• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ius soli

Cittadini di razza

18 Settembre 2024

La mancata riforma della cittadinanza italiana Sergio Bontempelli In occasione delle Olimpiadi 2024, il tema della riforma della cittadinanza è ricomparso nel dibattito politico a seguito delle dichiarazioni rilasciate da alcuni leader della maggioranza e del lancio di una campagna referendaria che propone di ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza per poter richiedere [...]

Riforma della legge sulla cittadinanza. Che cosa sta succedendo?

2 Maggio 2022

Il 9 marzo 2022 la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha adottato il testo unificato “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza. (Testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920 Orfini, C. 2269 Siragusa, C. 2981 Sangregorio e C. 3511 Ungaro)”. Il testo, [...]

Cittadinanza, razzismo e privilegi

13 Ottobre 2020

Bruno Montesano riprende, su il manifesto del 13 ottobre, il tema dello "Ius soli". E non solo. Una riflessione sul concetto di "cittadinanza" come meccanismo di gerarchizzazione e come privilegio di status. La valutazione differenziale della vita di alcune persone rispetto ad altre - che sta alla base anche della riforma dei Decreti Salvini - ha a che fare con la solidarietà [...]

Fantasmi per legge, Italiani di fatto, ma non di diritto. A quando la riforma?

12 Dicembre 2019

Avevamo annunciato in ottobre la ripresa dell’iter delle proposte di legge di riforma sulla cittadinanza in commissione Affari costituzionali della Camera. Ma il percorso appare ancora in salita e pieno di mille insidie ed ostacoli, non solo per la ferma opposizione del centrodestra (anche se dentro Forza Italia non tutti sono contrari), ma anche per le divisioni interne alla [...]

Corsa ad ostacoli verso la cittadinanza italiana

2 Ottobre 2019

Da alcuni giorni si è tornati a parlare di cittadinanza. Domani, 3 ottobre (data simbolica in quanto Giornata della Memoria e dell’Accoglienza) riprende infatti in Commissione Affari costituzionali della Camera l’esame di una proposta di riforma della legge n.91/92. L’annuncio è arrivato a sorpresa dal presidente della Commissione Giuseppe Brescia (M5s), che sarà anche relatore [...]

Legge di cittadinanza, Marcia dei diritti 9 maggio Roma

7 Maggio 2019

Il movimento ‘Attivismo, italiani di origine diversa, discriminazioni‘ – a cui aderiscono immigrati, figli di migranti nati in Italia e italiani – annuncia per il 9 maggio, dalle ore 16 alle 18, presso Palazzo Montecitorio a Roma, una marcia dei diritti, a cui seguiranno fino al 2 giugno una serie di iniziative che riportino in Parlamento il tema della riforma dello Ius [...]

Il delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»

6 Febbraio 2018

Lucida e precisa, come sempre, l'analisi condotta da Guido Caldiron sulle colonne de il Manifesto, nella edizione odierna. Un'analisi che parte dalle dichiarazioni di Matteo Salvini e dell'estrema destra italiana, per scivolare all'ideologia della destra europea, ma che trova comune denominatore nel "delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»". L'ossessione di un [...]

Ius soli, lettera aperta ai senatori: non tradite 800mila ragazzi

12 Dicembre 2017

La legge di Bilancio ieri si è alleggerita di oltre 2 mila emendamenti che non hanno superato il vaglio dell’ammissibilità. Niente da fare anche per le misure che puntavano a introdurre lo ius soli. Diffondiamo qui di seguito una lettera del Movimento Italiani Senza Cittadinanza, pubblicata su il Manifesto di oggi, 12 dicembre. La lettera è indirizzata [...]

Uno schiaffo istituzionale colpisce un milione di giovani

6 Dicembre 2017

Ieri il Senato ha definito il calendario dei lavori per gli ultimi giorni dell’anno. Otto provvedimenti calendarizzati per circa cinque giorni di lavoro a disposizione: la riforma della cittadinanza è all’ultimo punto. Probabilmente si chiuderà così il percorso legislativo iniziato più di cinque anni fa quando il 7 marzo 2012 l’Italia sono anch’io depositò la sua proposta di [...]

Riforma della cittadinanza: il tempo è adesso

7 Novembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto.  Ancora oggi più di un milione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, nati o cresciuti in Italia da [...]

Corteo Antirazzista. Studenti Meticci in piazza

7 Novembre 2017

Il Coordinamento dei Collettivi studenteschi organizza per il 17 Novembre, dalle ore 9.30 alle ore 15, in Largo Cairoli, a Milano, in occasione Giornata Internazionale dello Studente, un corteo degli studenti meticci. Gli studenti "meticci" si troveranno in piazza per ribellarsi contro fascismo e razzismo: da quello istituzionale a quello nelle scuole, nelle [...]

Cittadinanza e identità italiana: diritti, narrazioni, risposte

5 Ottobre 2017

L'Università Roma Tre-Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo, rainbow submarine ONLUS e il movimento Italiani senza cittadinanza, in collaborazione con Insegnanti per la cittadinanza, UDU Roma e Rete degli Studenti Medi, organizzano, martedì 10 ottobre 2017, presso l'Università Roma Tre-FILCOSPE, aula Parco (via Ostiense 139), [...]

