• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

migranti

Per Grillo è allarme tbc. Polizia e medici smentiscono: basta allarmismo

3 Settembre 2014

"Il passaparola di ieri con l'ingresso delle malattie infettive dall'Africa e il contagio di tbc di 40 poliziotti finora accertati è caduto nel nulla. Come se non fosse un problema nazionale il ritorno di malattie debellate da secoli in Italia. Per la tbc non esiste un vaccino che provveda una protezione affidabile per gli adulti, si trasmette per via aerea e le cure richiedono [...]

Oltremare: a Siracusa e Pozzallo il Festival per comprendere e amare il Mediterraneo

1 Settembre 2014

Oltremare. Comprendere e amare il Mediterraneo: sono rispettivamente titolo e sottotitolo del festival che avrà luogo a Siracusa e Pozzallo il 5 e 6 settembre. L’evento, organizzato dalla neonata Fondazione di Comunità Val di Noto, “risponde all’urgenza di un esercizio collettivo di comprensione critica delle dinamiche geopolitiche mediterranee da cui dipendono fenomeni a noi [...]

Immagini e parole migranti all’Isola del Cinema

22 Luglio 2014

Si chiama Immagini e Parole Migranti la seconda serata della IV edizione della rassegna Immagini e parole dal quotidiano – Visioni Sociali, in scena all’Isola del Cinema di Roma. Una serata per dare visibilità al tema delle migrazioni, in una terra, quella italiana, che ha vissuto da sempre il fenomeno, sia come luogo di emigrazione che di immigrazione. Proiezione di [...]

Castel Volturno e la caccia ai migranti: metafora di un Paese senza memoria

15 Luglio 2014

di Annamaria Rivera Niente cambia nel nostro infelice paese per ciò che riguarda l’atteggiamento delle istituzioni e dell’opinione pubblica verso l’immigrazione. Che ormai ha quarant’anni, è parte costitutiva del nostro tessuto sociale e produttivo, eppure tuttora è rappresentata in chiave allarmistica, come emergenza e questione d’ordine pubblico, come marea e invasione. E [...]

Un mare di parole. Malmstrom: “Più collaborazione tra i paesi membri”.

9 Luglio 2014

Mentre a Milano, durante il primo incontro del semestre italiano di presidenza europea, i ministri degli interni dei paesi europei discutono, tra le altre cose, di immigrazione, le persone continuano a perdere la vita. La guardia costiera libica ha informato l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) della morte di dodici persone, trovate su una barca. [...]

Fermiamo le stragi

9 Luglio 2014

Si intitola così l'appello lanciato dalle realtà che organizzano un sit-in a Roma venerdì prossimo 11 luglio davanti a Montecitorio. Fermiamo le stragi: perché quello che sta succedendo nel Mar Mediterraneo non può essere definito in altro modo. Sono molte le persone che provano a lasciarsi alle spalle le guerre, le persecuzioni e la povertà. E sono troppe quelle che, nel [...]

Fermiamo le stragi. Accoglienza e dignità per i rifugiati in Europa

8 Luglio 2014

Venerdì 11 luglio 2014 sit in a Piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, alle ore 17.30. Il Mediterraneo continua ad essere un cimitero. Il luogo nel quale muoiono le speranze di migliaia di persone in cerca di protezione. I governi europei non mostrano alcun interesse, se non attraverso parole di circostanza a seguito di tragedie collettive, nei riguardi [...]

Un “faro di civiltà” che uccide

3 Luglio 2014

Non sono trenta, bensì quarantacinque le persone che hanno perso la vita provando a arrivare in Europa. Il conteggio dei morti appare macabro e inumano: un morto dovrebbe essere già troppo. Ma in questa situazione non c'è nemmeno il tempo di riflettere, perché gli sbarchi si susseguono incessanti, e i viaggi delle persone che provano a raggiungere l'Europa in barca – la [...]

Trapani: sesso in cambio della protezione internazionale, arrestato presidente della Caritas

25 Giugno 2014

La procura di Trapani ha arrestato il presidente della Caritas trapanese, don Sergio Librizzi, con l'accusa di concussione e violenza sessuale pluriaggravata.  Secondo le prime ricostruzioni, don Librizzi "costringeva i giovani a prestazioni sessuali mediante pressioni, facendo leva sul suo ruolo apicale, sulla sua posizione di dominio", come specificato dal procuratore capo [...]

Roma: morti due migranti, vittime dell’abbandono

23 Giugno 2014

Due persone sono morte a Roma. Entrambi migranti, vivevano in stabili occupati: uno in via Collatina 385, in zona Tor Sapienza, l'altro nell'edificio conosciuto come Selam Palace, a Tor Vergata, in via Arrigo Cavaglieri. T.B., cittadino etiope di 27 anni, è deceduto nell'occupazione di via Collatina, dove vivono oltre 500 migranti, per la maggior parte richiedenti asilo e [...]

Save the date: 19 giugno Madiba-Mandela Project al Teatro Valle!

