La filosofia africana tra "Ubuntu e tempo" Intervengono: Giorgio Rizzo, professore di Filosofia presso l'Università del Salento Stefania N'kombo, Dottoressa in Storia della Filosofia, Formatrice EDI e Politiche Intersezionali "Luogo della parola" e "Dischiusura del mondo", concetti per la costruzione di un futuro condiviso. Dialogo con la comunità. Conduce: C [...]
lecce
Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica.
Inaugurazione della mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica. Lecce, ex Convento degli Agostiniani, 27 maggio 2023, ore 17:30 APS Voci della Terra, in occasione della mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storicadella Biblioteca Amilcar Cabral del Comune di Bologna, esposta all’ex Conv [...]
A Lecce “No al razzismo #intuttelelingue 2.0”
Inizia a colpi di sticker colorati e la pubblicazione della prima video-ricetta sul canale Youtube della Fondazione Emmanuel, la seconda edizione di “No al razzismo – #intuttelelingue 2.0” rassegna culturale su antidiscriminazione, rispetto e valorizzazione culturale organizzata nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo dell’Unar, Ufficio Nazionale Antidiscr [...]
Call into the bar – Il sistema dell’accoglienza
Nel mese di giugno 2019 si è costituita a Lecce l’Associazione forense Camera degli Avvocati Immigrazionisti Pugliesi con lo scopo di riunire le colleghe ed i colleghi che, nel territorio pugliese, si occupano delle materie di diritto dell’immigrazione, della cittadinanza e della protezione internazionale. Nel mese di dicembre, si è effettuato il primo incontro dal titolo “muta [...]
Convegno “servizi sociosanitari e stranieri”
Un corso gratuito per la formazione e l'aggiornamento in ambito socio sanitario, che intende approfondire, a partire dall'attuale analisi del contesto migratorio, la prospettiva multidimensionale della salute, l'accoglienza in ambito sanitario e l'accessibilità dei servizi. Il convegno, realizzato nell'ambito del #progettofari, è rivolto ad assistenti sociali, sociologi, m [...]
Giornate di studio sul razzismo
L’idea guida delle Giornate di studio sul razzismo è mostrare l’impegno della comunità accademica dell’Università del Salento nei confronti di un fenomeno che, a causa di ignoranza e paura, sta dilagando e che è possibile combattere solo attraverso la conoscenza e la cultura. Il seminario si rivolge a tutta la cittadinanza e, in particolare, agli Studenti. Ha natura eminentem [...]
PONTI tra Senegal e Italia
Sabato 18 maggio, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso il Convitto Palmieri, in Piazzetta Carducci a Lecce, si terrà il dibattito tra operatori ed esperti della cooperazione e del volontariato internazionale, docenti universitari, ingegneri e professionisti, organizzato da Arcs Culture Solidali nell'ambito del Festival Sabir. L'evento sarà l'occasione per raccontare le attività gi [...]
Rapporto tra caporalato e riduzione in schiavitù. Annullata la prima sentenza
“È una ingiustizia, hanno vinto i caporali”. Così ha commentato Yvan Sagnet, ex ingegnere, bracciante e ora Presidente dell’Associazione NoCap, la sentenza dell’8 aprile scorso con la quale la Corte di Assise di Lecce ha assolto 11 su 13 persone condannate in primo grado nell’ambito del processo Sabr, per sfruttamento dei braccianti impiegati dal 2008 all’agosto del 2011 nella r [...]
Castrignano del Capo. Presentazione del Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, Milano e Verona, il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia tornerà nel Salento, a Castrignano del Capo. Lo presenteremo insieme all’Arci Lecce, l'11 maggio 2018, alle ore 18.30. L’evento si terrà presso la Torre Saracena di Salignano, a Ca [...]
Comunicare senza discriminare. Dalla deontologia al contrasto all’odio.
Cidis Onlus, in partenariato con Regione Umbria, Regione Campania, Regione Puglia, Comune di Bari, AUR – Agenzia Umbria Ricerche, CNR IRISS, ACLI Perugia, ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione , Alisei Cooperativa Sociale, Felcos Umbria, Arci Napoli, Comitato provinciale Arcigay Antinoo Onlus, CSC Cooperativa, presenta il seminario “Comunicare senza dis [...]
Alessandro Leogrande. I suoi occhi oltre le frontiere
Un incontro speciale per ricordare Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino, scomparso improvvisamente lo scorso novembre a soli 40 anni. Arci Lecce e Arci Servizio Civile rendono omaggio all'uomo, al professionista, all'intellettuale impegnato nella difesa dei diritti dei migranti e nelle battaglie a favore degli "ultimi". L'evento si terrà martedì 13 m [...]
Capire le migrazioni
I corsi di Laurea in Scienze Politiche Unisalento e l'Icismi - International Centre of Interdisciplinary Studies on Migration organizzano, per l'anno accademico 2017/18, il seminario permanente "Capire le migrazioni". L'obiettivo del seminario, articolato in diversi incontri, è quello di discutere e analizzare con spirito critico l'articolarsi dei fenomeni [...]
Oltre il campo sosta e il ghetto
Suggeriamo la lettura di un articolo pubblicato nella rivista Mondi Migranti n.2/2016, e ripreso poi anche dal blog MigrAzioni, che riporta l'esperienze di ricerca etnografica e visuale di Antonio Ciniero e Ilaria Papa, dell'Università del Salento. L’articolo presenta due indagini sociologiche in cui si sono usate metodologie visuali. La prima, ha coinvolto un gruppo di cit [...]
Marcia europea per i diritti dei rifugiati
Pubblichiamo qui di seguito l'appello che sta circolando in rete in questi giorni in tutta Europa, che chiede a gran voce di smuovere le politiche europee in materia di migrazioni. Si chiede che l'Europa si adoperi subito per creare dei "viaggi sicuri" e per difendere i diritti dei rifugiati. Per questa ragione, è stata indetta una marcia per il 27 febbraio. I [...]
Lecce dice no al razzismo
Alla luce del grave e recente episodio di razzismo accaduto qualche giorno fa (ne abbiamo parlato qui ), quando, in spiaggia, due uomini hanno tentato di uccidere un giovanissimo migrante, nella più generale indifferenza dei bagnanti, se non addirittura nella complicità, Lecce antirazzista chiede una reazione della società civile ferma e unitaria. Domenica 2 agosto, alle 19.30, [...]
Razzismo quotidiano: un’altra aggressione in Puglia
Un'altra aggressione razzista. Ancora una volta in Puglia, nel leccese. "Sto venendo per squartarlo a quel porco straniero": con questo sms un 45enne emiliano da tempo residente a Lecce avrebbe annunciato alla sorella l'aggressione che stava per compiere, ai danni del fidanzato di lei, un cittadino rumeno. Una relazione che il fratello non tollerava, e contro cui scagliava da [...]
Derubato e aggredito: razzismo e omertà sulla spiaggia
Derubato e aggredito, quasi ucciso, nell'indifferenza generale. E' accaduto ieri, domenica 26 luglio, a un ragazzo di diciassette anni in uno stabilimento della spiaggia di Torre Chianca, sul litorale leccese. Erano le 15.30 e il giovane, originario della Nuova Guinea, stava percorrendo il litorale vendendo oggetti ai bagnanti, quando due uomini si sono avvicinati sottraendogli [...]