7/A, il NAGA Onlus invita a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del rapporto: "(Stra)ordinaria accoglienza. Indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia". Il rapporto è stato realizzato con il sostegno di Open Society Foundations. L’indagine, svolta dai [...]

Un Portale Web sullo stato dei diritti In Italia

22 Dicembre 2016

Da oggi è on line il sito rapportodiritti.it che nasce dal progetto di monitoraggio continuativo sullo stato dei diritti in Italia avviato nell’ottobre del 2014 con la pubblicazione a cura di Ediesse de “L’articolo 3. Rapporto sullo stato dei diritti in Italia” e proseguito successivamente nel 2015 con la realizzazione di un primo aggiornamento annuale. Il sito è uno strumento [...]

I dati Odhir 2015: in Italia il razzismo è tutto da “scoprire”

1 Dicembre 2016

555: sono i “crimini d'odio”, ovvero gli atti di rilevanza penale compiuti sulla base di un movente discriminatorio, registrati dalla polizia italiana e segnalati a Odhir, relativi al 2015. Di questi, 369 sono reati commessi sul territorio italiano con movente razzista – commessi sulla base del pregiudizio legato al colore della pelle, alla provenienza nazionale, [...]

Push and back. Esperimento Grecia

1 Agosto 2016

Tra il 15 e il 19 giugno 2016, un gruppo di quaranta persone (avvocati, operatori legali e mediatori) coordinate da A.S.G.I., si è recato in sei differenti zone della Grecia, con l’obiettivo di realizzare un’osservazione giuridica di quanto sta accadendo in questo paese a seguito della Dichiarazione (di seguito Accordo) fra i capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea e [...]

I Comuni e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

26 Luglio 2016

Mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in via dei Prefetti, 46 a Roma, si terrà la presentazione di ‘Minori Stranieri non Accompagnati, VI° Rapporto – 2016 I comuni italiani e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati’, promosso da ANCI, Cittalia, Fondazione ANCI Ricerche e SPRAR – [...]

Ecri: l’Italia rafforzi la lotta contro hatespeech e discriminazioni

7 Giugno 2016

"Un numero crescente di episodi di discorsi di incitamento all’odio ha dato luogo a procedimenti giudiziari; il nuovo Piano d’azione contro il razzismo propone misure per combattere il discorso dell’odio e la violenza razzista, omofobica e transfobica in linea con le raccomandazioni dell’ECRI; l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD) è una misura [...]

Asilo precario

28 Aprile 2016

"Pur essendo strutture per definizione 'temporanee e straordinarie' i centri di accoglienza straordinaria (CAS) per richiedenti asilo sono ormai da alcuni anni l’elemento portante del sistema d’accoglienza in Italia. E’ questa certamente la prima e più evidente anomalia: un approccio concepito per essere temporaneo che assume valenza portante di un sistema". Una situazione [...]

(Ben)venuti! Indagine sul sistema d’accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia

27 Aprile 2016

Il 4 maggio 2016 alle ore 11.00, presso la sede NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del rapporto (Ben)venuti! Indagine sul sistema d'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. L'indagine, svolta tra aprile 2015 e febbraio 2016 attraverso interviste e visite alle strutture di accoglienza, offre uno spaccato del sistema [...]

Se lo Stato non c’è, l’accoglienza è “informale”. Il dossier Fuori Campo di Msf

13 Aprile 2016

“Almeno 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in Italia vivono al di fuori del sistema di accoglienza,in condizioni di precarietà e marginalità, senza alcuna assistenza istituzionale e con scarso accesso alle cure mediche”. La denuncia arriva da Medici Senza Frontiere, che ieri ha presentato a Roma il nuovo dossier “Fuori Campo. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: [...]

Accogliere: la vera emergenza

18 Febbraio 2016

La Campagna ‪LasciateCIEntrare‬ vi invita a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione di "ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA", il nuovo rapporto di monitoraggio su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati, che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 11.00, presso la FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana di Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, [...]