Insegnanti per la cittadinanza: la mobilitazione non si arresta

18 Settembre 2017

insegnanti_cittadinanza

Continua la mobilitazione a favore della riforma della legge sulla cittadinanza. La scorsa settimana i Capigruppo del Senato hanno sprecato un'altra occasione, non inserendo la discussione del testo della riforma nel calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di settembre - qui un'analisi dell'accaduto. Ancora una volta i diritti di un milione di persone sono passati in [...]

Cittadinanza: quell’Italia che ha paura dei diritti

14 Settembre 2017

Condannata a vita al limbo, senza una patria che ami e che si prenda cura di me. Troppe pugnalate, e questo è il colpo di grazia. Il “colpo di grazia” è la mancata calendarizzazione in Senato della riforma della legge di cittadinanza. Le parole sono quelle scritte su Twitter da Ilham Mounssif. Di lei e della sua storia abbiamo parlato nel focus Ancora ospiti, ma sono cittadini, [...]

Appello Ius Soli

7 Settembre 2017

Il mondo è cambiato – e anche noi abbiamo contribuito a cambiarlo. E' una frase dell'appello lanciato da Gianfranco Bettin, Ginevra Bompiani, Furio Colombo, Goffredo Fofi, Carlo Ginzburg, Luigi Manconi, a favore della riforma della legge di cittadinanza. Ad oggi, circa un milione di persone nate in Italia o arrivate da piccole sono considerate ancora "estranee". Una condizione [...]

Untori, violenti e terroristi: ci risiamo

7 Settembre 2017

Dopo la miseria portano le malattie. Ecco il titolo della prima pagina di Libero del 6 settembre. E' il modo in cui il giornale sceglie di dare la notizia della morte di una bambina in Trentino, morte causata dalla malaria. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma per il quotidiano il decesso passa in secondo piano, e ancora di più la comprensione di quanto successo. Libero [...]

Milano: il razzismo viaggia accanto a noi

12 Luglio 2017

Gli episodi di razzismo si manifestano spesso nei luoghi più comuni, e i mezzi pubblici ne sono un esempio. Riportiamo di seguito la cronaca di un caso avvenuto a Milano, segnalatoci dalla stessa vittima: Lala Hu, blogger del Corriere della Sera. L'autrice, di origine cinese, racconta l'aggressione subita e invita alla tutela dei diritti di tutti i cittadini, anche quelli [...]

Cittadinanza: un milione di persone ostaggio dei giochi della politica

15 Giugno 2017

riforma-italiani-senza-cittadinanza

Il 15 giugno 2017, dopo una seduta rocambolesca dei lavori di Aula al Senato, è successo quello che un milione di giovani “figli dell’immigrazione”, ma cittadini italiani di fatto, le associazioni che hanno dato vita alla campagna L’Italia sono anch’io e i giovani del movimento italianisenzacittadinanza chiedevano da mesi. Il Disegno di Legge n. 2092 "Modifiche alla legge [...]

Fatima e gli altri cittadini di fatto, stranieri per legge

31 Gennaio 2017

Fatima è nata nel 1991 e dal 1999 vive in Italia, da quando il padre ha ottenuto il ricongiungimento familiare. Fatima ha una laurea, ne sta prendendo una seconda ma non sa se senza aver acquisito la cittadinanza italiana potrà frequentare un master o vincere una borsa per studiare all’estero. Fatima è una delle molte ragazze che hanno dato vita al movimento [...]

Flashmob: Cittadinanza chiama, Senato rispondi!

11 Ottobre 2016

E' trascorso ormai un anno dall'approvazione alla Camera Dei Deputati della riforma della legge per ottenere la cittadinanza italiana. La legge è ora ferma in Senato da un anno, come denuncia la campagna l'Italia sono anch'io. Per questo, i membri gruppo "Italiani Senza Cittadinanza" si riuniranno giovedì 13 ottobre, nelle piazze e sotto le Prefetture di numerose città [...]

Cittadini di fatto, fantasmi per legge

11 Ottobre 2016

Un anno fa, il 13 ottobre 2015, la Camera approvava il testo con la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Oggi, a un anno di distanza, non è stato fatto alcun passo in avanti. "Non solo la legge non è stata approvata, ma non è neanche iniziata la discussione nella competente Commissione Affari Costituzionali", denuncia la campagna L'Italia sono anch'io, [...]

Lo Ius Soli e la miopia allarmistica di Forza Nuova

31 Marzo 2016

Una bomba finta, di carta. E un messaggio: “Ius Soli la vera bomba dell’Europa”. E' quanto è stato rinvenuto ieri a Nardò, in provincia di Foggia. Ma anche a Pesaro, Catania, Salerno, Battipaglia, Pagani, Fondi. Una serie di “azioni” rivendicate dal movimento di estrema destra Forza Nuova: “I terroristi di Bruxelles non sono i profughi di oggi, ma sono figli e nipoti degli [...]