18 Giugno 2014

Il Teatro Valle, Action diritti in movimento e Agenzia Diritti V presentano MADIBA-MANDELA PROJECT / M2P - diritti e dignità per il lavoro migrante. Alla vigilia della 100° Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra il 20 giugno, la campagna Madiba-Mandela Project/M2P porta sul palco bisogni, rivendicazioni, testimonianze e analisi sulla tematica della protezione [...]

Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa

5 Giugno 2014

Mercoledì 18 giugno Asinitas invita a Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa. Una giornata per confrontare e raccontare storie di viaggi, attraversamenti e migrazioni. Se ne discuterà con Alessandro Leogrande (Riscrivere le frontiere: dal naufragio della Kater I Rades alla frontiera globale), Associazione Binario 15 (Da Kabul a Piramide e poi oltre... il [...]

Piano casa, Medu:isolamento e precarietà per migliaia di persone

4 Giugno 2014

Dopo l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati -UNHCR (ne abbiamo parlato qui), anche Medici per i Diritti Umani si esprime sul cosiddetto Piano Casa, in particolare sull’art.5 che nega la possibilità di iscrizione anagrafica per coloro che occupano abusivamente un immobile. Una norma che rischia di porre in una condizione di “isolamento e precarietà” le migliaia [...]

Cie di Bari, il Ministero dell’Interno viola le disposizioni del Tribunale

3 Giugno 2014

A quasi cinque mesi dalla sentenza con cui il Tribunale di Bari ha ordinato la ristrutturazione del Centro di Identificazione ed Espulsione pugliese, la situazione è ancora “ben distante dall’assicurare standard dignitosi di vivibilità”: lo denuncia Medici per i Diritti Umani, l'associazione che già nel 2012 aveva “messo in luce le critiche condizioni strutturali e ambientali [...]

Migranti, l’utopia della civiltà

23 Maggio 2014

"Fra i tanti difetti della campagna elettorale per le europee – anzitutto lo stile più che mai grossolano e sguaiato – salta agli occhi la marginalità, se non l’assenza, almeno in Italia, di un tema [..]: il progetto di un’area euro-mediterranea basata sul dialogo interculturale e sulla reciprocità in ogni campo, volta a unificare lotte e rivendicazioni sociali". Inizia così [...]

100 bambini dalla Siria, oggi nuovi arrivi: basta slogan, servono cambiamenti reali!

21 Maggio 2014

Le navi Grecale e Foscari entreranno in porto ad Augusta domani 22 maggio per sbarco migranti. E' con un tweet che la Marina Militare annuncia l'arrivo previsto per domani nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa, delle 488 persone – tra cui 133 bambini - tratti in salvo ieri nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Un intervento che è durato diversi giorni a causa delle [...]

Per i diritti, contro la xenofobia: voce ai protagonisti!

19 Maggio 2014

"Il primo desiderio l'avevamo ottenuto..arrivare in Italia. Ma c'era ancora tutto il resto da affrontare..". Cosa significa arrivare in Italia passando per la Libia, viaggiando su una barca? Cosa vuol dire essere un migrante in Italia? Che ostacoli si devono affrontare? Voce ai protagonisti con le video interviste realizzate dalla Campagna Per i diritti, contro la [...]

Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania

19 Maggio 2014

Il Servizio regionale di mediazione culturale Yalla presenta presenta il rapporto di ricerca Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania, curato da Elena de Filippo e Salvatore Strozza. L'appuntamento è per giovedì 22 Maggio, alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi Federico II, secondo piano aula 19, via [...]

“Storie di migranti e altri esclusi” a Torino

19 Maggio 2014

La Campagna LasciateCIEntrare e Human Right and Migration Law Clinic presentano "La Vita ti sia Lieve. Storie di Migranti ed altri esclusi" di Alessandra Ballerini. Durante l'incontro interverranno l'autrice, la portavoce della campagna LasciateCIEntare Gabriella Guido, Ulrich Stege della Human Rights and Migration Law Clinic, Cristiana Cavagna di Amnesty International [...]

YoMigro e AmbulAnti: sostegno ai diritti!

16 Maggio 2014

Una serata per sostenere due realtà diverse, entrambe al servizio dei diritti e della loro tutela: è quella organizzata presso il CSOA Strike da Yo Migro e AmbulAnti. Yo Migro è un progetto “che costruisce relazioni di reciprocità, fatto da giovani autoctoni e migranti, di prima e seconda generazione. Vuole valorizzare le specificità culturali e, allo stesso tempo, metterle [...]

Cara di Castelnuovo di Porto, protesta dei richiedenti asilo, cariche della polizia

15 Maggio 2014

Sarebbero 4 le persone in ospedale. Stando a fonti informative dirette, le forze dell'ordine sarebbero intervenute con idranti, cariche, e anche facendo irruzione nelle stanze, contro la protesta degli oltre 800 richiedenti asilo che da questa mattina bloccano i cancelli del Cara di Castelnuovo di Porto, impedendo agli operatori di entrare o uscire dalla struttura. Una protesta [...]

È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Comunicato dell’Arci

14 Maggio 2014

"È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa?" Se lo chiede Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci, nel comunicato diramato a seguito delle ultime stragi avvenute nel Mar Mediterraneo. Di seguito il comunicato. È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Si aprano corridoi umanitari Dichiarazione di Filippo Miraglia, [...]