MEDIA E IMMIGRAZIONE: CARTA DI ROMA PRESENTA ‘NOTIZIE DI CONFINE’

9 Dicembre 2015

Le informazione presenti nei quotidiani e tg nazionali tracciano le principali tendenze sociali, influenzando la percezione della popolazione rispetto alle reali cause del fenomeno migratorio: è da questa osservazione che muove l'analisi effettuata dall'Associazione Carta di Roma nel suo Terzo rapporto, 'Notizie di confine'. Un esame approfondito di un anno di informazione [...]

Rapporto Pozzallo: condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti e strutturate

18 Novembre 2015

In un rapporto, presentato durante l’audizione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione e trattenimento dei migranti, Medici Senza Frontiere critica le condizioni nel Centro di Primo Soccorso e Accoglienza (CPSA) di Pozzallo e chiede alle autorità italiane di sviluppare una strategia concreta per uscire da un approccio emergenziale [...]

TerraInGiusta a Foggia

7 Luglio 2015

Mercoledì 8 luglio, a partire dalle ore 10, presso la “Sala Magno” della Camera del Lavoro di Foggia, sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, il rapporto TERRAinGIUSTA, sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri in agricoltura (ne avevamo già parlato qui e qui). Nel corso dell’incontro la Flai Cgil di Capitanata presenterà alcuni dati elaborati [...]

Cara di Mineo: il rapporto del Medu

9 Giugno 2015

Oggi i Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria indipendente, annunciano la diffusione del rapporto sul CARA di Mineo, nell'ambito del progetto “ON.TO: Stop alla tortura dei rifugiati lungo le rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso il Nord Africa”, realizzato con il sostegno dell’Unione Europea e di Open Society Foundations. Qui di seguito il [...]

Roma: Notizie alla deriva

11 Dicembre 2014

L'Associazione Carta di Roma invita alla presentazione di “Notizie alla deriva”, secondo rapporto su media e immigrazione curato dall'Osservatorio Carta di Roma. Attraverso l'analisi dei dati del 2013 il report evidenzia le rappresentazioni che media, quotidiani e talk show hanno dato dei migranti, con particolare attenzione alla diffusione della notizia del naufragio di [...]

Istat: immigrati i più colpiti dalla crisi

29 Maggio 2014

La crisi aggrava sempre di più la situazione dei cittadini stranieri: lo afferma l'Istat nel suo Rapporto Annuale 2014 sulla Situazione del Paese, presentato oggi. Con un tasso di disoccupazione del 17,3 per cento (11,5 per cento quello degli italiani), sale il divario tra cittadini di origine straniera e italiani, che se nel 2008 era di due punti nel 2013 è di ben [...]

Istat: italiani e stranieri accomunati dall’emigrazione

28 Gennaio 2014

Meno immigrati, più emigrati: è questo, in estrema sintesi, il dato evidenziato dall'Istat nel suo report Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, relativo all'anno 2012. Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di statistica, nel 2012 i cittadini che si sono iscritti alle anagrafi comunali dall’estero sono 351mila, 35mila in meno rispetto al [...]

Notizie fuori dal ghetto

16 Dicembre 2013

Si chiama Notizie fuori dal ghetto il primo rapporto dell'Associazione Carta di Roma, costituitasi due anni fa per dare attuazione al protocollo deontologico per un'informazione corretta sui temi dell’immigrazione, siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (CNOG) e a Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) nel giugno 2008. Il ghetto, come [...]

L’Europa ci guarda: il nuovo rapporto di Antigone

13 Dicembre 2013

Giovedì prossimo, 19 dicembre, Antigone presenta L'Europa ci guarda. Decimo rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia (Edizioni Gruppo Abele, 2013). Nel rapporto l'associazione illustra attraverso, il monitoraggio dei dati, l'attuale panorama del sistema penitenziario italiano, troppo spesso fatto di violenze e sovraffollamento. Durante la presentazione sono [...]

I diritti non sono un costo è online!

4 Dicembre 2013

E’ stato presentato a Roma il rapporto di Lunaria I diritti non sono un costo. Immigrazione, welfare e finanza pubblica. Il rapporto propone un quadro aggiornato della popolazione straniera residente in Italia, della sua distribuzione nel mercato del lavoro, del suo impatto fiscale e del suo contributo al Prodotto Interno Lordo, una stima della spesa sociale imputabile alla [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×