Lunaria al Senato: “Serve lungimiranza: il Senato approvi la riforma sulla cittadinanza”

31 Marzo 2016

Ieri Lunaria ha partecipato, insieme a altre associazioni aderenti alla campagna l’Italia sono anch’io (Arci, Asgi, CGIL,Rete G2 che è intervenuta a nome della campagna), a UNCHR e a UNICEF, alle Audizioni che si sono svolte presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al testo di riforma sulla cittadinanza. Il 13 ottobre 2015, dopo ben tre anni e mezzo [...]

Riforma cittadinanza: riprendono le audizioni in Senato

29 Marzo 2016

Il dibattito sulla riforma della cittadinanza torna nelle sedi istituzionali. Sono infatti attese per domani le audizioni in Senato delle associazioni convocate davanti alla Commissione Affari Costituzionali: la Rete G2, Lunaria, Arci, Asgi, Cgil, tutte realtà promotrici della campagna “l’Italia sono Anch’io”, che già nel 2012 raccoglieva e depositava in Parlamento oltre [...]

Terra e cittadinanza. Verso lo ius soli

15 Febbraio 2016

A che punto è l'iter per l'approvazione dello ius soli in Italia? Chi ne potrebbe usufruire? Venerdì 19 febbraio, ore 18,00, alla Casetta Rossa Spa di Roma, si terrà un dibattito su "Terra e cittadinanza", per cercare di capire qualcosa di più sul tema insieme a chi ne ha seguito le origini e con i nati in Italia di seconda generazione, italiani a tutti gli effetti, ma non per [...]

Lo ius soli sportivo è legge: sia avanguardia di un cambiamento della legge di cittadinanza.

26 Gennaio 2016

Una svolta storica: così veniva accolta da molte associazioni l'approvazione alla Camera, lo scorso aprile, del DDL 1871, il provvedimento presentato da alcuni parlamentari nel gennaio 2014 a proposito di quello che è stato definito lo “ius soli sportivo” (qui la proposta di legge). E finalmente questa svolta è arrivata: il 14 gennaio scorso il Senato ha infatti approvato il [...]

Un’orda d’odio

27 Novembre 2015

Una lista impressionante quella dei blitz xenofobi rivendicati dalla sedicente ”associazione culturale” (?) di estrema destra “Veneto Fronte Skinheads”. E di certo non sono un bel segnale. Un vero e proprio attacco d’odio contro dieci sedi della Caritas nel Nord Italia (Como, Brescia, Crema,  Lodi, Reggio Emilia, Piacenza, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso). La notte del 24 [...]

Riforma cittadinanza, ok dalla Camera. Voci dall’Italia di adesso.

14 Ottobre 2015

Con 310 voti favorevoli e 66 contrari, ieri la Camera dei deputati ha approvato il testo con le proposte di modifica alla legge 5 febbraio 1992 n. 91 in materia di cittadinanza. Un importante passo in avanti, atteso da più di tre anni. Qui un approfondimento sulle modifiche approvate Qui il testo votato ieri alla Camera Nonostante ci siano dei miglioramenti possibili a cui [...]

Cittadinanza, via libera alla Camera. Cosa cambia, in attesa dell’esame del Senato

13 Ottobre 2015

Con 310 voti favorevoli e 66 contrari, la Camera dei deputati ha approvato oggi il testo con le proposte di modifica alla legge 5 febbraio 1992 n. 91 in materia di cittadinanza. Un importante passo in avanti, atteso da più di tre anni. Un grande cambiamento positivo, “anche se la normativa non disegna la riforma auspicata”, sottolineano i membri della campagna L'Italia sono [...]

Riforma della cittadinanza approvata alla Camera: 310 sì, 66 no, 83 astenuti

13 Ottobre 2015

Elvira, Samia, Paula, Mohamed, Lucia, Maria e Khaled: sono solo alcuni dei giovani “G2” con i quali Lunaria e molte altre associazioni hanno condiviso il lungo e faticoso lavoro di raccolta firme sulle due leggi di iniziativa popolare proposte dalla campagna l’Italia sono anch’io per riformare la legge 91/92 sulla cittadinanza e per introdurre il riconoscimento del diritto di [...]

Ddl di riforma della cittadinanza: L’Italia sono anch’io incontra Pd e Sel

24 Settembre 2015

L’Italia sono anch’io incontra parlamentari di Pd e Sel per discutere sul ddl di riforma della cittadinanza. In vista del passaggio in aula dello stesso ddl, la campagna promuove una conferenza stampa per martedì 29 settembre, alle 10, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4. Qui di seguito il comunicato stampa sull'incontro del 23 [...]

Cittadinanza: discussione a settembre, ma rischio di una mediazione al ribasso

30 Luglio 2015

Il testo su cui stavano lavorando le on. Marilena Fabbri (PD) e Annagrazia Calabria (Forza Italia) “ancora da perfezionare, conteneva molti elementi di novità”. Ieri sera però, dopo le dimissioni dell'on. Calabria, “l’on. Marilena Fabbri ha depositato un articolato diverso, che prende in considerazione solo i minori”. C'è grande perplessità tra i membri della campagna L'Italia [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×