Chiudiamo gli occhi e contiamo fino a 28.000. Più 28mila vittime nel Mediterraneo. Ventottomila persone, come registrato da Missing Migrants Project hanno perso la vita dal 2014 ad oggi nel tentativo di raggiungere le coste europee. Ci vogliono più di 7 ore per contare fino a 28.mila, scandendo in maniera ininterrotta il conteggio al secondo. Per osservare questa strage p [...]
memoria
Memoriae. Il senso di un luogo
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, anche quest’anno UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo.” Nel corso della settimana Amref Italia sarà promotrice di quattro incontri nell’ambito del progetto Get Under My Skin! (Torino, Verona, Firenze e Reggio Emilia) dedicati alla diffusione di u [...]
Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente
L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, Roma. [...]
Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente
L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, Roma. [...]
3 ottobre: Giornata in memoria delle vittime delle migrazioni. Per legge.
Oggi, mercoledì 16 marzo, il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di legge che istituisce la Giornata della memoria e dell’accoglienza. “La Repubblica riconosce il giorno 3 ottobre quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nost [...]