Stragi senza fine. Naufraga barca con 400 persone, quindici morti, centinaia di dispersi.

12 Maggio 2014

Mentre scrivevamo della morte di quaranta persone al largo delle coste libiche, apprendiamo che un'altra imbarcazione è affondata in mezzo al mare tra la Libia e Lampedusa. Quindici i cadaveri già recuperati, circa 210 le persone tratte in salvo. Sarebbero più di cento i dispersi. L'allarme è stato lanciato alle autorità marittime italiane dall'equipaggio di un rimorchiatore [...]

Quaranta persone muoiono al largo della Libia: Tripoli chiede più fondi per i controlli.

12 Maggio 2014

Quaranta persone sono morte al largo delle coste libiche. La barca su cui viaggiavano in 130 nel tentativo di raggiungere l'Europa è naufragata a 50 km a Est di Tripoli. Sono 52 le persone tratte in salvo, e più di trenta i dispersi. La notizia, che risale a martedì scorso, è stata data solo domenica dal governo libico. "Avverto il mondo e in particolare l'Europa: se non si [...]

Messina: accoglienza inesistente, responsabilità del governo nazionale

8 Maggio 2014

“Il Comune è completamente abbandonato dalle istituzioni nazionali, la Prefettura sostiene – a torto - che è l'amministrazione locale a doversi fare carico dell'accoglienza: in tutto questo, alle circa 300 persone appena sbarcate non viene dato da bere, con la giustificazione data dalla Prefettura che poi queste avrebbero bisogno del bagno e non è prevista l'istituzione di [...]

Modica: nessun allarme sanitario. Il direttore dell’ASP: “evitare le strumentalizzazioni”

6 Maggio 2014

"Non esiste nessun allarme scabbia e tantomeno tbc scaturenti dall’arrivo di extracomunitari”. Questo il commento laconico e inequivocabile del direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Vito Amato. Secondo il dott. Nunzio Storaci, Capo Dipartimento Medicina dell’Azienda Sanitaria e Direttore del reparto di Malattie Infettive di Ragusa “i casi di [...]

Black reality a Roma

6 Maggio 2014

Si chiama Black Reality la rassegna di arti performative sulle migrazioni che dal 13 al 18 maggio andrà in scena al Teatro Vascello di Roma. ll progetto, giunto quest’anno alla terza edizione, ha l'obiettivo di rappresentare esperienze e testimonianze delle persone che cercano in Italia una "nuova cittadinanza", qui protagonisti chiave del percorso creativo degli spettacoli: [...]

Silp-Cgil al Commissario Ue Tajani: “I terroristi non arrivano con le barche”.

9 Aprile 2014

"Bisogna tener conto delle preoccupazioni dei cittadini con i timori di infiltrazioni terroristiche": lo ha dichiarato il Commissario Europeo Tajani durante un convegno sull'Europa, ricordando la raccolta delle firme per l'abolizione del reato d'immigrazione irregolare. "Tranquillizziamo l'opinione pubblica - ha replicato il Segretario del Silp-Cgil Daniele Tissone - in [...]

L’Europa sono anch’io: dieci punti per ribaltare la Fortezza Europa

7 Aprile 2014

Diritto di arrivare, voto, cittadinanza, libertà personale, accoglienza, welfare, lavoro, uguaglianza, diritti di cittadinanza, lotta contro la propaganda razzista: sono dieci priorità, pratiche e concrete, quelle che le associazioni aderenti alla campagna l'Italia sono anch'io sottopongono ai candidati alle prossime elezioni europee. Dieci punti che compongono "L’Europa sono [...]

L’invasione degli ultracorpi

7 Aprile 2014

di Giuseppe Faso Un’amica mi gira, nauseata, un articolo di “Repubblica” di ieri 4 aprile, a firma Francesco Viviano, “Traffico controllato da 500 bande: ecco il dossier segreto dei Servizi”, aggiungendo sarcastica: “l’invasione degli ultracorpi”. Si tratta di un concentrato di servizi come ormai da molti anni leggiamo: servizi giornalistici su previsioni di imbarchi di [...]

Coordinamento lombardo per l’asilo: no a una nuova “emergenza Nord Africa”!

27 Marzo 2014

No a una nuova 'emergenza Nord Africa': è la risposta che il Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia dà al piano messo in campo dal ministero dell'Interno per far fronte all'accoglienza delle persone recentemente sbarcate sulle coste italiane (ne abbiamo parlato qui). Secondo il Coordinamento, le circolari del ministero “riportano alla mente la recente esperienza [...]

Sbarchi, duemila persone in due giorni: serve un piano strutturale per l’accoglienza

19 Marzo 2014

Sono 2128 le persone soccorse negli ultimi due giorni a sud di Lampedusa, la maggior parte provenienti da Siria, Eritrea e Palestina. Le unità della Marina militare, in collaborazione con le motovedette della Guardia costiera e tre navi mercantili, hanno tratto in salvo nella notte di ieri 1.532 persone, intercettando nel Canale di Sicilia le 13 barche su cui viaggiavano. A [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×